Come eliminare una pagina Facebook

Se dopo aver creato una pagina Facebook ci si è pentiti della cosa o il risultato finale ottenuto non è quello auspicato non è sicuramente il caso di disperarsi. In situazioni di questo tipo è infatti possibile agire andando ad eliminare la pagina Facebook.

Foto del logo di Facebook presente nella barra blu del social network

Contrariamente a ciò che in molti possono pensare eliminare una pagina Facebook è un’operazione abbastanza semplice da eseguire e per l’esecuzione della quale sono necessari soltanto pochi istanti. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per poter eliminare una pagina Facebook.

Come rimuovere tutti i Mi piace da Facebook

Chi è iscritto a Facebook già da qualche tempo a questa parte e si serve in maniera più o meno attiva del famoso social network per ottenere aggiornamenti riguardo quanto di interesse avrà senz’altro accordato il proprio Mi piace ad un gran numero di pagine. Considerando la situazione in questione non son pochi coloro che ogni giorno si chiedono come rimuovere tutti i Mi piace da Facebook.

Foto di un cartello con il Like di Facebook

In caso di ripensamento riguardo una o più fanpage potrebbe infatti accadere di voler rimuovere i Mi piace. Purtroppo su Facebook non risulta disponibile alcuna feature ad hoc mediante cui rimuovere tutti i Mi piace ma attendendosi agli appositi seguenti passaggi è comunque possibile effettuare questa operazione.

Come bannare una persona su facebook

Chi gestisce una pagina su Facebook tavolta può incorrere in persone che commentano i post condivisi solo per fare della pubblicità non autorizzata oppure per inondare di spam la fanpage. In situazioni di questo tipo può essere sicuramente molto utile bannare una persona su Facebook.

Immagine che mostra il logo di Facebook sotto una lente di ingrandimento

Contrariamente a quel che in molti potrebbero pensare bannare una persona su Facebook è un’operazione molto semplice e veloce da eseguire e che consente di risolvere svariati inconvenienti con gli utenti che postano commenti poco pertinenti sulla propria pagina Facebook.

Come nominare gli amministratori delle pagine Facebook

Come nominare gli amministratori delle pagine Facebook

Hai creato una pagina su Facebook che ha riscosso un buon successo, non hai più tempo per occupartene e vorresti delegare l’arduo compito in questione ad un altro utente? Sappi che si tratta di un’operazione che è possibile fare senza problemi procedendo alla nomina di uno o più amministratori della pagina Facebook.

Nominare gli amministratori delle pagine Facebook è molto semplice. Per farlo è infatti sufficiente seguire uno degli appositi metodi descritti di seguito.

Come gestire la privacy delle pagine Facebook

Come gestire la privacy delle pagine Facebook

Forse non tutti gli amministratori ne sono a conoscenza ma anche per le pagine Facebook, così come per i profili, si può controllare la privacy dei contenuti pubblicati. In questo modo è infatti possibile mostrare specifici contenuti soltanto a specifici fan.

La funzionalità in questione è attiva su tutte le pagine ma per potersene servire è necessario abilitarla agendo dal pannello di amministrazione. Quindi, per scoprire come gestire la privacy delle pagine Facebook puoi dare uno sguardo all’apposito e pratico tutorial proposto di seguito.

Facebook: la Timeline è ora attivabile in anteprima sulle pagine fan

Era stato reso noto già qualche tempo addietro ma nel corso delle ultime ore la Timeline ha fianlmente iniziato a fare la sua comparsa anche sulle pagine fan di Facebook, così come hanno avuto modo di scoprire personalmente numerosi amministratori e così come reso noto dallo stesso team del social network in blu mediante una sezione dedicata e tramite un apposito avviso.

Facebook, infatti, ha comunicato l’applicazione delle modifiche mediante una nota posta sulle pagine esistenti ed informando privatamente i relativi amministratori.

Nuove pagine Facebook: cosa cambia

Da ieri sera, se clicchiamo sulla voce “account” del nostro profilo Facebook, troviamo una nuova opzione: Usa Facebook come pagina. Selezionando questa voce possiamo unificare il nostro profilo e le pagine Facebook di cui siamo amministratori, e gestire queste ultime alla stessa maniera del nostro profilo personale.

Si tratta di un significativo restyling per le pagine fan, che adesso sono in linea con il layout dei nuovi profili utente introdotti lo scorso dicembre. Le modifiche, infatti, incorporano molte delle caratteristiche del nuovo profilo: foto nella barra superiore della bacheca, info e pannello amministratore nella barra a sinistra.

Facebook, Tell Your Fans, nuova funzione per promuovere le pagine

Facebook Tell Your Fans

Si chiama Tell Your Fans ed è una nuova funzione di Facebook che sicuramente tornerà utile a tutti coloro che amministrano una o più pagine sul popolare social network. Grazie a questo nuovo strumento è possibile promuovere la pagina non solo invitando i propri contatti Facebook ad iscriversi, ma attigendo anche ai nostri indirizzi email.

In altre parole, finalmente, è possibile invitare su una pagina anche coloro che magari non sono (ancora) iscritti a Facebook, semplicemente inserendo l’indirizzo email nel campo “suggerisci ad amici”.

Cambiare nome alle pagine Facebook sarà presto possibile

In questi giorni Facebook sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli amministratori di pagine pubbliche di modificare il nome della pagina fan. Questa opzione era richiesta da tempo dagli admin delle migliaia di pagine presenti sul network, e che magari si erano pentiti di avere scelto un nome poco user friendly. Ma Facebook solo adesso ha deciso di soddisfare questa richiesta, e solo per quelle pagine che al momento presentano pochi iscritti.

Il Mi Piace di Facebook che non piace a tutti

Sull’ormai famoso bottone blu di Facebook, il Like Button che serve a votare il Mi Piace su diversi siti, abbiamo detto molto in diverse occasioni, salutandolo come una bella novità di Facebook. Però c’è un altro mi piace che ha lasciato perplessi molti utenti di Facebook, e cioè quello che è andato a sostituire il tasto di iscrizione alle fan page del popolare social network. Il cambiamento all’inizio ha generato confusione tra gli iscritti al network, soprattutto quelli meno pratici di internet, che spesso hanno scambiato quel tasto “mi piace” per mezzo del quale effettuavano l’iscrizione alle pagine fan, con il “mi piace” indicato dal tasto “thumbs up” (pollici in alto) che andava ad esprimere il gradimento verso un contenuto. Il risultato, come si può immaginare, è che molti utenti si sono trovati iscritti senza volerlo a Fan Page prive di interesse. Ma la polemica più consistente riguarda ancora una volta la questione della privacy.

I nuovi profili utente possono connettersi più facilmente ad altre pagine pubbliche, che automaticamente verranno mostrate a tutti sul profilo, amici e non.

Pet Society: come uccidere il sindaco e diventare famosi su Facebook

kill the mayor

Se siete stanchi di veder comparire il sindaco delle schermate di errore di Pet Society, non potete non diventare fan di Kill The Mayor, il misterioso personaggio che si diverte a escogitare ogni giorno nuovi trucchi per far fuori l’odioso sindaco. Uccidere il sindaco di Pet Society è proprio il tema di questo archivio fotografico, che oggi conta ben 100 foto e quasi 3000 fan.

La pagina di Kill The Mayor contiene una esilarante raccolta di foto e immagini ritoccate col photoshop che ha per protagonista il sindaco di Pet Society mentre va incontro ad una brutta fine, quasi sempre per mano dei suoi stessi gadget, e degli oggetti più rari del gioco. Pesciolini trasformati in squali assassini, oppure pinguini che diventano pericolosi ninja, sono solo un esempio dei fantasiosi artworks che potete ammirare nella nostra gallery, subito dopo il “salto”.

Facebook vieta la conversione dei gruppi in pagine

facebook pages

Facebook sta apportando sostanziali modifiche alla sua politica business, e in particolare alle Facebook Pages. Se prima era consentito convertire i gruppi Facebook in Pagine fan, con il conseguente spostamento degli iscritti dall’uno all’altro, ora questo non sarà più possibile. Infatti gli amministratori dei gruppi interessati a questa trasformazione stanno ricevendo il seguente messaggio:

We’re no longer able to convert Facebook Groups into Pages. You’re welcome to create a Page and notify your Group members that you’ll be using the Page instead of the Group going forward. If your Group has too many members to send them a message, we unfortunately aren’t able to provide you with any other solutions for how you might contact them about this change.

Questo significa che si potrà inviare un messaggio ai membri del gruppo nel quale li si invita ad iscriversi alla pagina in questione, ma il passaggio non avverrà più in maniera automatica.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog