Whatsapp con la bufala del pagamento: situazione al 5 gennaio

Spread the love

Torna viva come non mai la bufala che ci parla di Whatsapp a pagamento, almeno stando alle segnalazioni di alcuni utenti, i quali affermano di aver ricevuto un messaggio con il quale viene preannunciata la novità a partire da domani 6 gennaio. Tutto decisamente falso come potrete immaginare.

L’altra minaccia relativa a Whatsapp si riferisce invece al solito download di emoji, con tanto di link esterno attraverso il quale viene piuttosto scaricato un malware per l’utenza Android ed iOS. Occhio dunque a messaggi di questo tipo nel caso in cui vi dovessero arrivare:

“Se anche voi avete ricevuto uno strano messaggio via WhatsApp che invita a scaricare le ultime emoji animate per le applicazioni di messaggistica istantanea dei vostri smartphone, ignoratelo – fa sapere la pagina Facebook Una Vita da Social – Trattasi di un virus o di un’attivazione di un abbonamento a pagamento non richiesto. I veri aggiornamenti delle emoticon su WhatsApp annunciati sono possibili solo tramite gli update dell’app attraverso i canali ufficiali, come l’Apple store o Google Play, e mai attraverso messaggi contenenti link”.

Insomma, stiamo vivendo un periodo particolarmente intenso per quanto concerne le bufale e le minacce che corrono attraverso un’app come Whatsapp per gli utenti Android ed iOS.

1.112 commenti su “Whatsapp con la bufala del pagamento: situazione al 5 gennaio”

  1. I have recently started a blog, the information you provide on this site has helped me tremendously. Thanks for all of your time & work. “So full of artless jealousy is guilt, It spills itself in fearing to be spilt.” by William Shakespeare.

    Rispondi
  2. Do you have a spam problem on this blog; I also am a blogger, and I was wanting to know your situation; we have created some nice procedures and we are looking to exchange techniques with other folks, please shoot me an e-mail if interested.

    Rispondi

Lascia un commento