Classifica dieci film più amati su Facebook

Una Notte Da Leoni 3

Quali sono i dieci film più amati dagli utenti di Facebook? E’ facile scoprirlo, basta dare una occhiata alla classifiche delle dieci pagine più cliccate nella categoria “Movie”. Nella top ten sono finiti solamente i film (o le saghe) con almeno 19 milioni di fan e questo dovrebbe farvi capire che la concorrenza è davvero spietata. Per scoprire quali sono le serie TV più cliccate su Facebook vi rimandiamo al nostro post dedicato all’argomento.

Buon 2013 da IoChatto! Ricordiamo l’anno che è finito con la Top Twitter Trend Chart di HootSuite

Auguri di buon anno da IoChatto!

Cominciate bene il 2013 e fate gli auguri anche su Facebook e soprattutto su Twitter. Magari il prossimo dicembre troverete proprio #2013 tra i top tweet o i trends più popolari. Nel frattempo diamo uno sguardo all’anno che è appena finito con questa Top Twitter Trend Chart di HootSuite, che ci mostra in una semplice infografica gli argomenti più twittati del 2012.

Buone Feste!

Top 10 Tumblr dedicati ai gatti

Se internet avesse una mascotte, questa sarebbe certamente il gatto. Numerosi sono i blog, i siti internet, i post sui social network e i video su YouTube dedicati ai felini, ma così tanti da aver dato vita al celebre motto internet is made of cats.

Celebrati su Facebook con pagine a loro dedicate, adesso i gatti sembrano aver ‘colonizzato’ anche la piattaforma di Tumblr, dove possiamo contare un gran numero di Tumblog dove i mici sono protagonisti, alcuni davvero originali.

Se anche tu ami questo animale, scopri i dieci più belli Tumblr blog dedicati ai gatti.

I dieci giochi più giocati su Facebook nel 2011

Giochi più giocati su Facebook

Fine anno in genere è il periodo ideale per stilare classifiche e resoconti, vediamo quindi quali sono stati i dieci titoli più giocati su Facebook nel corso del 2011. A sorpresa, Zynga non esce trionfatrice da questa top ten, visto che al primo posto troviamo Gardens Of Time di Playdom.

The Sims Social di Electronic Arts si piazza direttamente al secondo posto, mentre il podio si chiude con CityVille. Gli altri giochi Zynga in classifica sono Indiana Jones Adventure World (posizione 5), Words With Friends (6) ed Empires & Allies, alla posizione numero otto.

Twitter Trends 2011, al primo posto c’è Justin Bieber

Un altro anno se ne va, e con lui se ne vanno miliardi di tweets inviati e ricevuti. Ma fra i tanti cinguettii, quali sono stati gli argomenti più popolari del 2011, quelli che sono diventati Trending Topics o che comunque sono stati oggetto di lunghe conversazioni su Twitter? Chi sono le celebrità che hanno raccolto più pettegolezzi? E quali eventi di cronaca hanno catturato la nostra attenzione?

A dircelo è What the Trend, un servizio web based a cura di HootSuite che analizza fatti e persone che fanno tendenza su Twitter.

C’era da aspettarselo, ma quest’anno la classifica è dominata da fenomeni della cultura pop come Justin Bieber, Harry Potter, Twilight e Glee (lo show è al primo posto anche negli Stati Uniti, nella top 10 USA dei programmi televisivi). Senza contare il Royal Wedding, fra le news più twittate.

Top 10 dei cantanti e delle canzoni che hanno collezionato più Like su Facebook nel 2011

Secondo il Daily Telegraph, Rihanna è la cantante con più Like su Facebook nel 2011, ma questa non è una sorpresa perché la popstar sforna un successo dopo l’altro. Curioso invece che al secondo posto ci sia il mai dimenticato king of reggae Bob Marley (1945-1981), e al terzo posto l’astro nascente del pop-rock Avril Lavigne, mentre l’onnipresente Lady Gaga è solo settima.

Rihanna occupa la prima posizione anche dei brani più ascoltati su Facebook con la hit “We Found Love”, seguita da Katy Perry alla numero due con “Last Friday Night”. Invece “Someone Like You” della rivelazione Adele è solo decima.

Ma le sorprese non finiscono qui. Scopritele leggendo la Top 10 dei cantanti e delle canzoni che hanno collezionato più Like su Facebook nel 2011.

YouTube, 10 video dei Rem da vedere assolutamente

Il 21 settembre il gruppo rock dei REM ha detto basta. La band si scioglie ufficialmente dopo 31 anni di successi. Dopo 15 album in studio, 64 hit singles e un numero imprecisato di concerti, i fan di Michael Stipe e soci dovranno accontentarsi di cercare fra i video di YouTube per rivedere le performance dei loro beniamini. Per fortuna ce ne sono molti, tutti belli da vedere, in special modo quelli registrati dal vivo, durante i tour, dove l’energia dei REM diventa contagiosa.

Dal singolo d’esordio del 1981 “Radio Free Europe” (prima apparizione in Tv, dal David Letterman Show) fino al recente “Oh My Heart”, brano uscito nel 2011, ecco 10 video dei REM da non perdere.

1) Radio Free Europe.

Gallery Planking, su Facebook aumentano le foto di chi gioca e rischia la vita

Come era prevedibile, il planking è diventato il nuovo gioco cult di Facebook. La mania australiana di farsi fotografare mentre si sta sdraiati in posti bizzarri e pericolosi ha cominciato ad oltrepassare i confini del paese e sta contagiando anche il resto del mondo.

Nelle ultime ore, il gruppo Planking Australia ha registrato un numero altissimo di iscrizioni, e nuove foto sono state condivise su Facebook. Scatti sempre più bizzarri e pericolosi, che talvolta hanno come protagonisti anche i bambini, come potete vedere nelle foto che trovate subito dopo il “salto”.

Facebook, i dieci programmi TV più seguiti

Programmi TV Facebook

Poche settimane fa abbiamo pubblicato la classifica dei dieci film con più fan su Facebook, adesso è il turno dei programmi TV più seguiti dagli utenti del social network di Mark Zuckerberg.

La lista contiene cartoni animati, telefilm, programmi di intrattenimento e pagine ufficiali dei canali televisivi. Andiamo alla scoperta dei dieci show più amati sul social network numero uno al mondo.

Top 10, i dieci film più popolari su Facebook

Top 10 Film Facebook

In questa uggiosa domenica noi di IoChatto ci siamo chiesti quali sono i film più amati dagli utenti di Facebook? Abbiamo trovato la risposta, ed abbiamo deciso di condividerla con voi lettori.

Per questo abbiamo stilato una top ten dei film più popolari sul social network di Mark Zuckerberg, basandoci sul numero di fan iscritti alle pagine ufficiali. Alcuni risultati vi sorprenderanno, così come hanno lasciato a bocca aperta anche noi.

Top 10: le ragazze più belle di Facebook

Facebook non è solo un social network, ma è anche una vetrina per chi vuole mettersi in mostra. Ecco spiegato il dilagare di foto profilo maliziose e ammiccanti, di utenti ritratti in pose sexy, magari in bikini (lei) o con gli addominali in bella vista (lui).

Il sito inglese Don’t Panic ha così deciso di svolgere una piccola indagine per eleggere la ragazza più bella di Facebook, ma il compito è stato talmente arduo che la rosa di candidate si è allargata fino a raggiungere il numero di 50 bellissime Facebook girls. Da qui la top 10 delle ragazze più belle di Facebook, che vi presentiamo in una gallery.

Non chiedeteci però il nome delle ragazze presenti nelle foto: per proteggere la loro privacy il sito Don’t Panic ha deciso di mantenere segrete le loro identità. Ma se avete tempo e pazienza, perché non provate a cercarle da soli?

Twitter, scopri il personaggio più retwittato del 2010

Se i Twitter Trends ci hanno fatto conoscere gli argomenti più caldi discussi su Twitter nel corso dell’anno, adesso tocca alla classifica dei retweet più popolari del 2010. A chi è nuovo di Twitter, spieghiamo che un retweet non è altro che la condivisione di uno status di un altro membro, similmente a quando facciamo sharing di contenuti su Facebook.

Naturalmente, in questa classifica, a fare la parte del leone ci sono le celebrità come Rihanna al nono posto, Justin Bieber al quarto, Lady Gaga al settimo, e così via. Ma il retweet più popolare appartiene a Stephen Colbert, noto comico e presentatore della Tv americana. Una sua battuta che ironizzava sulla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico è stata retwittata da ben 37,000 persone, guadagnandosi così il primo posto della classifica.

Facebook trends, gli argomenti più discussi del 2010

Dopo Google e Twitter ,anche Facebook fa luce sugli argomenti più chiacchierati del 2010, analizzando gli aggiornamenti di stato di 236 paesi di tutto il mondo e confrontandoli con le tendenze emerse nel 2009.

Gli status di Facebook non hanno lo stesso valore delle ricerche su Google, o per esempio dei Tweet rilasciati dai principali organi di informazione, quindi la top 10 di Facebook è meno legata alla cronaca e all’attualità, ma più inerente al tempo libero e alla vita di tutti i giorni.

Yahoo! Answers: Top 10 delle domande più strane del 2010

Yahoo! Answers è un modo rapido di ottenere informazioni, rivolgendo domande specifiche alla community di Yahoo, per la gran parte composta da giovanissimi. Questo servizio web non ha l’autorevolezza di Wikipedia, eppure è frequentatissimo dai ragazzi del nostro paese, che si rivolgono ai loro coetanei per ricevere aiuto su svariati temi. E spesso gli esiti sono involontariamente buffi.

Venire a conoscenza che Facebook è la parola più cercata del 2010 su Yahoo Italia non ci sorprende più di tanto. Al contrario, molte delle domande che sono rivolte alla community italiana di Yahoo! Answers noi non ce le saremmo mai aspettate.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog