Guida Twitter: come usare Twitter senza annoiarsi

Spread the love

guida-twitter

Negli ultimi tempi anche in Italia c’è stata una forte crescita di iscrizioni a Twitter, il servizio di microblogging o messaggistica breve più usato al mondo. Una buona parte degli utenti Twitter però hanno smesso di usare questo servizio dopo pochi giorni. Il motivo? Twitter è diverso dagli altri blog o social network presenti in rete, e per utilizzarlo con profitto, senza annoiarsi, l’ utente deve avere familiarità con i messaggi brevi (twitt) perchè il limite dei post su Twitter è fisso sui 140 caratteri.

Insomma, se volete aprire un blog dove scrivere di ogni argomento, o magari pubblicare i vostri racconti, e ancora dilungarsi su temi di politica e attualità, forse Twitter non fa al caso vostro. Al contrario, se avete mille impegni, siete sempre in viaggio, e magari vi piace l’idea di lanciare un messaggio in bottiglia nel mare virtuale di Internet, allora Twitter è perfetto per voi, perchè unisce il vantaggio dei brevi tempi di utilizzo alla portabilità del mezzo. Infatti è possibile twittare anche dal cellulare.

Si può accedere a Twitter dai cellulari grazie al portale Twitter Mobile, una versione di Twitter ottimizzata anche per cellulari di piccole dimensioni. L’interfaccia grafica è ripulita ed estremamente leggera, i tempi di caricamento sono rapidi e c’è molto spazio per i contenuti testuali.

Un’altra particolarità di Twitter che lo rende diverso dagli altri servizi di blog o community è che su Twitter si usa parlare in terza persona singolare. Questo perchè all’inizio di ogni post appare il nome dell’utente come soggetto. Perciò se stiamo cucinando non scriveremo “io sto cucinando” ma semplicemente “sta cucinando” perchè la frase sarà automaticamente preceduta dal nostro nome.

Allora vi piace questo Twitter? Se sì, e avete deciso di iscrivervi, o magari pensate di rispolverare il vostro profilo abbandonato, nei prossimi giorni vedremo insieme come personalizzare il profilo Twitter cambiando la grafica, e come seguire gli amici su Twitter senza fare troppa confusione.

Lascia un commento