Google compie 13 anni e festeggia con un doodle

Google 13 anniIl 27 settembre del 1998 nasceva Google. 13 anni fa Larry Page e Sergey Brin lanciavano la prima rudimentale (avanzatissima, per l’epoca) versione del motore di ricerca costato anni di studi ai due geni informatici. Tredici anni dopo Google è un colosso mondiale, per festeggiare il compleanno Big G ha pubblicato il doodle che vedete qui sopra.

Non staremo qui a ripetervi la storia di Google, per quello basta andare su Wikipedia, noi di IoChatto abbiamo deciso di fare una analisi degli esperimenti social di Google, da Orkut al recente Google Plus, passando per i fallimenti di Buzz e Wave.

Google Plus apre a tutti e sfida Facebook

Secondo alcuni, una delle pecche di Google+ consisteva proprio nel suo carattere esclusivo. Infatti  si poteva accedere solo tramite invito degli amici, e questo avrebbe limitato la presenza degli utenti sul nuovo social network di Google. Però da oggi Google Plus apre a tutti gli utenti e Mountain View dà questa notizia in maniera piuttosto bizzarra. Basta collegarsi sul motore di ricerca Google per vedere una grande freccia azzurra che punta diritta sul pulsante Google Plus. Insomma il messaggio al pubblico è chiaro: la fase di test è terminata, ora entrate e mettetevi comodi.

Larry Page ha abbandonato Google Plus?

Larry Page Google Plus

Quello di Larry Page è uno dei profili più seguiti su Google Plus, il co-fondatore di Google può contare su oltre 350.000 seguaci nelle proprie cerchie, CNET però fa notare che Page sembra essersi stufato di Google Plus.

Larry non aggiorna il suo profilo dal 15 agosto scorso, per più di un mese il magnate americano non ha pubblicato nulla sul suo spazio online, oppure potrebbe aver deciso di non rendere pubblici i suoi update, come la maggior parte degli utenti, visto che le condivisioni pubbliche sono crollate in maniera imbarazzante negli ultimi due mesi.

Google Plus, come taggare gli amici in un post

Google Plus TagSono molti gli utenti di Google Plus che si chiedono se è possibile taggare gli amici in un post, come succede su Facebook e Twitter. Molti non lo sanno ma è possibile farlo in maniera semplicissima.

Per taggare gli amici in un post di Google Plus basta anteporre il simbolo + davanti al nome della persona da taggare. Ad esempio, con + Mario Rossi taggheremo il nostro amico Mario Rossi nel messaggio. L’unica differenza con Twitter e Facebook sta nell’usare il simbolo + anzichè la chiocciolina.

Come personalizzare lo sfondo di Google Chrome

Google Plus Sfondo

L’interfaccia di Google Chrome, ammettiamolo, non è proprio bellissima da vedere. Purtroppo al momento non esistono programmi per modificare in toto l’interfaccia del social network di Google, però grazie ad un piccolo plugin possiamo cambiare facilmente lo sfondo bianco.

Il procedimento è semplicissimo, basta scaricare Layouts for Google Plus (compatibile solo con il browser Chrome) e una volta effettuato il login su Google Plus vedremo il tasto “edit background” in basso a destra.

Google dedica il doodle di oggi a Freddie Mercury

Doodle Freddie Mercury

Il 5 settembre del 1946 nasceva Freddie Mercury e Google ha ben pensato di festeggiare questa importante ricorrenza con un Doodle speciale. Lo avrete sicuramente notato, il logo di oggi è dedicato proprio al carismatico frontman dei Queen.

Il doodle è interattivo, premendo sul pulsante giallo potremo vedere un bellissimo video realizzato da Jennifer Hom. Il clip ha richiesto ben tre mesi di lavoro, la canzone di sottofondo è Don’t Stop Me Now, brano che non ha certo bisogno di presentazioni.

Google Plus, il social network è già in declino?

Google Plus

I vertici di Google minimizzano, sembra però che ci sia grande preoccupazione per il futuro di Google Plus. I dati di accesso del social network non sono buoni e da qualche settimana sono in caduta libera.

Google Plus ha debuttato a luglio, nella prima settimana i visitatori sono stati circa 200.000, più che raddoppiati nella settimana successiva. A metà luglio i visitatori su base settimanale erano ben 1.8 milioni.

Facebook lancia il tasto Mi Piace per Chrome

Google Chrome

Senza grandi proclami Facebook ha rilasciato un nuovo plugin per Chrome, finalmente il tasto I Like è disponibile anche come componente aggiuntivo per il browser di Google.

Installando l’applicazione nel nostro browser abiliteremo il tasto “Mi Piace” su qualsiasi contenuto, immagini, video, documenti di testo, siti web, possiamo esprimere le nostre preferenze con un semplice clic.

G-male, il fidanzato perfetto secondo Google [VIDEO]

Google fa parte della nostra vita, ci accompagna dappertutto. E’ con noi quando leggiamo le email (Gmail), quando prendiamo un appuntamento (Calendar), quando vogliamo conoscere il significato di una canzone in lingua straniera (Google Traduttore), e ci aiuta a trovare nuovi amici (Google+). Insomma si comporta proprio come un fidanzato modello, tanto che il sito umoristico Comediva ha pensato bene di inventarsi G-male, il fidanzato perfetto targato Google, al quale però si accede solo per invito.

Tutto rose e fiori? Niente affatto, perché anche G-male, come Google, è onnipresente. Sa tutto di noi, dove andiamo e cosa facciamo. E le conseguenze sono disastrose, come vi spiega il video che trovate subito dopo il “salto”.

Google chiude Slide

Slide

Dopo anni di onorata carriera, Slide chiude i battenti. Lo abbiamo usato tutti, nell’era MySpace, per creare slideshow da inserire nel nostro profilo, nel 2010 il sito è stato acquistato da Google ma non è mai stato rilanciato sul mercato.

Adesso arriva la notizia della chiusura, il servizio non sarà più operativo, tutti i dipendenti che lavoravano su Slide saranno spostati nel team di Google Plus, mentre il fondatore della start-up, Max Levchin ha lasciato Big G.

Accediamo a Google+ senza invito

 

 

Google+, il nuovo social network della casa di Mountain View, sta stimolando l’interesse generale del pubblico e non solo più della ristretta cerchia degli addetti ai lavori. Come ben sappiamo però, il social network è accessibile ancora e solo dai pochi fortunati che hanno ricevuto l’invito. Ma sarà proprio così?
Ebbene no, esiste anche un modo alternativo di entrare nel social network senza la necessità di avere un invito per Google+.

Google Plus, 36 milioni di utenti attivi

Google Plus

Il contatore di Google Plus cresce a dismisura, gli utenti iscritti al social network di Google aumentano di giorno in giorno, nel momento in cui scrivo siamo a 36 milioni, ma questa cifra è destinata ad aumentare in breve tempo.

La nuova piattaforma social di Google sembra aver riscosso un discreto successo, purtroppo gli utenti italiani sono pochi, pochissimi, ma nel resto del mondo Google Plus è molto apprezzato e da più parti viene indicato come l’unica valida alternativa a Facebook.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog