MySpace nuovo amico del business

Il social network MySpace, dopo tanto tempo in cui ha tentato di rifarsi dello spazio perduto a causa di Facebook è tornato di recente con alcune modifiche molto interessanti. Come prima cosa abbiamo visto tutti la trasformazione in “Facebook style” che ha reso più leggero nella navigazione e più accessibile MySpace, ma soprattutto abbiamo notato come è cambiato il modo di essere amici sullo stesso social network.
Ad oggi, lo stesso sito, sta ponendosi al mondo come un nuovo spazio interattivo per corredare al proprio divertimento anche alcune esigenze di business che sanno di internazionalità.

Il network, ovviamente si sta proponendo al grande pubblico, ma anche ad uno strato aziendale come promoter di business indirizzato soprattutto ai giovani. Questo social network, dopo il dovuto licenziamento degli oltre 500 dipendenti ha deciso di cambiare indirizzo principale di utilizzo e passare dalla promozione virtuale dei gruppi e dei cantanti, a quella delle aziende. Sicuramente c’è una influenza molto forte anche voluta dal magnate Rupert Murdoch, il manager di editoria internazionale che dal 2005 detiene la proprietà del social network.

Playdom rimuove Mobster Overdrive da MySpace

Mobster Overdrive

Mobster Overdrive non è più disponibile su MySpace, con una mossa a sorpresa Playdom ha rimosso uno dei giochi più popolari del social network di Rupert Murdoch. Il motivo non è del tutto chiaro, probabilmente lo sviluppatore ha intenzione di cessare il supporto ai giochi MySpace, già da tempo non vengono sviluppati nuovi giochi per questa piattaforma.

Mobster Overdrive era uno dei giochi più popolari su MySpace, ma negli ultimi mesi il traffico era effettivamente sceso, evidentemente per Playdom non vale la pena continuare ad investire su MySpace ed ha così deciso di rendere inaccessibile il gioco.

MocoSpace vuole acquistare MySpace

MocoSpace

MySpace è ufficialmente in vendita, come vi abbiamo detto anche noi di IoChatto qualche giorno fa, al momento però gli acquirenti interessati latitano, molti si aspettavano un grande interesse da parte di major come EMI o Sony, visto che MySpace è ancora piuttosto forte per quanto riguarda il mercato musicale.

Invece no, l’unico acquirente interessato è MocoSpace, azienda che gestisce l’omonimo social network per piattaforme mobili, molto popolare negli Stati Uniti, con 11 milioni di iscritti.

Classifica dei giochi più usati su MySpace

Mobsters

MySpace non è certo la piattaforma ideale per i giochi, i giocatori attivi sul sito sono circa 30 milioni, una cifra esigua se paragonata agli oltre 100 milioni di giocatori presenti su Facebook, nonostante questo ci sono diverse app che hanno riscosso un discreto successo sul sito di Rupert Murdoch.

Il gioco più amato sulla piattaforma è indiscutibilmente Mobsters, con 14 milioni di giocatori al mese. Al secondo posto troviamo Mafia Wars di Zynga con poco più di 13 milioni di utenti. Su Facebook invece è l’esatto opposto, Mafia Wars è decisamente più popolare di Mobsters.

MySpace pronto a tagliare il 50% della forza lavoro

MySpaceIn queste ore circola una voce poco piacevole sul futuro di MySpace. Dopo il fallimentare restyling del sito, News Corp sarebbe in procinto di licenziare il 50% dei dipendenti di MySpace, più di 500 persone perderebbero l’attuale posto di lavoro.

La notizia non è ufficiale, ma l’azienda controllata da Rupert Murdoch ha intenzione di ridimensionare fortemente la forza lavoro attiva su MySpace. Il sito, probabilmente, non chiuderà nell’immediato, la piattaforma è comunque alla ricerca di un compratore, la vendita sembra essere la soluzione più gradita dai vertici della società.

Mobster Overdrive, adrenalina pura su MySpace

Mobster Overdrive

E’ vero, MySpace non è certo il social network più indicato per giocare, i titoli disponibili non sono moltissimi, ma questo Mobster Overdrive è senza dubbio uno dei migliori.

Sviluppato da Playdom, il gioco è uno spin-off della saga “mafiosa” Mobster, piuttosto popolare su Facebook. Mobster Overdrive invece è disponibile esclusivamente su MySpace.

MySpace in vendita, Google possibile acquirente?

MySpace in venditaNelle scorse ore si è diffuso in rete un rumor (di questo si tratta, al momento) che vorrebbe MySpace ufficialmente in vendita e il primo acquirente interessato potrebbe essere proprio Google. Al momento si tratta solamente di speculazioni, è bene chiarirlo, tuttavia possiamo sfruttare il momento per fare il punto della situazione sul social network di Rupert Murdoch.

Una cosa appare ormai chiara, il restyling di MySpace non ha avuto il successo sperato. Il nuovo look proprio non è piaciuto agli utenti, non solo i visitatori non sono tornati sul sito, ma molti utenti iscritti hanno colto l’occasione per abbandonare definitivamente la piattaforma e cancellare i propri account.

MySpace si allea con Facebook

MySpace Facebook

Il nuovo restyling di MySpace non ha funzionato come sperato e non è riuscito a riportare gli utenti sul noto social network, che ultimamente soffre terribilmente la concorrenza di Facebook e Twitter.

Per correre ai ripari, il CEO di MySpace ha deciso di stringere un accordo con Facebook, il tanto odiato rivale che, a conti fatti, ha decretato la fine della piattaforma di Rupert Murdoch.

Il nuovo MySpace pronto al riscatto

 

Ritorno alla popolarità del passato con espedienti per il futuro. Il nuovo MySpace, sta tentando in tutti i modi di tornare sulla cresta dell’onda, dopo che Facebook ha spiazzato tutta la concorrenza sulle piattaforme sociali. La vendetta del social network del magnate della finanza australiano Rupert Murdoch, ne sta pensando man mano di più per arrivare ad un risultato economico interessante legato alla popolarità del suo prodotto.

Oltre a MySpace, ricordiamo che Murdoch è presente anche in altre realtà, come Sky per l’Italia, dove si è conquistato non poca antipatia da Silvio Berlusconi. MySpace, quando nacque nel 2003, da idee di Tom Anderson e Chris DeWolfe, voleva essere un aiuto per i gruppi musicali emergenti, per farsi conoscere e promuovere la propria musica on line.

MySpace rischia la chiusura, futuro incerto per il sito

MySpace

MySpace naviga ormai da anni in cattive acque, questo non è certo un segreto. Il social network non è riuscito a fronteggiare l’avanzata di rivale come Facebook e Twitter, dal quale è stato anche superato recentemente.

Nel biennio 2006/2007 MySpace era leader del settore ed il suo futuro sembrava florido, ma la situazione si è ribaltata nel giro di poco tempo ed oggi il sito si ritrova a dover inseguire i principali competitor.

Secret Film, MySpace punta sul cinema

MySpace Secret Film

MySpace Italia punta sul cinema ed ha inagurato da poco il canale Secret Film, un profilo che permette di sapere tutto, ma proprio tutto, dei prossimi film in uscita nelle sale.

Video backstage, interviste esclusive con registi ed attori e la possibilità di guardare film in anteprima grazie ai biglietti omaggio offerti dal sito tramite accordi con le case di distribuzione.

MySpace ha copiato Pinterest?

Negli ultimi giorni si è parlato a lungo delle novità che MySpace sta preparando per i suoi utenti. Ma siamo sicuri che “novità” sia la parola giusta? La pulce nell’orecchio ce l’ha messa TechCrunch, evidenziando un tam tam partito da Twitter che accusava MySpace di aver copiato buona parte della nuova grafica e del layout da un sito molto simile ma meno conosciuto, ossia Pinterest.

Pinterest è non è un vero e proprio social network, ma piuttosto una social dashboard, una bacheca dove raggruppare per categorie la musica, i video, e tutte le cose che ci interessano per creare il nostro catalogo online. Molto usato all’estero (meno da noi) Pinterest ha una struttura a griglia e dei colori neutri che rende questo strumento molto simile al nuovo MySpace. E questa somiglianza è stata notata anche dagli utenti, che hanno lanciato tweets di solidarietà per il presunto plagio all’account Pinterest su Twitter.

MySpace, nuovo reality sul ballo da novembre

Jerk MySpace

Partirà a novembre un nuovo reality, trasmesso in esclusiva su MySpace. 14 puntate nelle quali vari ragazzi si sfideranno a colpi di “jerk“, uno speciale ballo molto in voga principalmente tra i giovani americani di colore.

Non ci sono ancora molti dettagli su questo format, che tuttavia sembra molto simile ad X-Factor, i ballerini infatti saranno votati dal pubblico del web e giudicati da un pool di esperti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog