Gmail Motion, nuovo pesce d’aprile di Google

Immaginate un futuro alla Minority Report dove è possibile lavorare al computer e mandare email senza utilizzare tastiera e mouse, ma controllando tutto con semplici movimenti del corpo.  Fantascienza? Purtroppo sì, almeno per il momento. Ma Google già guarda al futuro con la beta di Gmail Motion, il consueto pesce d’aprile che è ormai una tradizione dei ragazzi di Mountain View.

Gmail motion ci introduce alla tecnologia di motion-sensing targata Google, una parodia del famoso controller Kinect progettato per la console Xbox 360. La beta della nuova Gmail promette di poter controllare Gmail con il movimento del corpo, e per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio la nuova tecnologia, Google ha provveduto a caricare nella pagina di benvenuto un video di presentazione e una guida in pdf da scaricare e stampare con i movimenti base per comporre un nuovo messaggio.

Google diventa social con +1

Google +1

Google diventa ancora più social ed introduce il pulsante “+1” in risposta ai “mi piace” di Facebook. Tutti gli utenti in possesso di un account Google vedranno apparire un tasto speciale accanto ai risultati di ricerca, cliccando sul pulsante esprimeremo il nostro gradimento.

E’ anche possibile vedere a quanti dei nostri contatti gMail è piaciuto il sito che stiamo consigliando, in questo modo otteniamo un feedback diretto che, senza ombra di dubbio, vale più di qualsiasi algoritmo.

Social network rendono depressi?

Oggi analizziamo una prospettiva diversa dei social network, ossia, l’analisi dell’individuo singolo quando si trova a contatto da solo con il mondo del social network. Sicuramente il nesso continuo tra Facebook e l’utenza giovanile è diventato come un gioco, ma purtroppo un recente studio statunitense condotto dalla American Academy of Pediatrics, ha scoperto che non è tutto rose e fiori come sembra.

In base ai risultati emersi da alcune ricerche effettuate su giovani e giovanissimi, infatti, il social network e le attività svolte sul web avrebbero la duplice faccia di una sola medaglia e cioè, da un lato, arricchire la vita di alcuni adolescenti portandoli a socializzare e mantenere i rapporti sociali, seppur non riescono tanto ad esprimersi da vicino, dall’altro però, ci si trova a confronto con un pericolo per la salute fisica e mentale.

Eliminiamo un account Skype

Il web ci ha introdotto alcune novità interessanti dal punto di vista della comunicazione e nello specifico, molti vantaggi si sono visti nella comunicazione vocale a mezzo internet, il noto VoIP. Skype è sicuramente uno di quei prodotti che ha affermato la sua popolarità per le sue features offerte gratuitamente, oltre che per la qualità della comunicazione offerta. Il software, una volta installato (ultimamente anche nelle versioni mobile), permette di parlare con utenti completamente gratis. Come tutti i servizi di telefonia, poi offre anche dei servizi a pagamento che permettono di personalizzare i piani telefonici, ad esempio per le chiamate internazionali.

Qui in redazione, ci hanno scritto molte persone perché non sono riuscite a capire come poter eliminare il proprio account registrato su Skype. Questo è diventato un deterrente negativo perché molti per paura di “non uscirne più” evitano l’iscrizione al sito. Oggi vi spieghiamo come ovviare a tutto ciò. Per prima cosa, apriamo il nostro browser ed andiamo sul sito ufficiale di Skype all’indirizzo www.skype.com. Una volta che siamo nella home page, andiamo in alto a destra ed effettuiamo il login con le nostre credenziali di accesso. Poi spostiamoci sulla nostra pagina profilo personale e clicchiamo su “Impostazioni di Sottoscrizione”.

SNAK Keyboard per i social network

Oggi parliamo di un argomento diverso dai soliti. Ci interesseremo sempre di social network, ma parleremo dell’hardware. Nello specifico, analizziamo il nuovo prodotto della Social Keyboard, che ha messo in commercio da poche settimane la SNAK Keyboard. Stiamo parlando di una nuova tastiera dedicata proprio agli utenti dei social network e pensate per chi non può fare a meno di stare su Facebook per ore intere.

Il nuovo modello di tastiera social immesso sul mercato, costa al pubblico solo 30 dollari ed è pienamente compatibile con i sistemi operativi della Microsoft della serie Windows 2003, Windows XP, Windows Vista e Windows Seven. La stessa permette di ridurre notevolmente il numero di click da fare sul mouse e sfruttare le funzionalità della stessa tastiera.

Il social network per le mamme

Un social network per tutto e quindi, perché non pensare alle donne importanti per la vita di tutti? Stiamo parlando della mamma, la prima donna per ogni essere umano con cui si entra in contatto nel momento in cui vediamo la luce.
Il social network di cui stiamo parlando è un prodotto editoriale nuovo che arriva nel ventaglio della Gruner+Jahr / Mondadori. Stiamo parlando di una community che prende il nome di Mamme nella rete ed è disponibile all’indirizzo www.mammenellarete.it.

Il sito già esistente da tempo è stato acquistato dalla società The Blog TV. Il sito prende quindi parte ad una categoria di social network noti come i family network. Il family network Mamme nella rete, entra direttamente sotto i riflettori come parte del brand Nostro Figlio sempre dello stesso gruppo editoriale.

Su YouTube un video per spiegare il nucleare ai bambini giapponesi

Nuclear Boy è un simpatico cartoon che tenta di spiegare ai bambini la questione nucleare, in maniera comprensibile anche ai più piccoli. Il video, cliccatissimo su YouTube, è stato realizzato dal media artist Kazuhiko Hachiya, sulla base di una semplice analisi dello stato attuale della centrale nucleare di Fukushima.

Pur non essendo un esperto in materia, l’artista è riuscito a spiegare ai bambini cosa sta succedendo, grazie a un cartoon che si è trasformato presto in un virale. Il protagonista è Nuclear boy, un bambino col mal di pancia, paragonato nel video al terremoto. I suoi bisogni sono simili alle scorie radioattive, e le puzzette alle radiazioni che si liberano nell’aria. Per guarirlo, i dottori cercano di raffreddare la temperatura, e per evitare la diffusione delle scorie gli mettono il pannolino. Nel video c’è anche un paragone tra Nuclear boy e Chernobyl boy, per far capire ai bambini la differenza tra i due eventi.

Duran Duran, concerto in streaming su YouTube

Duran Duran

Questa sera i Duran Duran terranno un concerto al Mayan Theatr di Los Angeles e per l’occasione l’evento sarà trasmesso (dalle 3:00 ora italiana) integralmente sul canale YouTube della band. La regia del webcast sarà curata da David Lynch, gli utenti potranno scegliere tra varie angolazioni, inoltre sarà possibile collaborare inviando foto e video, il materiale inviato sarà trasmesso durante le pause del concerto.

Davvero una bella iniziativa quella dei Duran Duran, se siete fan di Simon e compagni non prendete impegni per questa sera, comprate i pop corn e preparatevi a trascorrere la serata in compagnia di una delle band più famose degli anni 80.

Sconti e social network

Finite le giornate dedicate ai saldi nei negozi, passiamo a parlare dei saldi sul web. Non vi indicheremo sicuramente siti web a scopo pubblicitario legati alle promozioni punta e clicca, ma parliamo di un fenomeno che sta tornando in voga tra gli utenti soprattutto dei social network definiti “di nicchia”.

Negli ultimi tempi, infatti, questi social network sono legati alla nuova nascita del fenomeno del buono sconto on line, con la conseguenza di sfruttare il discorso legato al passaparola on line con gli acquisti ed i regali effettuati dagli operatori economici del web.

Su YouTube è disponibile un apposito canale per aiutare le vittime del terremoto in Giappone a comunicare tra loro

In seguito alla devastante catastrofe sismica, e non solo, che, purtroppo, negli ultimi giorni, sta vedendo come protagonista il Giappone, tra gli innumerevoli danni arrecati alla nazione spiccano in primis le gravi problematiche concernenti le difficoltà relative alla possibilità di ritrovare le persone disperse.

Tenendo quindi in considerazione quanto appena affermato su YouTube, soltanto da alcune ore, ha fatto la sua comparsa un apposito canale, realizzato dalla TBS NEWS, di cui il popolo giapponese colpito dal sisma ed ora collocato negli appositi rifugi può servirsene per inviare messaggi ai propri cari ed assicurarsi che stiano bene nella speranza di ricevere una risposta.

Social network per artisti emergenti

Oggi vi parliamo di un social network sui generis, dedicato a quegli utenti che sono interessati ad emergere on line (un po’ come accadeva un tempo con MySpace, dove tutti i gruppi ed i cantanti si presentavano al mondo ed interagivano con i propri fans e pseudo fans.

Il progetto di cui vi parliamo oggi, è un social network tutto italiano dedicato solo ed esclusivamente agli artisti emergenti di varie categorie. Il suo battesimo è stato MyChance.it. Il social network My Chance, si propone di essere un contenitore artistico ideato e gestito da vari artisti, con il fine di riuscire a mettere in contatto sia chi fa arte in ogni sua forma (pittura, scultura, musica, letteratura, cinema o teatro), con degli utenti che invece cercano l’arte e soprattutto forme artistiche.

YouTube, Google compra Green Parrot Pictures

YouTubeTempo di shopping per Google, il colosso americano ha acquistato Green Parrot Pictures, società con sede a Dublino che ha lavorato anche su film come Spiderman ed X-Men. Green Parrot possiede le tecnologie più avanzate del settore, l’azienda è specializzata in filtri per video digitali, in altre parole i tecnici di Big G useranno le tecnologie ideate dall’azienda per migliorare la qualità dei filmati pubblicati su YouTube.

Green Parrot possiede tecnologie proprietarie anche per quanto riguarda editing e produzione dei video digitali, possiamo aspettarci quindi un netto miglioramento della qualità per i filmati caricati sul noto sito di video sharing.

Il poker di Netlog

Oggi parliamo di un social game molto diffuso su tutte le piattaforme di social networking e che sta riscontrando un discreto successo anche sul social network Netlog. Tutti gli appassionati di questo tipo di gaming infatti troverà interessante l’utilizzo del game sul social network più affollato di giovani del 2011. La piattaforma si sposa alla perfezione infatti con il più classico Texas Hold’Em. La popolarità di questo gioco, fa si che gli utenti possano divertirsi tra loro con i propri amici oppure con perfetti sconosciuti da qualsiasi posto del mondo sempre collegati al social network. Ovviamente il gioco è molto realistico.

Con questa mossa sembra che anche Netlog voglia mettersi alla pari con i suoi competitor dando ai propri utenti la possibilità di giocare stando sulla piattaforma. Scegliendo il tavolo verde come sfondo, con Poker on line, Netlog cerca consensi nei suoi utenti, ma analizziamo il game nel dettaglio.

La Finanza sbarca su Facebook

La Guardia di Finanza è uno dei corpi dello stato più attivi dal punto di vista dei controlli. Sembra infatti che oltre ai controlli nella vita reale, le fiamme gialle siano pronte a cominciare a svolgere il proprio servizio anche sul web nel mondo virtuale. La notizia annunciata a metà dell’anno scorso è infatti diventata realtà: il Fisco, effettuerà un controllo su tutti i contribuenti, non solo basandosi sui due parametri più diffusi come il redditometro e lo spesometro, ma anche attraverso il social network Facebook.

Il sito realizzato da Mark Zuckerberg, quindi, farà si che le autorità statali possano fare ulteriori accertamenti sulle posizioni fiscali dei contribuenti, oltre che reperire delle maggiori informazioni sugli evasori presunti. L’Agenzia delle Entrate in un comunicato per il lancio del progetto, spiega che in dettaglio, Facebook insieme ad altri social network verranno utilizzati per le attività di accertamento, oltre che per instaurare una nuova forma di dialogo con i cittadini per portarli a conoscenza di novità.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog