In America Pinterest è il terzo social network più popolare dopo Twitter e Facebook

Ultimamente si parla molto di Pinterest, e se prestiamo fede all’ultimo studio della società Experian, ne continueremo a parlare per molto tempo. L’Experian, società statunitense che si occupa di marketing, ha pubblicato il report 2012 per il Digital Marketer dove analizza i trend destinati a crescere nel corso dell’anno. Ma ad attrarre la nostra attenzione non sono le ipotesi contenute nel report quanto un dato che l’Experian dà per certo: in America oggi Pinterest è il terzo social network più popolare dopo Twitter e Facebook.

Con un incremento del traffico del 50% tra gennaio e febbraio 2012, Pinterest è diventato il terzo social più popolare degli Stati Uniti, con una punta di 21,5 milioni di visite solo nel corso dell’ultima settimana di gennaio, che è 30 volte il numero di visite totalizzato da Pinterest appena sei mesi fa.

Pinterest fa marcia indietro: non venderemo i vostri contenuti

Ricordate la polemica che si è scatenata qualche giorno fa in merito ai termini di utilizzo di Pinterest? Alcune voci dei Terms of Service (TOS) suonavano alquanto ambigue, specialmente quelle che riguardavano il copyright dei contenuti “pinnati” sul network.

Riassumendo, quando posti una foto sulla board dichiari che sei l’unico e solo proprietario di quell’immagine, e cedi il diritto di utilizzo a Pinterest che può rivenderla a terzi senza interpellarti e tenendo per sé tutti i profitti.

Come potete immaginare, questa clausola non è andata giù agli utenti di Pinterest che hanno protestato per quella che si presentava come una evidente violazione del copyright. E le lamentele sono state così numerose da spingere la Cold Brew Labs, società proprietaria del network, a fare un passo indietro per rivedere gli articoli del TOS.

Pin A Quote converte il testo in un’immagine da postare su Pinterest

Più aumenta la popolarità di Pinterest, più aumentano i tipi di media che gli utenti vorrebbero “pinnare” su questo social network. Il supporto media fornito da Pinterest per le immagini e i video è ottimo, ma non sarebbe bello mettere sulla board anche poche e semplici parole? Magari una citazione, poche frasi tratte da un articolo che stavi leggendo. Ebbene, ora tutto questo è possibile grazie a Pin A Quote, un piccolo strumento gratuito creato da Adam Rotman.

Un buon motivo per non iscriversi a Pinterest

Tutti usano Pinterest, ma quasi nessuno si è preso la briga di leggere con attenzione i termini di utilizzo del social network. Invece, proprio nel caso di Pinterest, è consigliabile dare un’occhiata approfondita ai Terms of Use prima di aprire un account, perché ci sono alcune cose che non tornano.

Pinterest è un sito che appartiene alla società Cold Brew Labs, dove puoi postare anzi “pinnare” le immagini che trovi in giro per la rete su una o più bacheche virtuali chiamate “boards”, e raggruppare le foto che ti piacciono di più sotto i temi più svariati. Tu per esempio puoi creare una board dedicata interamente alle scarpe, e un’altra con tutte le foto del mio cantante preferito. Ma prima di cominciare è bene che tu sappia che quando ti iscrivi a Pinterest accetti automaticamente di attenerti ai termini di utilizzo del network, che sono piuttosto ambigui.

Pinterest, nuova grafica per i profili

Pinterest

Ben Silbermann, CEO e fondatore di Pinterest, ha fatto sapere che presto ci saranno grosse novità per quanto riguarda i profili degli utenti. Ben non ha voluto rivelare dettagli sul nuovo layout, l’intenzione però è quella di rendere i profili più dinamici ed allontanarsi dallo stile usato da Facebook ed altri social network.

Il nuovo layout dovrebbe essere disponibile nella tarda primavera, il team sta lavorando per trovare una soluzione definitiva che sia al tempo stesso piacevole da vedere e funzionale per gli utenti.

Come gestire il proprio brand su Pinterest

 

Oggi prendiamo spunto da un articolo del blog di Viralbeat per comprendere come la novità nel mondo dei social network scaturita dalla nascita di Pinterest può essere gestita dalle imprese. È importante comprendere che la brand awareness, ovvero il grado di conoscenza della marca, è fondamentale se le imprese vogliono essere conosciute e apprezzate dal proprio pubblico. È per questo che oggi diviene di primaria importanza per le aziende presentarsi nel modo corretto anche attraverso i social network.

Su Pinterest c’è di tutto, anche lo spam

Era solo questione di tempo prima che lo spam facesse la sua comparsa su Pinterest, il nuovo social network “image based” che in breve tempo ha conquistato anche gli italiani. Ma per il momento possiamo stare tranquilli, perché l’attacco spam sembra essere finalizzato solo agli utenti degli Stati Uniti. Ma se dovesse fare la sua comparsa anche qui da noi, consoliamoci col fatto che lo spam di Pinterest è facile da individuare e, di conseguenza, da evitare.

Il meccanismo ricalca l’inganno delle “gift card” già visto su Facebook: coupon omaggio e buoni sconto per gli utenti Pinterest che cliccheranno sul link indicato. Ma trattandosi di Pinterest, stavolta si tratta di un “image link”, cioè un’immagine che – se cliccata – reindirizza a siti poco affidabili.

Meglio Facebook o Pinterest per la nostra azienda?

Ora che Facebook ha aperto la Timeline anche alle pagine pubbliche, le aziende e i grandi marchi hanno una ulteriore opportunità per promuovere i loro prodotti, grazie ad una interazione più incisiva con i consumatori.

Adesso si possono personalizzare le pagine con una copertina ad effetto, un’immagine di forte impatto che sottolinei il messaggio dell’azienda, dando al tempo stesso informazioni rilevanti per i consumatori. In poche parole, grazie alla timeline, le pagine pubbliche mostrano una forte personalità rispetto al passato, mantenendo i contenuti sempre in primo piano.
Proprio questo particolare, che sul momento sembra essere di scarsa importanza, è in realtà fondamentale per instaurare un rapporto di fedeltà tra produttore e consumatore. In questo senso, Facebook è forse uno strumento più efficace di Pinterest per fare promozione.

Pinterest sta crescendo a una velocità record, e riscuote sempre maggiore interesse fra le aziende. Tuttavia ha delle limitazioni che non lo rendono il social network più adatto per il marketing.

Chiude Amplify, uno dei maggiori concorrenti di Posterous

Amplify è un servizio di blog posting nato un paio di anni fa sulla scia del successo di Posterous. Infatti come Posterous, anche Amplify permetteva di “ritagliare” tutta o parte di una pagina web (per esempio solo una foto o un video) per condividere i contenuti su altri blog e social network tramite il cosiddetto “autopost”. Proprio grazie a questa sua caratteristica, Amplify è stato subito indicato come uno dei maggiori concorrenti di Posterous, altro celebre servizio di autopost. Purtroppo le cose sono andate diversamente, e oggi Amplify chiude.

After much consideration, we’ve decided that it is time to shutdown Amplify. On behalf of the team, I want to thank you for being part of our journey. It is important to us that we shut down the service in the most responsible and considerate manner possible.

Nonostante il tono cortese dell’annuncio, la chiusura di Amplify è stata piuttosto brusca, con appena un giorno di preavviso. Già oggi i blog non sono più raggiungibili, però è possibile migrare su un’altra piattaforma chiamata Clipboard, con la possibilità di importare i contenuti dal precedente blog.

Pinterest, grande successo ma zero introiti

Pinterest

Pinterest è senza dubbio il social network più interessante del momento, secondo gli analisti ci troviamo di fronte a “the next big thing“, nel giro di poco tempo Pinterest sarà davvero sulla bocca di tutti. Il sito sta registrando accessi in crescita, attualmente i visitatori sono circa un terzo di Twitter, risultato davvero niente male.

Gli utenti di Pinterest sono molto attivi e passano in media 100 minuti al mese sul sito, la maggior parte sono donne, ben il 68% del totale, numeri incredibili se pensiamo che per iscriversi è necessario essere invitati da una persona già registrata.

Come usare Pinterest

Pinterest è una lavagna virtuale dove è possibile appiccicare immagini e video che possono essere di ispirazione anche ad altri utenti. Pinterest è aperto solo agli utenti invitati. Ma si può richiedere un invito collegandosi a www.pinterest.com. Di solito ci vogliono un paio di giorni prima di ottenere un account.

Usare Pinterest è semplice e soprattutto divertente, ma se sei all’inizio, questa breve guida può esserti utile per capire proprio tutto di questo nuovo social network, parola per parola.

Pinterest guadagna con i link degli utenti

PinterestPinterest è senza dubbio il social network del momento, il sito è sulla bocca di tutti e gli esperti sono pronti a scommettere che sarà “the next big thing“, la prossima bomba pronta ad esplodere nel mondo delle reti sociali.

Al momento Pinterest non sembra avere un business plan ben definito, la piattaforma deve ancora iniziare a macinare utili e la società deve trovare un modo per guadagnare denaro tramite il sito. Il blogger ed esperto di marketing Josh Davis ha scoperto però una cosa interessante.

Pinterest è una minaccia per Facebook?

Pinterest rientra di diritto fra i social network più di tendenza del 2012. Indubbiamente Pinterest è in continua crescita, ed esserci sta diventando quasi una moda. Insomma si tratta del nuovo fenomeno del web, un fenomeno che sta dilagando in rete proprio nel momento in cui il panorama dei social network ci sembrava fin troppo affollato. Infatti, solo pochi anni fa si diceva che nessun altro social network poteva fare concorrenza a Facebook, ad eccezione forse di Twitter. Ma badate che si tratta, appunto, di un’eccezione, un caso più unico che raro. Ma proprio Pinterest, che era partito un po’ in sordina, potrebbe segnare una nuova era del social networking.

Il social network ispirazionale è Pinterest

Ne ha parlato Cristiana in questo post  qualche giorno fa. Vogliamo dirvi qualcosa in più su Pinterest, una vera e propria novità nel mondo dei social network. Innanzitutto, bisogna partire dall’etimologia della parola. Pinterest nasce dalla fusione tra Pin (punto) e Interest (interesse). Lo scopo principale è molto semplice: porre un punto o meglio una segnalazione su tutto ciò che suscita il nostro interesse. Insomma, potrete segnalare tutto ciò che vi piace e che suscita la vostra curiosità.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog