Lift, social network dello spirito

 

 

I social network per la loro essenza legata al mondo dell’apparenza e dell’estetica, sono legati soprattutto ad immagini personali molto vistose, oltre che a quella buona fetta di esibizionismo che poco manca agli utenti del social network in blue. Oggi parliamo però di una nuova possibilità offerta agli utenti del web, che vede una inversione di tendenza negli utilizzi e soprattutto che potrebbe far cambiare il modo di vedere i social networking.

Google+ lancia l’opzione Ignora per nascondere i contenuti che non ci interessano

Google procede con i lavori per migliorare il suo social network Google+ e introduce l’opzione “Ignora”, un modo per personalizzare i contenuti di Plus.

L’opzione “ignora” è diversa dall’opzione “blocca” già presente su Google+.
Quando blocchiamo un utente, questi viene automaticamente rimosso da tutte le nostre cerchie, anche quelle estese. Noi non vediamo più i suoi post nello stream, e lui non può visualizzare o commentare i nostri contenuti.

Cliccando su “ignora” invece è possibile nascondere determinati utenti dallo stream, permettendo loro di continuare a interagire con noi. Infatti un utente “ignorato” potrà comunque visualizzare e commentare i nostri contenuti, anche se il suo nome non sarà più presente nelle nostre cerchie, e i contenuti e le notifiche non appariranno più nello stream.

L’opzione ignora non è ancora disponibile per tutti gli utenti, ma lo sarà presto. Di seguito trovate un video che spiega il funzionamento del tasto “ignora” e di quello “blocca”.

Baci su social network con Transmission Device

 

 

La tecnologia si evolve, e quando si avvicina al mondo del social networking, può a volte anche sfiorare la vera “follia”. E’ il caso dei gadget tecnologici che continuano ad evolversi ma soprattutto ad essere sempre più particolari ed offrirci cose particolari. Se poi i produttori si impegnano ancor più grazie alla tecnologia a far ridurre le distanze, ecco che i rapporti e le relazioni possono molto migliorare grazie a questi ausilii tecnici.

Accediamo a Google+ senza invito

 

 

Google+, il nuovo social network della casa di Mountain View, sta stimolando l’interesse generale del pubblico e non solo più della ristretta cerchia degli addetti ai lavori. Come ben sappiamo però, il social network è accessibile ancora e solo dai pochi fortunati che hanno ricevuto l’invito. Ma sarà proprio così?
Ebbene no, esiste anche un modo alternativo di entrare nel social network senza la necessità di avere un invito per Google+.

YouTube, il video più lungo del mondo dura 571 ore

Video più lungo di YouTube

Il titolo (The longest video on YouTube) non lascia spazio a dubbi, quello che vedete qui sopra è il video più lungo del mondo. Realizzato da Jonathan Harchick con le foto del suo ultimo viaggio in Cile, il filmato dura ben 571 ore. Preparate un secchio di pop corn, perchè la visione sarà lunga.

A dir la verità il video non è chissà quale grande spettacolo, le immagini sono tutte fuori fuoco, nel complesso sembra un lavoro decisamente pasticciato, salito agli onori della cronaca solo per la sua durata immensa, pari a ben 23 giorni.

Social network per il marketing

 

 

Social, marketing e brand sono sicuramente dei canoni importanti per chi lavora in aziende che cercano di emergere in questa nuova realtà globale che molto si affaccia sul mondo del web e del social.
I social network ci permettono di essere presenti con la propria immagine al maggior numero di utenti presenti sul web, con la speranza di riuscire ad andare ancora oltre. Il web, ci viene incontro nella maggior parte dei casi, sia per raggiungere dei nuovi e potenziali clienti, sia per dare delle informazioni supplementari ai propri clienti già acquisiti che sempre vogliono sapere dei prodotti acquistati, degli aggiornamenti e delle possibilità di modificarle.

Skype acquista GroupMe

Il team di Skype ha annunciato sul proprio sito ufficiale di aver completato l’acquisizione di GroupMe, startup resasi famosa nell’industria della comunicazione mobile da poco più di un anno grazie alle sue interessanti funzionalità.

GroupMe offre infatti servizi che permettono agli utenti di creare in maniera rapida ed immediata gruppi di amici esclusivi attraverso i propri smartphone e comunicare così con estrema semplicità con tutti i componenti tramite i canonici messaggi di testo. 

Google+ piace ai genitori

 

 

Google+ risulta essere ancora un progetto per i pochi fortunati invitati all’esplorazione, ma già sta avendo tantissimi buoni input da far ipotizzare una riuscita quasi preoccupante per il competitor Facebook. Una delle ultime statistiche rilasciate sul web, parla proprio di questo social network e da dei risultati impressionanti. Si parla dell’opinione molto diffusa, di un social network molto amato dai geek, a differenza di Facebook, che di recente è stato molto svalutato dagli esperti informatici, blogger e lettori del web.

+Music: musica su web e social network

 

 

La scelta del browser è sicuramente un elemento essenziale per l’utilizzatore medio ed avanzato del computer. La battaglia tra gli utilizzatori di Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome e Safari è quotidianamente più aspra, e per questo motivo, il surplus che si possono giocare le software house, oltre alla velocità ed alla funzionalità è dato dai plug-in.

Wikipedia non è un sito per donne?

Wikipedia

Secondo uno studio condotto dall’Università del Minnesota, Wikipedia non tiene in debita considerazione le quote rosa. La ricerca ha analizzato i contributi di 100.000 utenti scritti tra il 2005 e il 2006.

Il risultato? Solamente il 16% degli editori di Wikipedia è di sesso femminile, una percentuale davvero misera, in effetti. A quanto pare le ragazze non amano scrivere su Wikipedia, al contrario però consultano molto le varie voci dell’enciclopedia.

Un vestito per twittare con gli amici

Che la moda faccia sempre più ricorso alla tecnologia non è certo una novità, ma se è Twitter a scendere in passerella, la cosa non passa inosservata. Specie se c’è lo zampino della Microsoft.

Proprio il team di Microsoft ha progettato questo stravagante abito che twitta mentre lo indossi, e che combina moda, nuovi media, e vecchi media. Il vestito è fatto tutto di carta, ma al suo interno nasconde circuiti avveniristici, una serie di piccoli schermi e perfino una tastiera.

Google compra Motorola per 12,5 miliardi di dollari

Google compra Motorola

E’ ufficiale, Google ha comprato Motorola per 12,5 miliardi di dollari. L’acquisizione è stata “lanciata” lo scorso 12 agosto ed è stata approvata dai vertici di entrambe le compagnia, adesso si attende solo il via libera degli organi di controllo americani.

Google assicura che per Motorola non ci saranno stravolgimenti, l’azienda continuerà ad operare in maniera autonoma, Big G sfrutterà le capacità di Motorola per provare, ancora una volta, ad entrare nel mercato della telefonia mobile con un proprio cellulare.

Google+ sul nostro Mac

 

 

Google+ continua a diffondersi ed oltre a raccogliere consensi in questi primi giorni di agosto, ed ecco che dopo due mesi il record di presenze continua ad aumentare dando buone speranze di successo al social network di Mountain View. Oggi parliamo proprio a questo proposito dell’integrazione dello stesso social network sulle nostre macchine informatiche, e nello specifico andiamo a parlare dell’ambiente Mac.

What I wore today: famosi con il blog

 

 

Nell’era dei social network, sembra che l’esibizionismo sia cresciuto in maniera esponenziale e che soprattutto, le persone siano sempre più pronte a mettersi in gioco per diventare note e famose. In questo settore, ciò che principalmente va avanti è quello che deriva dal vantaggio del primo arrivato e da un’idea che può sembrare anche un po’ frivola, fuoriescono realtà interessanti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog