Facebook e Google spariranno tra cinque anni

Secondo Eric Jackson, analista e prestigiosa firma di Forbes, il web è morto, e le prime società a “passare a miglior vita” saranno proprio i due giganti della rete e dei social media: Facebook e Google. Il motivo? L’incapacità dei due colossi a cogliere i cambiamenti per rimanere ancorati a modelli del passato, servizi e architetture tipiche del web 2.0.

Ma il problema, per Eric Jackson, è che tra cinque anni il web non esisterà più, o per meglio dire diventerà un’altra cosa: diventerà Mobile.

Facebook mobile: immagini più grandi e news feed migliorato

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato l’introduzione di due piccoli ma interessanti cambiamenti alle proprie applicazioni specifiche per iOS ed Android unitamente al proprio sito web in versione mobile.

Nello specifico, la prima nuova feature introdotta riguarda le immagini visualizzabili dalla bacheca degli utenti e le loro dimensioni che ora risultano triplicate rispetto al passando andando quindi ad occupare una porzione decisamente ben più ampia dello schermo del device sul quale viene visualizzato.

Facebook Mobile in India aggiunge le lingue locali

Facebook punta all’India, e si concentra sullo sviluppo delle piattaforma mobile. Come riferisce “The Economic Times” ora in India gli utenti possono accedere a Facebook in lingua hindi, malese, e vietnamita, e in altre sette lingue locali indiane: Gujarati, Tamil, Malayalam, Kannada, Punjabi, Bengalese, e Marathi.

Facebook e gli annunci al Mobile World Congress 2012

Durante la prima giornata del Mobile World Congress 2012 in corso a Barcellona non solo sono stati presentati, così come ogni anno, tanti nuovi device mobile ma, per di più, sono stati fatti anche alcuni importanti ed interessanti annunci da parte di Facebook rivolti, in primis, agli sviluppatori che realizzano app per smartphone e tablet e che, di conseguenza, andranno poi ad interessare l’intera utenza impegnata nell’utilizzo del celebre social network in blu.

Il team di Facebook, infatti, ha innanzitutto fatto sapere che, arrivati a questo punto, si rivela indispensabile la creazione di uno standard per il mobile web e, proprio per tale ragione, sta raccogliendo attorno a sé aziende e sviluppatori che stanno dimostrando interesse per il progetto in questione.

Facebook: oltre 60 milioni di utenti accedono al social network da mobile

Stando a quelle che sono le ultime info rese note da Carl Sjogreen,  direttore del Product Management di Facebook, il ben noto e rinomato social network in blu può attualmente contare su oltre 60 milioni di utenti che accedono alla celebre risorsa di social networking direttamente da mobile.

Tale dato, a quanto pare, fa riferimento non soltanto a coloro che sfruttano le app ufficiali rese disponibili dallo stesso team di Facebook ma anche a tutti quegli utenti che effettuando l’accesso al social network servendosi della versione mobile del sito web di Facebook.

Facebook, sempre più successi in India

Nel corso di un incontro avvenuto a Nuova Delhi alcuni giorni addietro il team di Facebook ha dichiarato ai presenti che, considerando le attuali statistiche e tenendo contro di alcune varianti, ben presto la sua più grande base di utenti proverrà dall’India.

Ad incidere particolarmente in tal senso dovrebbe essere il settore mobile e, nello specifico, il maggior numero di vendite e la costante diffusione dei telefoni cellulari sul territorio indiano e dai quali, appunto, l’utenza, in maniera incrementale, andrebbe ad effettuare l’accesso a Facebook.

In spiaggia con Facebook

 

 

Sole, mare e Facebook. Un tris indispensabile per l’italiano medio e per la sua estate del 2011. Si tratta del risultato di una indagine condotta in questi giorni dal Codacons e che ha visto come protagonisti, gli spiaggianti italiani sulla rovente sabbia del Bel Paese. Sembra proprio che Facebook sia l’amico insostituibile, colui che accompagna i bagnanti nella tintarella e tra una partita di beach volley e l’altra.

Oltre il 30% degli aggiornamenti di stato su Facebook viene effettuato da dispositivi mobili

Sulla base di una nuova ricerca effettuata da Dan Zarrella, noto Social Media and Viral Marketing Scientist, circa un aggiornamento su tre del proprio status su Facebook verrebbe effettuato mediante dispositivi mobili.

La ricerca è stata compiuta prendendo come campione oltre 70.000 aggiornamenti di status casuali presenti sul rinomato social network in modo tale da poter ottenere dei risultati piuttosto precisi riducendo quindi al minimo il margine di errore.

Facebook lancia un unico sito web mobile per tutti i dispositivi portatili

Gli utenti che, ad oggi, si servono di Facebook agendo direttamente mediante cellulari, smartphone e dispositivi portatili sono ben 250 milioni, così come dichiarato nella giornata di ieri, andandosi dunque a configurare come una cifra esorbitante se si considera che, nella loro totalità, gli iscritti a quello che va a configurarsi come il social network per eccellenza sono circa 600 milioni.

Sulla base di questi dati e conseguenzialmente alla promessa di una maggiore attenzione nei confronti dello sviluppo delle piattaforme mobili attualmente disponibili, Facebook, nelle ultime ore, ha reso noto che, a partire da questo momento, provvederà quindi a rilasciare un importante aggiornamento per quanto concerne la piattaforma mobile andando ad unificare i siti web attualmente disponibili in un’unica interfaccia.

Facebook, 250 milioni di utenti si connettono dal cellulare

Facebook Mobile

Quanti sono gli utenti che accedono a Facebook da cellulari, smartphone e dispositivi portatili? Ben 250 milioni, tantissimi se pensiamo che gli iscritti al social network sono circa 600 milioni.

La cifra è cumulativa e tiene in considerazione sia chi naviga tramite la versione mobile di Facebook (http://m.facebook.com) sia chi usa le app dedicate per iPhone, Android e smartphone.

Un americano su tre usa Facebook al bagno

Qual è il posto più comodo per chattare con gli amici? Molte persone pensano che si tratti proprio del bagno, forse l’ultimo posto rimasto dove la privacy regna sovrana. O almeno così era prima dell’arrivo di Facebook. Se anche voi fate parte di quella grande maggioranza di chatter da toilette non sentitevi troppo in colpa. Non siete soli, anzi una ricerca dell’agenzia AIS Media ha rivelato che chattare e aggiornare il proprio stato Facebook mentre si sta seduti sul “trono” è lo sport preferito di un americano su tre.

La colpa è dei nuovi cellulari e smartphone che consentono di rimanere connessi anche quando si sta lontani dal computer. Insomma basta un iPhone o anche un iPad per portare Facebook sempre con sé, anche dove meno te l’aspetti. D’altronde Facebook Mobile conta circa 150 milioni di utenti attivi, perciò il risultato di questa ricerca non deve stupirci troppo.

Facebook, aggiornata l’applicazione per Windows Phone 7

Facebook Windows Phone 7

Nelle scorse ore è stato rilasciato un aggiornamento per l’applicazione Facebook precaricata in Windows Phone 7. La nuova versione introduce due importanti feature: Places (Luoghi, in Italia) e la possibilità di taggare gli amici nelle foto.

Se avete uno smartphone con Windows Phone 7 vi consigliamo di aggiornare subito l’app di Facebook, l’update è ovviamente gratuito per tutti, l’aggiornamento richiede solamente pochi minuti.

Facebook Luoghi arriva su WebOS

 

Sentitisi un po’ abbandonati nell’ultimo perdiodo, gli utenti di smartphone dotati di sistema operativo WebOS, e nello specifico i modelli Palm Pre, Palm Pre Plus, Palm Pixi e Palm Pixi Plus, potranno godere delle nuove funzionalità del social network Facebook. Stiamo parlando della possibilità di sfruttare la funzione Luoghi sul social network.

Il client per lo smartphone arriva di fatti alla relase 1.5 ed oltre ad includere una serie di opzioni nuove, ci da la possibilità di sfruttare su WebOS, Facebook Luoghi. La funzionalità già presente nella versione Beta, con il nuovo aggiornamento diviene stabile e permette all’utente di non trovarsi più a contatto con bug, quali la chiusura del software durante l’utilizzo.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog