OnSugar lancia la sfida a Posterous

Quando si parla di microblog, il primo pensiero va a Twitter, poi a Tumblr, a Posterous, e perché no a Scoop.it, l’ultimo arrivato nel mondo del fast blogging. Eppure ci sono molti altri servizi che permettono di bloggare in modo rapido. Uno di questi è senz’altro OnSugar, una piattaforma blog rivolta alle donne per i contenuti che riguardano soprattutto mode e tendenze.

OnSugar è una piattaforma semplice e completa per bloggare in libertà, che presenta un’interfaccia di scrittura molto simile a Tumblr, con la possibilità di scegliere tra diversi formati di post: testo, foto, video, chat, ma anche gallery. In più OnSugar mette a disposizione un comodo bookmarklet per condividere sul blog i link più interessanti. Ma OnSugar ha una marcia in più: una grafica molto gradevole simile a WordPress, con la possibilità di aggiungere pagine, categorie e tags, e perfino adsense.

Partito in sordina qualche anno fa, OnSugar nel novembre 2010 ha raggiunto un picco di traffico che sta minacciando seriamente Posterous. E il suo successo pare destinato a crescere dopo il sorpasso avvenuto nel mese successivo.

Freerumble, audio sharing in salsa social

FreerumbleSi chiama Freerumble ed è un progetto tutto italiano, una piattaforma social che permette di pubblicare e condividere file audio, in modo simile a quanto avviene su YouTube con i filmati. Freerumble è apparso in rete poco prima di Natale, ma solo da poche ore è uscito dalla fase beta.

Il sito si presenta con una grafica minimale, spartana, ma funzionale, mentre il caricamento dei file audio è veloce e la qualità generale del servizio più che buona, i file disponibili sono molti, quasi tutti in lingua italiana.

Disney acquista Togetherville, social network per bambini

Togetherville

Togetherville è un social network pensato per i bambini tra i 6 ed i 10 anni, piuttosto popolare negli Stati Uniti, Disney ha ben pensato di fare il colpaccio acquistando la società responsabile di Togetherville. Non sono state rivelate cifre, ma da oggi il social network è ufficialmente parte della grande famiglia Disney.

Una famiglia già attiva in ambito social, Disney ha acquistato nel 2010 Playdom (aziendache ha creato titoli come City Of Wonder, Wild Ones, Market Street e Mobster) e Tapulous, responsabile della serie Tap Tap Revenge per iPhone.

LinkedIn bloccato in Cina

LinkedIn CinaE’ successo a Facebook, a Google, a Twitter ed ora anche a LinkedIn, il social network professionale dedicato all’utenza business è stato bloccato in Cina e non è più accessibile dagli utenti cinesi.

Il motivo di questo blocco non è del tutto chiaro, al momento non sappiamo se LinkedIn tornerà mai ad essere accessibile in Cina, i vertici del social network sono al corrente della situazione e stanno cercando una scappatoia per riportare online il sito.

Tumblr migliora le directory con Explore page

Chi usa Tumblr sa quanto sia difficile mettere ordine tra i tantissimi argomenti che vengono quotidianamente postati nel tumblog. La natura di speed posting di Tumblr fa sì che nello stesso blog possiamo trovare testi che parlano di attualità, video hard rock, foto di fumetti, ecc. E questo, naturalmente, rende difficile classificare il blog per un successivo inserimento nella directory.

Ma a semplificare le cose arriva adesso la nuova Explore page di Tumblr, una pagina web con un’interfaccia simile alla Archive page di un qualunque blog Tumblr, con la differenza che i contenuti non sono più divisi per mese ma ordinati per tags. Questo significa che ogni post che contiene una tag ha la possibilità di venire elencato nella Explore page, aumentando la visibilità non solo del post, ma anche del blog in cui è contenuto.

Social network, come trovare i profili ufficiali delle celebrità

The Official Profile OfAnche le star usano i social network, cantanti, attori, sportivi, sono ben pochi ormai i vip che non possiedono una pagina su Facebook o un profilo Twitter per comunicare con i fan. Spesso però, nel marasma del web, non è semplice trovare i canali ufficiali degli artisti.

Per risolvere questo problema vi proponiamo The Official Profile Of, un sito molto utile che permette di trovare con estrema semplicità tutte le pagine ufficiali dei vip, italiani e stranieri.

Tumblr Savoir filtra i post sulla tua dashboard con una black list

Siete stanchi di vedere la vostra Dashboard di Tumblr invasa dai post che parlano di Sanremo? Se del festival della canzone italiana non ve ne frega proprio niente, installate subito Tumblr Savoir. Si tratta di una leggerissima estensione per Google Chrome che permette di filtrare i post in arrivo sulla bacheca di Tumblr attraverso semplici parole chiave.

Una volta installata questa app, potrete accedere a una schermata contenente due elenchi: una black list e una white list. Nella black list andrete a inserire tutti quei termini su cui non volete ricevere aggiornamenti: “Sanremo” ma anche “Ariston”, oppure “gattini”, “Justin Bieber“, e e tutto ciò che ritenete poco interessante. Tumblr Savoir provvederà a nascondere solo i messaggi indesiderati, senza bloccare gli utenti che seguite.

Renren, leader tra i social network cinesi

Renren

Renren è il social network più popolare in Cina, tanto che recentemente ha tagliato il traguardo dei 160 milioni di utenti iscritti, tantissimi, se pensiamo che il suo diretto concorrente Kaixin001 conta poco più di 90 milioni di iscritti.

Il social network è stato creato da alcuni studenti dell’università di Hong Kong e sta riscuotendo un successo sempre maggiore in Cina, essenzialmente Renren offre le stesse funzioni di Facebook, ma è pensato appositamente per il pubblico locale, per questo non è bloccato dal governo, come succede invece al sito di Mark Zuckerberg.

Parobook, dalla Spagna il social network per disoccupati

Parobook

Arriva dalla Spagna il social network per disoccupati, Parobook, sito creato da quattro giovani ragazzi senza lavoro, che hanno pensato di dare vita a Parobook per aiutare i quattro milioni di disoccupati spagnoli a trovare una occupazione.

Parobook non è un concorrente di LinkedIn (il social network professionale per eccellenza), quanto un vero e proprio clone di Facebook, con una interfaccia grafica molto simile a quella del social network di Mark Zuckerberg.

Google vuole comprare fflick, social network cinematografico

fflick

Non è ancora ufficiale, ma a quanto pare Google starebbe per acquistare fflick, sociak network dedicato al mondo del cinema, fondato da alcuni ex dipendenti di DIGG e lanciato lo scorso mese di agosto. Il sito offre agli utenti la possibilità di creare un profilo indicando i propri film preferiti (ma anche gli attori ed i registi), è anche possibile fare recensioni e commentare i trailer, per esempio.

Un sito che negli Stati Uniti ha riscosso un buon successo, grazie anche all’integrazione con YouTube, Facebook e Twitter. Non è chiaro quali siano gli interessi di Google per un portale del genere, in ogni caso la cifra versata per comprare il sito non sarebbe troppo elevata, circa 10 milioni di dollari.

Ecco i Tumbeasts, la risposta di Tumblr alla fail whale di Twitter

Chi ha mangiato il vostro Tumblr? Ma i Tumbeasts, naturalmente.
Questo potrebbe essere il motto che accompagna l’ultima trovata di Tumblr, il re dei microblog.

I Tumbeasts da ieri sono le mascotte ufficiali delle pagine di errore di Tumblr, conosciute anche come error 503. Un gruppo di mostriciattoli verdi che vanno considerati come la risposta alla fail whale di Twitter. e se la balena bianca è diventata così famosa da ispirare gadget e perfino una linea di gioielli, probabilmente la stessa sorte toccherà anche ai Tumbeasts.

1000Memories, social network per commemorare i defunti

1000Memories

La moda dei social network per i defunti esiste già da qualche tempo, in passato noi di IoChatto vi abbiamo segnalato il sito Funeras, ed anche Facebook ha risolto il problema degli utenti defunti permettendo a terzi di gestire il profilo, trasformandolo in una pagina dei ricordi.

Sfruttando la stessa idea, ecco 1000Memories, social network che nasce per ricordare le persone scomparse. In pochi passi possiamo creare un profilo con foto e video, possiamo aggiungere gli amici più cari, scrivere una breve biografia ed elencare passioni ed hobby del defunto.

Tumblr tradotto in italiano

Mentre Twitter viene tradotto in coreano, Tumblr non resta fermo a guardare, e finalmente arriva anche la traduzione in lingua italiana. La cosa, a ben vedere, non ci stupisce troppo. Nel 2010 Tumblr ha registrato una notevole crescita di utenti, soprattutto nel nostro paese, e quello che all’inizio era partito come un semplice esperimento, con il passare del tempo è diventato un vero e proprio network che conta una vasta community di appassionati di microblogging, dove gli italiani occupano una grossa fetta.

Se ci colleghiamo alla Dashbord di Tumblr, cioè la bacheca dove scorrono gli aggiornamenti dei “tumbleri”, in basso a destra appare un riquadro che invita a “testare” la versione in italiano del portale.

Soup, un Tumblr per le recensioni di libri, film, e dischi

Se utilizzate Tumblr, forse avete familiarità con il termine “tumblelog”.

Un tumblelog – o tlog – è una variante del blog, che favorisce una forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associati ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle (Wikipedia)

Tumblr è il servizio di tumblelog più famoso ed utilizzato al mondo dai vip come dalla gente comune. Ma certamente non è l’unico microblog presente su internet, anzi oggi abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Ad esempio se ci piace bloggare di cinema, musica, o di libri, Soup è la piattaforma che meglio risponde alle nostre esigenze.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog