La svolta sexy di Madonna non è piaciuta ai vertici di Instagram. Nei giorni scorsi l’account della popstar è diventato molto popolare dopo che la stessa ha postato diverse immagini che la ritraggono in pose sexy e provocanti, per la gioia dei suoi 150.000 seguaci. Tutto bene, se non fosse che poche ore fa Madonna ha ricevuto un ammonimento da Instagram.
Madonna è su Instagram
Questo weekend la popstar Madonna si è iscritta a Instagram, una decisione che ha colto tutti di sorpresa, perché la regina della musica commerciale non ha mostrato finora un particolare attaccamento verso i social media, al contrario della sua amica/rivale Lady Gaga, attivissima su Twitter.
Ma alla fine anche Madonna ha ceduto al fascino del Web, e nel fine settimana ha postato su Instagram una foto che la ritraeva sudata e “al naturale”, cioè senza trucco, seguita da un altra fotografia che stavolta la ritraeva con un paio di baffi finti.
Instagram introduce i feed per la visualizzazione da web
Non è da molto tempo che Instagram, l’app fotografica tutta basata sul ritocco e sulla condivisione dei propri scatti, permette di visualizzare il proprio profilo e quello degli altri utenti direttamente da web e senza dover per forza di cose utilizzare l’apposita applicazione disponibile solo ed esclusivamente per device mobile.
Oltre alla possibilità di poter visualizzare i profili Instagram direttamente da web da poche ore a questa parte il team della recente acquisita di Facebook ha implementato una nuova ed importante caratteristica alla sua versione web, se così si suol dire.
InstaMessage, chatta con gli amici di Instagram
InstaMessage è una applicazione per iPhone (non disponibile per Android, almeno per ora) che permette di chattare facilmente con i propri contatti di Instagram, essenzialmente si tratta di una versione modificata di Facebook Messenger, la popolare app per chattare con gli amici del social network di Mark Zuckerberg.
Instagram: 90 milioni di utenti al mese
Nonostante le polemiche per il cambio della norme sulla privacy ed il leggero calo di utenti registrato durante le feste di Natale Instagram se la passa alla grande. La società ha infatti comunicato i numeri della piattaforma: 90 milioni di utenti attivi su base mensile, con 40 milioni di foto caricate ogni giorno. Avete capito bene, 40 milioni di foto caricate al giorno.
Gallery Rihanna: ancora foto hot su Instagram
Rihanna non rinuncia agli scatti osè, sempre più numerosi su Instagram. Proprio questo social network dedicato alla fotografia sembra aver preso il posto di Twitter nel cuore della popstar. Ma non è certo una sorpresa. Rihanna alle parole preferisce i fatti, e le sue foto provocanti lasciano tutti senza fiato.
Perfino il magazine Complex in un’intervista ha cercato di scoprire il segreto di tanta audacia, ma alla fine la rivista ha lasciato che parlassero le immagini, e le ha dedicato ben sette copertine. E la cantante ha subito caricato in rete queste foto per la felicità dei suoi fan.
Naturalmente ogni copertina è molto sexy, e il profilo Instagram di Rihanna somiglia ogni giorno di più a un social porno.
Restaugr.am, Instagram dedicato alla cucina
Dite la verità, anche voi avete perso la testa per Instagram. Comprensibile, visto che sono ormai 100 milioni gli utenti iscritti che ogni giorno pubblicano centinaia di migliaia di fotografie scattate in ogni situazione, anche a pranzo. Quante volte vi sarà capitato di vedere tavole imbandite o tristi vassoi aziendali tra le foto dei vostri contatti?
Tweegram, i tuoi tweet su Instagram
Quando scatti una foto con Instagram puoi condividerla su Twitter tramite un link all’immagine. Ma quando scrivi un messaggio su Twitter come fai a mandarlo su Instagram? Basta usare Tweegram, una app per iPhone, iPad e iPod Touch che trasforma i tuoi tweets in immagini e li invia al feed di Instagram.
Aggiornato alla versione 2.3, Tweegram ora è ottimizzato per iPhone 5 e sfoggia una nuova interfaccia e una nuova icona. La riprogettazione grafica è davvero notevole, ed è possibile scegliere tra un gran numero di temi che diventeranno lo sfondo dei nostri tweets. Alcuni potete vederli anche nella gallery che trovate subito dopo il “salto”. Basta sceglierne uno, scrivere il tweet, e il gioco è fatto.
Instagram ha perso circa 4 milioni di utenti per le feste
La storia è nota, a metà dicembre Instagram ha annunciato un cambio nelle norme relative alla privacy, cambiamento che non è stato ben digerito dagli utenti. I vertici del sito hanno poi fatto marcia indietro, ma questo non è bastato per evitare il fuggi fuggi generale dal sito di social sharing che tanto successo sta riscuotendo negli ultimi mesi.
Instagram, rilasciato un nuovo aggiornamento
Accantoniamo per un attimo le polemiche e torniamo a parlare dell’app di Instagram, aggiornata proprio oggi in barba ai Maya che fortunatamente sembrano aver sbagliato le loro previsioni. Instagram per iPhone arriva così alla versione 3.4.0 con tante migliorie ed alcuni update legate alla funzionalità dell’applicazione.
Freethephotos, importare foto da Instagram a Flickr
State tranquilli, Instagram non venderà le vostre foto, Kevin Systrom ha chiarito tutto, è stato solamente un malinteso. Nonostante questo Instagram modificherà le norme per la privacy da gennaio e molti utenti stanno decidendo in queste ore se togliere o meno le proprie foto dal sito, per una forma di protesta o per motivi di sicurezza.
Instagram non venderà le foto degli utenti
Già da diverse ore a questa parte aprendo l’app Instagram viene visualizzato un avviso indicate il fatto che a partire dal prossimo 16 gennaio saranno applicate alcune modifiche ai termini di utilizzo ed alle regole legate alla gestione della privacy degli utenti iscritti.
La questione ha iniziato a far discutere l’intero web spingendo anche numerosi utenti a cancellare il proprio account Instagram poiché non concordi con il nuovo corso che la celebre app dedicata al photo sharing ha dichiarato di voler intraprendere.
Come esportare le foto da Instagram e cancellare l’account
Inutile girarci intorno, ormai saprete che dal 16 gennaio 2013 Instagram cambierà le norme sulla privacy, Facebook potrà usare le vostre foto per fare pubblicità mirata, senza bisogno di chiedervi nulla. Molti utenti sono sul piede di guerra, pronti a cancellare il proprio account Instagram, se rientrate tra questi, vi spieghiamo noi come fare, con una guida passo passo.
Instagram, dal 16 gennaio 2013 cambia la privacy policy
Nel corso delle ultime ore Instagram ha iniziato a comunicare ai propri utenti i cambiamenti ai suoi termini di utilizzo ed alle sue regole legate alla gestione della privacy degli iscritti che entreranno in vigore a partire dal 16 gennaio del prossimo anno.
Tali modifiche, così come sottolineato dal team di Instagram, aiutano l’app a operare più semplicemente in quanto parte di Facebook permettendole di condividere informazioni tra i due gruppi.