Masher, creare video utilizzando gli album fotografici di Facebook

Spread the love

Sul fatto che Facebook vada a configurarsi come una tra le principali risorse online adibite alla condivisione di foto ed immagini ci sono ben pochi dubbi e a testimoniarlo vi sono proprio lo straordinario quantitativo di album disponibili sul rinomato social network in blu che ciascun utente, giorno dopo giorno, condivide senza problemi con amici, parenti, colleghi e quant’altro.

Considerando quindi quanto appena affermato una risorsa quale Masher va a rivelarsi davvero utilissima… specie se si è alla ricerca di un valido sistema mediante cui mostrare i propri scatti in modo pratico ma, al tempo stesso, accattivante.

In principio Masher si configura come un ottimo servizio web mediante cui creare filmati con foto ed immagini in modo semplicissimo ma, da alcuni giorni a questa parte, la risorsa è stata resa disponibile anche come applicazione accessibile direttamente, comodamente e, sopratutto, gratuitamente da Facebook.

L’app, nello specifico, consentirà di selezionare l’album fotografico su cui si desidera agire permettendo, tra le altre cose, di aggiungere effetti, testo e skin al proprio montaggio video.

Utilizzare Masher  è molto semplice poiché, sarà sufficiente aprire la pagina presente su Facebook relativa all’app, eseguire il login al social network e, mediante l’editor visualizzato, selezionare l’album fotografico sui cui operare, trascinare poi le foto d’interesse nella timeline posta nella sezione in basso della pagina web ed iniziare il montaggio del filmato.

A questo punto sarà dunque possibile ordinare le immagini, aggiungervi elementi testuali, applicarvi effetti particolari o, ancora, la skin preferita.

Una volta ultimata la creazione del filmato l’utente potrà poi condividere il tutto direttamente sulla propria bacheca o, eventualmente, pubblicare il video su Twitter, inviarlo tramite e-mail o, ancora, prelevarne il codice embed e annetterlo al proprio spazio online.

Il servizio, considerandone le features, risulta utilizzabile senza alcun problema da qualsiasi utente, anche da coloro che si prodigano per la prima volta nell’esecuzione di tale tipologia d’operazione.

622 commenti su “Masher, creare video utilizzando gli album fotografici di Facebook”

  1. Simply want to say your article is as astounding. The clarity in your publish is just cool and that i can think you’re knowledgeable in this subject. Well along with your permission let me to grasp your feed to stay up to date with impending post. Thank you one million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  2. My developer is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am nervous about switching to another platform. I have heard excellent things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress posts into it? Any kind of help would be greatly appreciated!

    Rispondi
  3. Do you have a spam issue on this blog; I also am a blogger, and I was wanting to know your situation; we have developed some nice practices and we are looking to trade solutions with others, please shoot me an e-mail if interested.

    Rispondi
  4. Pretty element of content. I simply stumbled upon your web site and in accession capital to assert that I acquire in fact enjoyed account your blog posts. Any way I’ll be subscribing for your augment and even I achievement you get admission to constantly fast.

    Rispondi
  5. Thanks for every other magnificent article. Where else may just anyone get that type of info in such a perfect method of writing? I’ve a presentation next week, and I am at the search for such information.

    Rispondi

Lascia un commento