WhatsApp ora ti consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti

Spread the love

Maggio si è chiuso con una svolta importante per WhatsApp. Di recente, infatti, Mark Zuckerberg ha notificato in un post di Facebook che gli utenti possono ora modificare un messaggio entro 15 minuti dall’invio del messaggio. Se lo desideri, puoi tenere premuto su un messaggio e toccare l’opzione di modifica per modificare il messaggio. I messaggi modificati avranno un tag “modificato” accanto al timestamp per contrassegnare la modifica. Tuttavia, l’app non manterrà alcuna cronologia delle correzioni. Gli altri utenti non saranno in grado di vedere le versioni precedenti dei messaggi modificati.

WhatsApp
WhatsApp

WhatsApp consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti

“Siamo entusiasti che ora avrai un maggiore controllo sulle tue chat, come correggere errori di ortografia o aggiungere più contesto a un messaggio. Per questo, entro 15 minuti dall’invio del messaggio, devi toccare e tenere premuto quel messaggio per un po’ e quindi selezionare l’opzione “Modifica” dal menu”, ha affermato la società in un post sul blog.

Fino ad ora, gli utenti dovevano eliminare del tutto un messaggio o inviare una correzione in un messaggio separato. L’anno scorso, l’app di chat ha aumentato il limite di tempo per eliminare un messaggio da due giorni (48 ore) a 60 ore.

I concorrenti di WhatsApp come Telegram e Signal offrono da tempo la possibilità di modificare i messaggi. Con iOS 16, Apple ha anche introdotto la possibilità di modificare e annullare l’invio dei messaggi inviati tramite iMessage. Anche Twitter ha introdotto l’anno scorso il pulsante di modifica per gli utenti a pagamento. Sebbene il limite di tempo per modificare un messaggio non sia così generoso come la finestra di 48 ore di Telegram, è comunque meglio di niente.

Tutti hanno avuto una buona dose di errori di battitura nei messaggi, ma la funzione di modifica ci consentirà di correggere rapidamente gli errori invece di inviare un altro messaggio. L’invio di correzioni può confondere il destinatario. Crea anche notifiche non necessarie. Quando elimini un messaggio, non scompare completamente dalla conversazione, il che può anche creare confusione. Al contrario, viene sostituito con una nota in grigio che dice “Questo messaggio è stato eliminato”.

Meta ha affermato che la funzione è già in fase di lancio per gli utenti e sarà disponibile per tutti tra poche settimane. Staremo a vedere se il nuovo aggiornamento WhatsApp concepito per utenti Android ed iPhone includerà anche altre funzioni che al momento non sono venute a galla per gli utenti qui in Italia.

20.445 commenti su “WhatsApp ora ti consente di modificare i messaggi con un limite di tempo di 15 minuti”

  1. Filipino lotto fans can explore Taya365’s online lotto games, offering a chance to test their luck and win big while enjoying the platform’s trusted and user-friendly environment.

    taya 365 [url=https://taya365-casino.pro/]taya365[/url] .

    Rispondi
  2. Surprisingly good post. I really found your primary webpage and additionally wanted to suggest that have essentially enjoyed searching your website blog posts. Whatever the case I’ll always be subscribing to your entire supply and I hope you jot down ever again soon!

    Rispondi
  3. пин ап казино официальный сайт [url=http://gramster.ru/#]gramster.ru[/url] пин ап казино официальный сайт

    Rispondi
  4. I feel that is among the so much significant info for me. And i am satisfied studying your article. However should commentary on some basic issues, The site style is ideal, the articles is in reality excellent : D. Excellent activity, cheers

    Rispondi
  5. Japan’s scenic hot springs town restricting tourists amid fights over the best photo spots
    [url=https://neuronservice.ru/]Эффективная генерация[/url]

    Ginzan Onsen, a popular Japanese hot spring town known for its scenic snowy views, has begun limiting entry to day trippers during winter peak season, becoming another destination to tackle overtourism amid the country’s record influx of travelers.

    Located in the Yamagata region about 260 miles north of Tokyo, the onsen is one of the most famous in Japan, drawing around 330,000 visitors each year.

    Travelers from around the world flock to the 300-year-old town during winter not only for a dip in the onsen but its picturesque scenery of traditional Edo-period buildings blanketed in snow – speculated to be the inspiration for Oscar-winning animator Hayao Miyazaki’s film Spirited Away.

    But its popularity has also caused problems for residents in the otherwise tranquil town, with reports of altercations over photo spots and parking places.

    “Many guests became angry (were shouting) over good spots for the purpose of taking pictures, leading to traffic rules being broken, cheating, and making people seek better places and easier ways than others,” the onsen said on its website, regretting that its “vague management” had caused issues.

    Starting January 7, those wanting to enter the onsen town after 5pm will be required to purchase a ticket, according to Ginzan Onsen Information Center. Visitors without bookings at local hotels will be banned after 8pm.

    Tickets, including the bus rides, cost 1150 yen, about $7.

    Those driving themselves will be required to park at a nearby tourist center and use shuttle buses to get into the town.

    Rispondi
  6. In Zimbabwe, neither the issuance of banknotes of higher denominations nor proclamation of new currency regimes led holders of the foreign money to count on that the brand new money could be more stable than the old.

    Rispondi

Lascia un commento