Gartner: l’evoluzione dell’email con i social network

Secondo quanto dichiarato da una recente ricerca effettuata dalla Gartner, i siti di social networking come Facebook e Twitter, stanno guadagnando sempre più terreno rispetto alle vecchie email. I servizi di messaggistica offerti dalle reti sociali, infatti, già ad oggi sembrano sostituire il 20% della posta elettronica, guadagnandosi una bella fetta di utenti che dovrebbe essere in continua evoluzione fino al 2014.

Già due colossi del campo informatico come la Microsoft e la IBM, hanno infatti lavorato sui propri software, legando in un certo qual modo le applicazioni basate sulla posta elettronica, i contatti e le agende ai siti di social networking.

Ping sbarca sull’iPad

 

Già qualche mese fa vi avevamo parlato di Ping, il nuovo social network musicale made in Apple legato al mondo di iTunes. Ad oggi, il social diventa disponibile anche per i possessori del Tablet iPad, per fruire in maniera più performante possibile il social della musica attraverso una integrazione sul big iPhone.

I contenuti multimediali di questo social network infatti, saranno maggiormente godibili soprattutto nelle sezioni dedicate alla condivisione ed alle discussioni sulle tematiche musicali. Dopo la sua presenza su iPhone ed iPod Touch, ecco quindi che l’iPad raggiunge i suoi nuovi utenti attraverso il tablet.

Quando Skype è meglio del telefono: come i social media hanno cambiato la nostra vita

Mentre si fa febbrile l’attesa per il nuovissimo sistema di messaggistica di Facebook (ricordiamo che la conferma o la definitiva smentita di un reale sistema di email dovrebbe arrivare a momenti) il sito web di TechCrunch pubblica un curioso articolo sul declino del telefono, oramai soppiantato da sistemi di comunicazione più rapidi e innovativi, ma soprattutto meno costosi, come ad esempio Skype. Il vecchio telefono paragonato a questa versatile voice chat, sta attraversando la medesima fase calante della vecchia posta (o snail mail), ormai soppiantata anche per le comunicazioni ufficiali dalla posta elettronica.

In effetti già da tempo c’erano i segnali che telefonare a qualcuno per chiedere “come stai?” fosse diventata una consuetudine obsoleta, quando lasciare un saluto su Facebook è ugualmente piacevole ma assai più veloce ed economico. Ma se il telefono è sempre meno utilizzato, soppiantato dal Voip e dai social network, anche gli SMS se la passano male. Grazie ai provider di telefonia mobile che offrono tariffe per navigare in internet sempre più convenienti, è più facile messaggiarsi con Twitter che ricorrere al T9.

Il social network non è solo Facebook

 

Un servizio curato dal Huffington Post, ha recentemente dimostrato che cercando in rete si può trovare oltre il proprio naso, una serie di social network che possono risultare anche più interessanti del classico Facebook. Ovviamente, si parla di social network magari non così affollati (oltre 500 milioni di utenti), oppure non così generici (dove si parla di qualsiasi cosa perchè più settoriali), ma comunque interessanti per poter parlare di cose che possono stare a cuore ai più. Ne sono stati comunicati 19 in totale, ma noi ci limiteremo ad analizzarne qualcuno carino che abbiamo anche provato in redazione.
Il primo è REMcloud, un social network che permette ai propri iscritti di descrivere i propri sogni e leggere quelli degli altri, poi abbiamo uno veramente molto carino (in chiave ironica) che permette di associarsi ad una comunità di Zombie e creare il proprio Zombie Movie. Questo si chiama Lost Zombies.

F1, estensione social per Firefox

F1 Mozilla

Dai Mozilla Labs nasce F1, nuova estensione di Firefox fortemente orientata al social, che permette di condividere facilmente qualsiasi pagina o contenuto presente in rete.

F1 è ancora in fase beta e funziona esclusivamente con Firefox 3.6, nonostante lo sviluppo non sia completo il plugin è stabile e perfettamente funzionante.

YouTube, cancellati centinaia di video Mediaset nelle scorse ore

Mediaset Vs YouTube

Nelle scorse ore YouTube ha fatto piazza pulita dei video con contenuti andati in onda sulle reti del gruppo Mediaset. Decine di utenti hanno ricevuto un primo avviso e a distanza di pochi minuti una email che avvisava la cancellazione del contenuto ed in molti casi persino dell’account.

Centinaia di video di ogni genere rimossi da YouTube, dalle partite di calcio alle notizie del TG 5, passando per le puntate di Uomini e Donne e gli spezzoni del Grande Fratello, anche quelli di vecchie edizioni.

RockMelt, il nuovo browser per social network

Oggi esaminiamo un nuovo browser, che seguendo la scia sempre più portante del social networking, sta trascinando con se ogni aspetto del web compresi i software. Oltre le integrazioni con i software per la compatibilità di condivisione ed aggiornamento con i social network, è nato oggi un browser dedicato ai social network: RockMelt.
Il browser è stato messo a punto direttamente dai navigatori del social network ed in particolare Facebook. Il protocollo di gestione del browser è Chromium (un progetto noto di Google open source) che si integra completamente con Facebook e si integra con gli strumenti di condivisione come link, foto, video e status, oltre che la gestione dei contatti, con controlli direttamente da browser.

Il social network reale visto nel bar

 

Secondo un’inchiesta riportata da TGCOM, oltre 15 milioni di italiani, preferiscono il bar come social network a Facebook. Rincuorante come risultato, questo che vede come posto di incontro più amato ancora quello legato alla tradizione reale: incontrarsi, toccarsi, guardarsi e magari unire il piacere del cibo con un caffè ed un aperitivo al tavolo.
La possibilità offerta quindi da un tavolino di incontro tra opinion makers è molto più allettante di quella offerta da una scrivania, un monitor ed una tastiera. Lo studio è stato commissionato da Sanbittèr e condotto su oltre 480 membri del settore misti tra barman, gestori e proprietari di bar. Il monitoraggio quotidiano è avvenuto su oltre 1.200 persone che variano tra i 18 ed i 55 anni.

Boonana, la nuova minaccia via social

 

La società Intego, che si occupa di sicurezza e di software, ha lanciato un comunicato stampa dove rassicura gli utenti Mac dicendo che il rischio di contagio di Boonana è minimo. Il trojan che viene dai social network è stato battezzato dagli utenti come OSX/Koobface.A e chiamato poi scherzosamente Boonana. Questo trojan, rappresenterebbe una minaccia veramente minima evitabile con facilità.

Come già detto la diffusione è sia via Facebook che via e-mail.

LinkedIn inaugura le Company Pages

LinkedIn

LinkedIn ha inaugurato le Company Pages, pagine pubbliche dove le aziende potranno promuovere prodotti, marchi e servizi. L’idea non è nuova, visto che le Company Pages ricalcano in tutto e per tutto le pagine pubbliche di Facebook.

Manager ed aziende avranno a disposizione una pagina per ricevere commenti ed illustrare ai “fan” i prodotti ed i servizi offerti.

Blekko: il nuovo social search engine

 

L’unione di due delle funzionalità più abusate del web 2.0, ha fatto nascere un nuovo prodotto alternativo. Parliamo di Blekko, che in maniera alquanto particolare ha deciso di unificare le funzioni di social networking e quelle di search engine, per partire in una guerra contro il colosso Google.

Blekko.com, punta soprattutto sul fatto che chi lo utilizzi sta ricercando on line una serie di notizie selezionate e che quindi punti su eventi certi e non passati su notizie poco attendibili.

YouTube festeggia un miliardo di abbonati ai canali

YouTube abbonati

YouTube ha annunciato di aver tagliato in questi giorni il traguardo del miliardo di utenti iscritti ai vari canali del sito. Il bottone giallo “sottoscrivi” è stato cliccato ben un miliardo di volte dal 2006 ad oggi.

Tramite la funzione subscribe (sottoscrivi, nella versione italiana) gli utenti iscritti possono ricevere i nuovi video dei vari canali direttamente sulla propria home page personale.

Repubblicani leader su Facebook

 

In ambito di elezioni americane, non si poteva non parlare di Facebook. Come già si giocò una importante battaglia per le elezioni di Obama, ecco che oggi parliamo del rapporto tra repubblicani e democratici per la conquista delle sedie del Congresso.

Anche se ancora non si conoscono gli esiti definitivi di queste transazioni, ecco che i repubblicani, sembrano avere già ottenuta una vittoria (simbolica) molto importante: quella di Facebook.

iCoolhunt, il social network sull’iPhone

 

Oggi parliamo di una realtà Made in Italy e nello specifico, Made in Torino, cittadina piemontese dove nasce iCoolhunt, l’applicazione per iPhone, tutta a base social che tenta di sbarcare negli Stati Uniti d’America e raggiungere qualche primato interessante. A lanciare questa idea sono due fratelli: Luca ed Alessio Morena.
L’applicazione proprio giovedi scorso è stata presentata alla View Conference. Già lo scorso Novembre, si comincia a ragionare su questa idea, partendo dal coolhunter, una figura che va a caccia di nuove tendenze sui grandi marchi della moda e del progresso. iCoolHunt, voleva inserire in questo l’aspetto sociale e di conseguenza, permettere di seguire le influenze su moda ed altri settori, passando in rassegna i giudizi degli utenti. Internet come attinenza di dati collettiva. I due fratelli, subito a lavoro hanno messo a disposizione una serie di argomentazioni su cui poter discutere e capire, a partire dalla moda, al design, alla musica oppure alle arti visive diverse.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog