La prima social media campaign per Kit Kat: Break Time Friday

 

 

Il mondo dei social media è invaso dalla pubblicità. Nel contesto contemporaneo diventa fondamentale esserci e sembra lo si possa fare solo attraverso i social network e le comunità virtuali. Con  la nuova Timeline Facebook si sta prestando sempre più a presentare i brand più famosi ai propri utenti. Attraverso la nuova grafica si possono presentare in modo più diretto campagna di social media dal grande impatto. Sicuramente la potenza della viralità può essere maggiormente sfruttata nel mondo del Web.

Il ritorno di Silvio Berlusconi è sui social

 

Con l’entrata del Governo Monti sentiamo parlare di lui sempre meno. I tg nazionali ci ricordano qualche volta delle sue dichiarazioni, ma la pressione mediatica su Silvio Berlusconi, l’ex Presidente del Consiglio italiano, è decisamente calata. È per questo che è degli ultimi giorni una notizia che lo vede protagonista. Stavolta il Cavaliere si rivolge al mondo del Web cercando di coinvolgerlo e proponendosi di usare nuovi strumenti di comunicazione per poter arrivare dritto ai giovani.

Un nuovo social network: ecco Circle me

 

 

Ne avevamo già sentito parlare mesi fa quando era stata lanciata la versione beta di questo nuovo social network. Oggi, invece, Circle Me è divenuta una realtà per il popolo del web. Collegandosi al sito www.circleme.com potrete visionare il nuovo social network, opera del genio creativo di Erik Lumer, un matematico-imprenditore laureatosi a Stanford che si occupa di fare business in Italia e del creativo Giuseppe D’Antonio. Il social network di sua creazione si basa sulla condivisione di interessi comuni, come i più noti Facebook o il neonato Pinterest. Ma c’è qualcosa in più questa volta.

Pin A Quote converte il testo in un’immagine da postare su Pinterest

Più aumenta la popolarità di Pinterest, più aumentano i tipi di media che gli utenti vorrebbero “pinnare” su questo social network. Il supporto media fornito da Pinterest per le immagini e i video è ottimo, ma non sarebbe bello mettere sulla board anche poche e semplici parole? Magari una citazione, poche frasi tratte da un articolo che stavi leggendo. Ebbene, ora tutto questo è possibile grazie a Pin A Quote, un piccolo strumento gratuito creato da Adam Rotman.

YouTube Show, cresce l’offerta italiana

YouTube Shows e YouTube Movies sono due canali YouTube che vale la pena esplorare in maniera più approfondita.
Nati nel 2009 e partiti un po’ in sordina, questi YouTube Channels sono cresciuti notevolmente nell’ultimo periodo, grazie alle partnership con importanti case cinematografiche e reti televisive che hanno messo a disposizioni degli utenti YouTube centinaia di Tv Show e film da guardare online.

L’industria dell’intrattenimento si è evoluta, e ha deciso di abbracciare i social media e il web.

Kevin Rose assunto da Google

Da “nuovo Bill Gates” a impiegato di Google, è questo il percorso di Kevin Rose, il fondatore di DIGG è stato assunto da Google, anche se non sappiamo bene quale sarà il suo ruolo, probabilmente Rose aiuterà Big G ad avere un contatto più diretto ed “umano” con gli utenti, non è escluso che Kevin venga in qualche modo coinvolto nel rilancio di Google Plus, social network che, al momento, non ha dato i risultati sperati.

Kevin Rose, classe 1977, è famoso per aver fondato DIGG, piattaforma di social bookmarking lanciata nel 2004, allora si parlava di Kevin come il nuovo genio della Silicon Valley, pochi anni dopo il suo trono è stato “rubato” dal giovane Mark Zuckerberg, salito alla ribalta mondiale con Facebook.

Google Plus integra Google Docs per scrivere insieme nei videoritrovi

I videoritrovi di Google Plus si stanno trasformando in un luogo sempre più completo e indirizzato alla collaborazione online, come se ci trovassimo in un ifficio virtuale. L’ultima trovata riguarda l’integrazione di Google Documenti nei videoritrovi, che permette agli utenti non solo di chattare ma di scrivere tutti insieme.

Partita come Beta, l’integrazione tra Google+ e Google Docs è pronta per il grande salto. Tolti i bug che minacciavano il buon uso di Docs, è possibile godere appieno l’esperienza guarda/parla/scrivi dei videoritrovi Google. Basta premere sul pulsante Docs per avere accesso a diverse funzioni.

Come gestire il proprio brand su Pinterest

 

Oggi prendiamo spunto da un articolo del blog di Viralbeat per comprendere come la novità nel mondo dei social network scaturita dalla nascita di Pinterest può essere gestita dalle imprese. È importante comprendere che la brand awareness, ovvero il grado di conoscenza della marca, è fondamentale se le imprese vogliono essere conosciute e apprezzate dal proprio pubblico. È per questo che oggi diviene di primaria importanza per le aziende presentarsi nel modo corretto anche attraverso i social network.

Dalla fusione di Youku e Tudou nasce Youku Tudou, il rivale cinese di YouTube

In Cina, nel corso delle ultime ore, ha preso il via la nascita di quello che potrebbe e dovrebbe andarsi a configurare come il nuovo colosso rivale di YouTube.

Si tratta, nel dettaglio, di Youku Tudou, un servizio nato conseguenzialmente all’accordo di fusione tra quelle che sono le due principali piattaforme di condivisione video del paese asiatico Youku e Tudou, appunto.

Facebook vs Google+: il primo vince

 

La notizia arriva dalle pagine del Wall Street Journal ed è quanto stabilito da ricerche effettuate da comScore. Secondo quanto emerso dai dati sembra che in un mese l’utente medio di Facebook rimane sul social network per circa 405 minuti, ovvero più di sei ore. All’opposto, invece, un utente medio di Google+, il social network dell’azienda di Mountain View, si ferma sul social network per soli 3 minuti. Si tratta di una differenza considerevole che non fanno altro che farci capire quanto Google+ non riesca a decollare rispetto al prodotto di Mark Zuckerberg.

Da Facebook a LinkedIn, il “Mi Piace” si chiama “Follow Company” adesso

 

Il social network più settoriale del web, LinkedIn, approda con nuovi aggiornamenti. Per rendere sempre più coinvolgente l’azione di coloro i quali usufruiscono della propria piattaforma per trovare lavoro e far conoscere al mondo del web e delle aziende qual è il loro potenziale professionale, LinkedIn ha introdotto una nuova funzionalità grazie al tasto “Follow Company”. Si tratta di una sorta di “Mi Piace” tipico di Facebook o del tasto “Segui” su Twitter, che permetterà agli utenti di poter selezionare l’azienda che più gli interessa e seguirla  per restare sempre informato su tutte le attività della stessa. Se siete alla ricerca di un lavoro preciso sicuramente l’aggiornamento fa per voi.

Videoritrovi di Google+ accessibili anche ai non vedenti con una estensione Chrome

Chiacchierando con un veterano di guerra cieco su Google+, il software engineer Mohamed Mansour si è reso conto di quanto sia difficile per i non vedenti utilizzare un servizio come quello dei videoritrovi. Infatti i Google Hangouts, o Videoritrovi, non utilizzano una tecnologia veramente accessibile nei confronti di chi non ha il dono della vista. Insomma, per usare le parole di Mansour, sono davvero poco “friendly”. Da qui l’idea di creare una estensione Chrome che ne permettesse un uso più semplice e immediato.

Accessible Hangouts for Google+ rende i videoritrovi molto più accessibili per i non vedenti grazie alla tecnologia “text-to-speech” che legge ad alta voce i nomi e i messaggi che vengono digitati nella finestra di chat. In più, Accessible Hangouts notifica anche quando un utente entra o esce dal videoritrovo, per dare ai non vedenti un’esperienza di chat più completa.

Su Pinterest c’è di tutto, anche lo spam

Era solo questione di tempo prima che lo spam facesse la sua comparsa su Pinterest, il nuovo social network “image based” che in breve tempo ha conquistato anche gli italiani. Ma per il momento possiamo stare tranquilli, perché l’attacco spam sembra essere finalizzato solo agli utenti degli Stati Uniti. Ma se dovesse fare la sua comparsa anche qui da noi, consoliamoci col fatto che lo spam di Pinterest è facile da individuare e, di conseguenza, da evitare.

Il meccanismo ricalca l’inganno delle “gift card” già visto su Facebook: coupon omaggio e buoni sconto per gli utenti Pinterest che cliccheranno sul link indicato. Ma trattandosi di Pinterest, stavolta si tratta di un “image link”, cioè un’immagine che – se cliccata – reindirizza a siti poco affidabili.

Nasce Skills.to, network di social help creato dal fondatore di Delicious

Joshua Schachter, fondatore di Delicious, e il suo team di sviluppatori del TastyLabs hanno cominciato a lavorare su un secondo progetto che dalle premesse sembra molto interessante: Skills.to un sito internet dalle caratteristiche molto particolari. Skills.to è un social network che funziona come un motore di ricerca per professionisti, perché non cerca contenuti o immagini ma persone, e restituisce i risultati in base alla reputazione.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog