In spiaggia con Facebook

Spread the love

 

 

Sole, mare e Facebook. Un tris indispensabile per l’italiano medio e per la sua estate del 2011. Si tratta del risultato di una indagine condotta in questi giorni dal Codacons e che ha visto come protagonisti, gli spiaggianti italiani sulla rovente sabbia del Bel Paese. Sembra proprio che Facebook sia l’amico insostituibile, colui che accompagna i bagnanti nella tintarella e tra una partita di beach volley e l’altra.

 

Un’abitudine quotidiana per oltre qualche milioncino di utenti, che secondo i dati forniti dall’Associazione dei consumatori, vede in media un cittadino ogni tre, in spiaggia, approfittare delle connessioni dati di smartphone, tablet e netbook per controllare il proprio profilo. La media sarebbe quella di controllare almeno 5 volte al giorno il proprio profilo e quello dei propri amici, aggiornando gli stati, le informazioni personali sul dove ci si trova, oltre che commentando le fotografie degli amici e le proprie.

 

Interessante il numero che differenzia uomini e donne, pari a circa il 40% dei primi contro il 60% delle seconde. Abbiamo quindi un numero maggiore di Facebook dipendenti in rosa. La villeggiatura quindi, oltre ad essere un momento di relax, continua ad essere anche un momento di “condivisione”. Condivisione non più solo reale, bensì anche virtuale visto che il numero di upload di foto e video cresce a dismisura in questo periodo. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha anche dichiarato che il numero di cartoline vendute e spedite in Italia, dalla nascita di Facebook e degli smartphone con connessione dati è diminuito dell’80% negli ultimi 5 anni:

 

“La possibilità di inviare foto e video direttamente dal telefonino, e ora anche quella di condividere immagini tramite Facebook o spedirle ai propri contatti virtuali ha portato gradualmente gli italiani a dire addio alle cartoline, oramai poco personali e dall’invio più costoso e lento rispetto alle possibilità offerte da internet e dai social network”.

76 commenti su “In spiaggia con Facebook”

  1. I am curious to find out what blog platform you’re using?

    I’m having some minor security issues with my latest site
    and I would like to find something more safeguarded.
    Do you have any suggestions?

    Rispondi
  2. Hello there, I do believe your web site could possibly
    be having internet browser compatibility issues. Whenever I take a look
    at your site in Safari, it looks fine however, when opening
    in IE, it’s got some overlapping issues. I simply wanted to give you a quick heads up!
    Other than that, excellent website!

    Rispondi
  3. I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you?
    Plz answer back as I’m looking to design my own blog and would like to know where u got this from.
    kudos

    Rispondi
  4. Definitely believe that which you stated. Your favorite reason appeared to be on the web the simplest thing to be aware of.

    I say to you, I definitely get annoyed while people consider worries that they
    just don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and also defined out the
    whole thing without having side-effects , people could take a signal.
    Will likely be back to get more. Thanks

    Rispondi
  5. This is really interesting, You are a very skilled blogger.
    I’ve joined your rss feed and look forward to seeking more of your magnificent
    post. Also, I have shared your web site in my social networks!

    Rispondi
  6. Howdy just wanted to give you a quick heads up and let you
    know a few of the pictures aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its
    a linking issue. I’ve tried it in two different web browsers and both show the same results.

    Rispondi

Lascia un commento