Jelly, il nuovo progetto social di Biz Stone

Jelly social network Biz Stone

Biz Stone è identificato in tutto il mondo come l’uomo che ha fondato Blogger, la piattaforma targata big G mediante cui creare un proprio spazio online, e Twitter, il cinguettante social network di cui ora ben pochi riescono a fare a meno.

Nei piani di Stone, però, c’è ora un ulteriore progetto, sempre a carattere social, di cui non si sa ancora molto ma che di certo andrà a diferenziarsi da quelli che sono stati già proposti dallo stesso sino a questo momento.

Twitter compie 7 anni e viene brevettato

Twitter brevetto

Sono passati esattamente 7 anni da quando Jack Dorsey pubblicò il suo primo tweet invitando i colleghi a mettersi all’opera su quello inizialmente identificato con il nome di Twttr e che negli anni successivi sarebbe andato a configurarsi come uno tra i servizi di social networking per eccellenza: Twitter.

Inizialmente l’intenzione di Dorsey e dell’intero team alle spalle del servizio era quella di gettarsi a capofitto nell’avventura della messaggistica telefonica, un’idea questa che, così come la storia insegna, è mutata ed è stata poi abbandonata.

Medium, il nuovo progetto dei creatori di Twitter

Medium

Si chiama Medium ed è il nuovo progetto di Evan Williams e Biz Stone, fondatori di Twitter. La nuova social media platform è appena stata lanciata in versione beta, accessibile solo su invito, inutile dire che Medium ha già suscitato un discreto interesse in rete, vediamo insieme di cosa si tratta.

Twitter, Biz Stone conferma che il logo è un omaggio a Larry Bird

Larry Bird

Biz Stone, uno dei co-fondatori di Twitter, ha confermato recentemente quello che tutti sospettavano da tempo, ovvero che il logo del social network sia una sorta di tributo a Larry Bird, ex giocatore dei Boston Celtics, due volte campione NBA e tre volte MPV della lega a metà degli anni 80.

L’ipotesi, a dir la verità, circolava già da molto tempo, per il semplice fatto che la mascotte di Twitter si chiama Larry ed è un uccello, Larry Bird appunto. Biz Stone, nativo di Boston, ha scelto questo nome ispirandosi al suo giocatore di basket preferito, vero idolo della sua infanzia.

Passare troppo tempo su Twitter è malsano, parola di Biz Stone

Pur risultando un’affermazione che, per certi versi, appare incongruente con la sua posizione anche per Biz Stone, il co-fondatore di Twitter, la salute viene prima di tutto e a dimostrarlo è il fatto che passare troppo tempo sul ben noto servizio di microblogging è malsano, così come dichiarato da lui stesso durante una conferenza tenutasi a Montreal.

Il fatto che servizi online in grado di esercitare una forte attrattiva sulla vasta utenza creino una sorta di stato di dipendenza spingendo sempre più ad un maggiore utilizzo non è certo una novità ma esistono modi e modi di sfruttare le risorse disponibili online e, a tal proposito, nel caso specifico di Twitter, pur collegandosi al proprio account per poco tempo al giorno e comunque possibile servirsene in maniera efficiente ed efficace.

Biz Stone lascia Twitter

Dopo Greg Pass e Evan Williams, ora tocca a Biz Stone mollare le redini di Twitter. E trattandosi del suo fondatore, la notizia ci lascia tutti un po’ perplessi. Ma sul suo blog, Stone spiega che Twitter è stato qualcosa in cui lui e i suoi amici e co-fondatori Williams e Jack Dorsey (che al momento è a capo di Twitter), hanno concentrato tutti gli sforzi, tanto che il microblog ha assorbito ogni energia.

Ora che Twitter è diventato una realtà concreta, un network davvero competitivo, Biz Stone è finalmente libero di poter lavorare su altri progetti. Tuttavia, egli assicura che non abbandonerà completamente Twitter, finché la società avrà ancora bisogno di lui.

Twitter, Greg Pass si dimette

Sebbene sino a non molto tempo addietro fossero soltanto delle voci nelle ultime ore la notizia riguardante le dimissioni di Greg Pass, il primo Chief Technology Officer di Twitter, ha trovato conferma e, a dimostrazione di ciò, non resta altro da fare se non dare un’occhiata al tweet pubblicato (e, tra l’altro, visionabile anche osservando lo screenshot sovrastante) dal co-founder Biz Stone.

Greg Pass, sino a questo momento, ha operato su diversi ed importanti fronti quali AOL e Summize, la società che è stata poi acquistata da Twitter nel 2008, e, inoltre, prima di assumere la carica di CTO è stato vicepresidente della sezione Ingegneria per il tanto amato servizio di microbloggin apportandovi importanti miglioramenti ed incidendo notevolmente sul suo successo.

Curiosità su Twitter

Oggi parliamo di Twitter, il microblog che il 13 Marzo ha festeggiato il suo compleanno. Come già raccontatovi da IoChatto il sito sta raccogliendo tantissimi consensi e sempre più software sono anche correlati allo stesso sito, al punto da rendere più completa l’offerta del web per gli utenti legata alla connettività dello stesso. Jack Dorsey, cofondatore del progetto ha raccontato in una intervista al sito americano Tech Crunch qualche chicca sulla nascita del sito e di alcune cose fatte insieme al fondatore Biz Stone, ma vediamo un po’ qualche dettaglio.

Come già detto il sito web festeggia il lancio il 13 Maggio del 2006, ma non tutti invece sanno che il primo Tweet è stato lanciato solo dopo 8 giorni, cioè il 21 Marzo. Proprio per questo motivo, c’è “in casa” una sorta di dubbio sul quando festeggiare il compleanno del sito.

Twitter vince il Webby Award come Miglior Social Network del mondo

And the winner is…Twitter. Secondo la giuria di esperti del premio Webby, è Twitter il miglior Social Media Network nel panorama mondiale. Una giuria di esperti ha votato per decretare chi, tra i personaggi, le funzionalità e le piattaforme del web utilizzate tutti i giorni da migliaia di utenti, potesse rappresentare con tutti gli onori la propria categoria.

I Webby Awards premiano infatti ogni anno le eccellenze di Internet, non solo da un punto di vista prettamente tecnico, ma anche qualitativo. Per questo, oltre a Twitter, anche il New York Times con la sua versione on-line, The Economist per la fotografia, e il New Yorker, si sono aggiudicati l’ambita statuetta nell’ambito editoria e multimedia. Non solo persone fisiche, però, ma anche una accurata selezione dei migliori strumenti on-line in tutti gli ambiti possibili: assicurazioni, arredamento, volontariato, tra gli altri.

Twitter parla italiano

twitter tradotto in altre lingue

Ci ha messo un po’ di tempo, ma Twitter alla fine ha conquistato anche la nostra penisola, tanto che il servizio di microblogging ideato da Biz Stone sta cercando volontari per tradurre Twitter anche in italiano.

Twitter è attualmente disponibile solo in inglese e giapponese, ma sono in arrivo le traduzioni in francese, italiano, tedesco, spagnolo, grazie all’aiuto di traduttori volontari reclutati tra gli stessi utenti del microblog. Nessuna tecnologia sofisticata, dunque, ma un aiuto “umano”, e perciò more friendly.

Twitter vale un miliardo di dollari

Biz Stone co-founder di Twitter

Un miliardo di dollari: tanto vale oggi twitter, secondo il New York Times. Il social network tanto amato dai Vip e dalla gente comune, che a dispetto del limite di solo 140 caratteri ha dato una visibilità enorme alle proteste dell’Iran, oggi conta 30 milioni di utenti. Una sciocchezza se paragonata ai 300 milioni di Facebook, eppure la società di Biz Stone continua a far parlare di sé.

In occasione di una raccolta fondi per finanziare i futuri investimenti, Twitter ha raggiunto la quotazione di un miliardo di dollari, grazie al suo carattere innoviativo e alla velocità con cui gli eventi e le emozioni possono facilmente essere condivisi in rete. Ma il merito è anche dell’attenzione costante che i mass-media dedicano al microblogging, oggi strumento privilegiato per misurare non solo il polso della rete, ma del mondo intero.

Twitter monetizza il servizio e strizza l’occhio alle aziende

Twitter analytics dashboard

Biz Stone, uno dei fondatori di Twitter, nel corso di una conferenza a Città Del Messico ha dichiarato ai giornalisti che la società ha intenzione di incrementare le entrate entro l’anno, offrendo nuovi servizi business. Tra questi, un nuovo tool di analisi per le aziende chiamato “analytics dashboard” che permetterà ai grandi e piccoli marchi di monitorare le discussioni sui loro prodotti e verificarne il gradimento.

The company is building an “analytics dashboard” designed to help businesses keep track of what is being tweeted about them.

Dopo anni di speculazioni, da parte sia dei blogger che degli esperti finanziari, sui modi in cui Twitter potrebbe generare entrate, ecco una possibile soluzione. Ma attenzione a parlare di strategia di marketing, perchè i profitti che entreranno nelle casse di Twitter grazie alla nuova analytics dashboard sono solo una ipotesi.

Retweet: condivisione prima di tutto

retweeting

Non si ferma il tira e molla tra Twitter e gli altri social network, fatto a colpi di innovazioni e soprattutto implementazioni nelle funzionalità. La piattaforma di microblogging Twitter, ha infatti pronta al lancio, una novità alquanto interessante: il supporto al progetto Retweet.

Questo progetto, dovrebbe essere una svolta nell’ambito delle reti sociali, a quanto viene riportato da rumors e da sviluppatori in erba che stanno lavorando in Twitter.

Twitter smentisce tutti ed annuncia: Non vendiamo

Tanti sono stati i rumors e soprattutto le voci e gli articoli smistati nei blog e nei siti di hi-tech sulle varie proposte economiche fatte a Twitter, il social network basato su piattaforma micro blogging. Per mettere fine a tutte queste voci (infondate) sulla vendita del sito Internet, sono arrivati direttamente i fondatori del sito. Parliamo di Biz Stone ed Evan Williams, i due soci co-fondatori del sito che hanno spiegato “finalmente” davanti alle telecamere della trasmissione televisiva “The View” andata in onda sul canare ABC, che nessuna cessione è in atto e soprattutto, che per adesso non ci sarà nemmeno l’idea di una probabile cessione. I ragazzi del sito hanno dichiarato che l’uccellino di Twitter continuerà a brillare di luce propria e che Apple, Google, Microsoft e Google non acquisiranno il sito.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog