Google Plus apre a tutti e sfida Facebook

Secondo alcuni, una delle pecche di Google+ consisteva proprio nel suo carattere esclusivo. Infatti  si poteva accedere solo tramite invito degli amici, e questo avrebbe limitato la presenza degli utenti sul nuovo social network di Google. Però da oggi Google Plus apre a tutti gli utenti e Mountain View dà questa notizia in maniera piuttosto bizzarra. Basta collegarsi sul motore di ricerca Google per vedere una grande freccia azzurra che punta diritta sul pulsante Google Plus. Insomma il messaggio al pubblico è chiaro: la fase di test è terminata, ora entrate e mettetevi comodi.

Posterous diventa un social network, ma funzionerà?

Anche Posterous alla fine ha ceduto, e da piattaforma di blogging si avvia a diventare un social network pieno di optional. Ma sarà vera gloria? Fin dalla sua comparsa sulla scena, uno dei vantaggi di Posterous consisteva nella creazione di un blog con funzione di autoposting verso tutti i social network. Insomma si poteva condividere i contenuti del blog praticamente ovunque, non solo su Facebook e Twitter, ma anche su Blogger, WordPress, Tumblr, Flickr e così via. Tutto in modo semplice e automatico grazie al comodo bookmarklet.

Sembrava una pacchia, invece Posterous fin dall’inizio ha stentato a decollare, almeno qui in Italia. Forse il motivo principale era la concorrenza di Tumblr, piattaforma estremamente più semplice e dotata di un bookmarklet più funzionale perché altamente personalizzabile, al contrario di quello usato da Posterous. Ma bisogna aggiungere che Posterous ha pure un’interfaccia poco intuitiva, che spaventa gli utenti meno esperti. Da qui l’idea di trasformare Posterous in qualcosa di più simpatico e familiare, insomma una specie di social network.

Larry Page ha abbandonato Google Plus?

Larry Page Google Plus

Quello di Larry Page è uno dei profili più seguiti su Google Plus, il co-fondatore di Google può contare su oltre 350.000 seguaci nelle proprie cerchie, CNET però fa notare che Page sembra essersi stufato di Google Plus.

Larry non aggiorna il suo profilo dal 15 agosto scorso, per più di un mese il magnate americano non ha pubblicato nulla sul suo spazio online, oppure potrebbe aver deciso di non rendere pubblici i suoi update, come la maggior parte degli utenti, visto che le condivisioni pubbliche sono crollate in maniera imbarazzante negli ultimi due mesi.

Google+: ora è possibile condividere mappe stradali

Unitamente alle funzionalità offerte da Google+ sin dal primo momento il social network del gran colosso delle ricerche online è andato ad arricchirsi anche con altre interessanti features come, ad esempio, la possibilità di dilettarsi e passare qualche minuto in allegria giocando ai titoli disponibili direttamente dalla pagina del nuovo servizio.

Unitamene a quanto appena accennato altre interessanti novità sono ora disponibili per Google+!

Delicious sarà rilanciato dai fondatori di YouTube

Delicious

Qualche mese fa Yahoo! ha venduto Delicious ad AVOS per una cifra irrisoria, il sito di social bookmarking sarà presto rilanciato in tutto il mondo, con una nuova interfaccia e nuove funzionalità.

AVOS è una startup di proprietà dei fondatori di YouTube, i tre soci hanno ottime capacità imprenditoriali e lo hanno dimostrato con la creazione e successiva vendita a Google di quello che è il portale numero uno nel settore dello sharing video.

Google Plus: presenti 340mila italiani

Google Plus SfondoSembra andare a gonfie vele la diffusione di Google Plus, il social network rivale di Facebook ideato dal famoso e omonimo colosso dei motori di ricerca, nel nostro Paese. Secondo i dati diffusi da comScore, agli inizi di agosto gli utenti italiani su Google Plus risultavano infatti essere in 240.000. Oggi, esattamente un mese dopo Fullresearch fa sapere che la cifra è cresciuta di ben 100.000 membri, per un totale quindi di 340.000.

L’istituto di ricerca ha specificato che per quantificare il numero di iscritti certi in Italia, è stato utilizzato lo stesso metodo studiato da Paul Allen per la medesima quantificazione negli Stati Uniti, ovvero realizzando delle valutazioni basate perlopiù sulla presenza in percentuale dei cognomi più diffusi nel Bel Paese. La statistica ha coinvolto difatto più di 125.000 cittadini italiani maggiori di 13 anni.

Google Plus, come taggare gli amici in un post

Google Plus TagSono molti gli utenti di Google Plus che si chiedono se è possibile taggare gli amici in un post, come succede su Facebook e Twitter. Molti non lo sanno ma è possibile farlo in maniera semplicissima.

Per taggare gli amici in un post di Google Plus basta anteporre il simbolo + davanti al nome della persona da taggare. Ad esempio, con + Mario Rossi taggheremo il nostro amico Mario Rossi nel messaggio. L’unica differenza con Twitter e Facebook sta nell’usare il simbolo + anzichè la chiocciolina.

Dick Costolo parla di Twitter e commenta Google+

Sul fatto che Google+, a partire dal momento in cui le indiscrezioni ad esso relative hanno fatto la loro prima comparsa in rete, abbia destato particolare attenzione da parte della vasta utenza vi sono ben pochi dubbi e a confermarlo vi è anche lo straordinario numero di utenti che, ad oggi, se ne servono giorno dopo giorno.

Tuttavia il neo social network ha destato l’attenzione anche, e sopratutto, di coloro che in prima persona si occupano della gestione di altre risorse analoghe.

Come personalizzare lo sfondo di Google Chrome

Google Plus Sfondo

L’interfaccia di Google Chrome, ammettiamolo, non è proprio bellissima da vedere. Purtroppo al momento non esistono programmi per modificare in toto l’interfaccia del social network di Google, però grazie ad un piccolo plugin possiamo cambiare facilmente lo sfondo bianco.

Il procedimento è semplicissimo, basta scaricare Layouts for Google Plus (compatibile solo con il browser Chrome) e una volta effettuato il login su Google Plus vedremo il tasto “edit background” in basso a destra.

Nasce Cloo, il social network per affittare il bagno

Chiamatelo social toilet se volete, ma resta il fatto che Cloo è il social network più bizzarro che ci sia. Infatti chi si iscrive a Cloo mette a disposizione il suo bagno a chi vuol fare pipì in un luogo pulito. Tutto dietro compenso. Gli utilizzatori più assidui di Cloo sono quelle persone che viaggiano molto, spesso per lavoro, e che proprio non riescono a farla in una toilet sporca e maleodorante. Ma per aiutare i pendolari adesso c’è questa originale community che riunisce utenti da tutto il mondo.

Cloo sta per mettere a disposizione un app da scaricare, così la prossima volta, invece di andare alla disperata ricerca di un bagno per stazioni e bar della città, sarà sufficiente connettersi al social con uno smartphone e verificare quanti e quali sono i bagni in affitto nelle vicinanze. Per il momento, tutti gli aggiornamenti vengono dati tramite l’account Twitter ufficiale di Cloo. Volete saperne di più? Allora guardate il video che trovate subito dopo il “salto”.

Justin Bieber vuole investire in una startup web

Justin Bieber

Justin Bieber, il cantante più amato dalle ragazzine di mezzo mondo, ha manifestato l’intenzione di investire in una startup tecnologica, più precisamente Justin vuole investire su una startup impegnata nello sviluppo di applicazioni web.

Il cantante non avrebbe ancora deciso su quale azienda investire i suoi risparmi, è certo comunque che Justin vuole sfruttare la sua popolarità in rete per aiutare i piccoli team di sviluppatori ad emergere.

Social network, cresce lo spam anche in estate [infografica]

Sui social network lo spam non va in vacanza nemmeno in piena estate. A rivelarlo è la società di ricerca Impermium che ha monitorato l’andamento del social spam e delle truffe online durante i mesi caldi dell’estate 2011.

Lo spam è un problema che affligge tutti i social network, in particolar modo Facebook e Twitter, dove proliferano account falsi che invitano gli utenti a cliccare su link pericolosi collegati a pubblicità o nel peggiore dei casi a virus e malware. Ma col passare del tempo i metodi di questi truffatori si sono fatti sempre più sofisticati.

Oggi gli spammers si servono dei fatti di cronaca per indurre gli utenti a cliccare contenuti pericolosi. La morte di Amy Winehouse e Osama Bin Laden sono solo un esempio, come mostra l’infografica che trovate di seguito.

Google Plus, il social network è già in declino?

Google Plus

I vertici di Google minimizzano, sembra però che ci sia grande preoccupazione per il futuro di Google Plus. I dati di accesso del social network non sono buoni e da qualche settimana sono in caduta libera.

Google Plus ha debuttato a luglio, nella prima settimana i visitatori sono stati circa 200.000, più che raddoppiati nella settimana successiva. A metà luglio i visitatori su base settimanale erano ben 1.8 milioni.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog