Tra i social network è solito che i cuori solitari vaghino per cercare l’anima gemella. Oggi analizzeremo un noto network di incontri come Meetic.
Il servizio consente di organizzare dating e incontri come una comune chat on-line, con l’unica differenza di voler dare ai propri utenti un valore aggiunto. Il filtro dato dall’accesso economico al network.
Ma cominciamo subito a vedere di cosa si tratta e come funziona: l’iscrizione a Meetic (http://www.meetic.it di riferimento per l’Italia) è completamente gratuita, e mette a disposizione l’accesso al database degli iscritti in maniera molto semplice. Come prima cosa occorre compilare un proprio profilo di dati personali, attitudini e foto, per permettere alla persona contattata di capire se “sei il suo tipo“. I criteri di ricerca, oltre a quello per sesso e per fotografia, sono i classici per orientamenti e geografici, in modo tale che risulta semplice incontrare qualcuno della propria città o addirittura del proprio quartiere. Molto utilizzato il servizio per chi viaggia all’estero, questo perchè essendo Meetic un servizio mondiale si possono organizzare incontri anche all’altro lato dell’Oceano in previsione di una partenza.
Guida e trucchi Pet Society: come vincere i primi trofei

Pet Society, celebre social game di Facebook, non ha certo bisogno di presentazioni. Le regole di questo gioco flash sono abbastanza semplici, ma se siete iscritti da poco a Facebook, e cercate una rapida ma efficace guida ai trucchi di Pet Society, siete capitati nel posto giusto.
Un passo dopo l’altro, noi di IoChatto vi spiegheremo come avere cura e accrescere la popolarità del vostro animaletto. E soprattutto come fare punti e monete più in fretta. Infatti non bisogna dimenticare che lo scopo del gioco è guadagnare molti gettoni (coins).
La volta scorsa vi abbiamo consigliato di fare visita al vostro Pet almeno una volta al giorno, in modo da ritirare il biglietto vincente della lotteria (+50 coins) e di tenere sempre alti i valori di salute (icona cuore), di felicità (icona smile) e di igiene (icona doccia), con cibo, giochi e frequenti insaponate, che vi regaleranno una o due monete. Ma se volete guadagnare qualcosa in più, il modo più veloce è quello di vincere i trofei messi a disposizione dal gioco. I primi trofei che dovete vincere sono i trofei di bronzo. Perciò aprite l’inventario e frugate nel cestino (chest) del vostro animaletto. Troverete alcuni oggetti tra cui un frisbee e una palla. Recatevi a fare visita al Pet di un vostro amico (+1 coin) e una volta a casa sua, prendete uno dei giochi e posizionatelo sul vostro cucciolo. Questi comincerà subito a giocare con il Pet vicino con il frisbee, per esempio. Quando toccherà a lui lanciare il frisbee al vostro Pet, dovrete colpire l’oggetto col mouse prima che tocchi terra, in modo da rilanciarlo all’amico. Stesso discorso se invece giocate a palla.
Un binomio interminabile: Social Network Vs Pirateria
Ancora gatte da pelare per i social network (soprattutto YouTube) e la questione copyright. Il problema secondo i rumors viene sollevato dalle major discografiche e le distribuzioni cinematografi che, che tirando le somme per il 2008, hanno deciso quest’anno di stimare un raffronto a 20 anni fa (di preciso al 1989), verificando un ribasso pari a circa 46.000.000 di euro passando dai 224.000.000 di euro acquisiti nel 1989 ai 178.000.000 di euro del 2008. Puntare il dito contro un colpevole è stato semplice: i social network che permettono la condivisione. Primo tra tutti YouTube, che diffondendo più degli altri network materiale audio / video, viene considerato il caposaldo del ribasso delle vendite soprattutto di DVD contenenti video-clip musicali.
Altri network imputati sono quelli dedicati al audiotone sharing che permettono agli utenti di telefonia di scaricare interi brani audio che grazie alle tecnologie attuali (Bluetooth et similia) sono di semplice scambio gratuito.
A guadagnarci secondo le major sono invece società come Nokia e Sony Ericsson che sempre più stanno orientando i loro prodotti alla full integration con i social network.
Facebook: nuove configurazioni profilo per le imprese
Ora Facebook sposta la sua attenzione dalla sua solita clientela formata da studenti, uomini e donne mezza età, per concentrarsi sulle imprese. Difatti, per i possessori d’impresa, il profilo diventa molto più schematizzato, organizzato e soprattutto professionale grazie alle numerose innovazioni e modifiche apportate dalla squadra di programmazione del social network. Obiettivo principale è quello di rendere più facile le condivisioni di notizie e di stati d’aggiornamento.
Esaminiamo qualche plug-in per gTalk
GoogleTalk è un ottimo client di instant massaging che ha potenzialità utili ed allo stesso tempo comode perchè integrabili nell’ambiente di lavoro. Oggi vedremo come utilizzare dei piccoli add-on per GoogleTalk per poterne fruire sempre più.
Partiamo degli add-on di GoogleTalk per chi utilizza un browser come Mozilla Firefox. Con questo browser, c’è l’opportunità di inserire GoogleTalk direttamente in toolbar evitando così il download del client Google e di loggarsi ogni volta in GMail.
Questa estensione si chiama gTalk Sidebar.
Una volta scaricata all’indirizzo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4708 ed installata, sarà possibile cliccare sull’icona dell’estensione posta in alto a destra per avviare una conversazione con i contatti GTalk o ancora più semplicemente utilizzando i tasti rapidi, digitando Alt + G.
Messenger Discovery Live: l’add-on imperdibile di MSN
Vi siete stufati delle solite funzioni del vostro messenger? Allora è giunto il momento di installare un’imperdibile add-on che sicuramente vi piacerà tantissimo: Messenger Discovery Live. Le caratteristiche più belle? Beh certamente inviare trilli infiniti, rubare immagini personali, imitare la scrittura dei propri contatti (davvero tutto divertentissimo), ma anche protezione da spam, protezione delle emoticon personali e molto altro ancora. Non avete la benchè minima idea degli scherzi che si possono fare, per questo parliamo subito nello specifico.
Facebook: ecco perché sto per cancellare il mio account

Sono un convinto utilizzatore di Facebook da prima che il libro delle facce diventasse la mania/moda del momento e che se ne occupassero con fisiologico ritardo anche i giornali e le riviste (da ultimo “Il Venerdì” di Repubblica del 13 febbraio). Oggi, però, sto seriamente pensando di cancellare il mio account, sacrificare i miei 300 amici (solo gente che conosco di persona), eliminare le mie fotografie e non aggiungere più nemmeno un bit d’informazione al mio spazio virtuale.
Il motivo è semplicissimo. Ho letto il nuovo contratto di licenza pubblicato dall’azienda di Mark Zuckerberg. In soldoni nel nuovo contratto è stato modificato il punto in cui si dice che tutto ciò che viene caricato dall’utente passa di diritto sotto la proprietà di Facebook e l’azienda è libera di utilizzare tale materiale per qualsivoglia scopo, anche commerciale, senza che l’utente possa reclamare alcun diritto su di esso. Prima della modifica, in caso di cancellazione del materiale o dell’account questi diritti decadevano e per rientrare “in possesso” delle proprie foto, della propria musica o di quant’altro venisse caricato, bastava in pratica eliminarsi o eliminare il contenuto dall’agorà virtuale. Oggi tale clausola è stata segata via e tutto ciò che è stato caricato sul sito rimarrà per sempre di Facebook.
Facebook: ecco come sincronizzarlo con Google Calendar
Oggi giorno è indispensabile essere aggiornati in tempo reale degli eventi Facebook presenti nel nostro account. La maggior parte delle volte è difficile organizzarsi tutto e perdiamo molto tempo a controllare ogni volta il nostro profilo, mentre potremmo spenderlo in miriadi di altre cose. Esiste un modo per essere sempre notificati ed avere sotto controllo ogni nostro singolo evento? Certo che esiste! Oggi noi di Iochatto vi diremo come sincronizzare il vostro account con Google Calendar in un modo davvero facilissimo e alla portata di tutti.
Ancora phishing su Skype, finti account sospesi e clienti derubati

Il phishing è un’attività illegale che mira ad accedere a dati personali come numero di conto corrente, numero di carta di credito, per commettere un furto ai danni del malcapitato utente. Generalmente il phishing si serve di messaggi di posta elettronica o messaggi chat istantanei per rubare le password o altri codici di accesso degli ignari navigatori. Le chat più bersagliate da queste truffe sono naturalmente Skype e MSN.
Il phishing su Skype risulta particolarmente pericoloso, perché Skype non è solo una chat, ma viene utilizzato principalmente come sistema di telefonia Voip, e dunque necessita di una certa riserva di credito per poter effettuare chiamate.
Negli ultimi mesi questo popolare software è stato oggetto di diversi attacchi di phishing mirati a far breccia nella psicologia dell’utente meno esperto e rubare così la sua password Skype. La vittima viene avvisata tramite email che il suo account è stato sospeso o terminato, e viene così invitato a cliccare su un link, di solito con il pretesto di non aver completato la registrazione. Lo scopo è ancora una volta quello di rubare i nostri dati e la password di accesso a Skype, dopodichè la nostra password viene modificata dal truffatore impedendoci l’accesso al nostro account, mentre il credito residuo viene trasferito sul suo conto.
Questa truffa è estremamente semplice, eppure a quasi un anno dalla sua comparsa continua a mietere vittime. Ma perché? Una spiegazione ci viene data proprio dalle procedure di registrazione di questo popolare software.
Travel People: il network di chi viaggia e chi fa viaggiare
E’ definita l’ultima frontiera del concetto di social network e si chiama “Travel People“. L’ideatore e co-fondatore del progetto Paolo Mezzina, presidente di Slash, definisce così la propria nuova avventura: “In verità, Slash lancia in Bit un portale B2B2C di commercial network, in grado di ricostruire gli interessi della filiera commerciale mettendo in contatto gli agenti di viaggio con gli operatori e i viaggiatori”.
Il tutto potrebbe far ipotizzare ad un progetto di vendita on-line, uno di quei portali basati sul commercio, ma il Mezzina riporta l’idea della propria società a qualcosa di innovativo: la realizzazione di un modello di comunicazione dinamico che permetta di mettere in contatto gli agenti di viaggio, le agenzie, gli operatori ed i viaggiatori, che saranno il fulcro del motore. Termina Mezzina dicendo che: “Gli agenti di viaggio ed i visitatori che verranno presso il nostro stand (pad. 10 stand M35) potranno conoscere in dettaglio il progetto, che verrà discusso e presentato anche durante alcuni workshop organizzati presso l’ “Adv Forum” al padiglione 6″.
LinkedIn aiutato dalla crisi corre verso il primato
Sembra che gli effetti devastanti della crisi mondiale dell’economia, abbiano un’altra faccia della medaglia: quella dell’aumento di popolarità continuo di social network a sfondo professionale. E’ il caso di LinkedIn che secondo le statistiche, riporta per il solo mese di Gennaio 2009 un aumento di iscrizioni di circa il 22-23%. Le statistiche curate e comunicate da ComScore, hanno segnalato l’aumento dei visitatori unici del 22% con un margine numerico di 7.700.000 circa di utenti contro i 6.300.000 circa di utenti di Dicembre 2008.
Secondo il colosso i dati sono confortanti anche sulla durata media di permanenza sul sito. Il tempo infatti, è a dir più raddoppiato passando dai 47.600.000 di minuti on-line nel mese di Dicembre 2008 a quello di 96.800.000 di minuti per il mese di Gennaio 2009. Il motore di ricerca Improved People Search è cresciuto in utilizzo del 50% le Reccommendations sono aumentate del 65%.
Secondo i rumors, i motivi di tale aumento sono la crisi economica unita alla possibilità di avere uno strumento così professionale come LinkedIn che permette di tenere alta la propria reputazione lavorativa.
Facebook cresce senza sosta: 175 milioni gli utenti attivi attualmente
E’ una crescita che ha davvero dell’incredibile. In poco tempo Facebook si sta realmente affermando come il mioglior social network di tutti i tempi. Sono solo chiacchiere? No. A dimostrarlo sono gli ultimi risultati: 175.000.000 di utenti, un dato davvero straordinario. Myspace ed altri social networks dovranno ben presto darsi per vinti? Non c’è proprio possibilità di fare concorrenza ad un colosso del genere. Si è passati facilmente dai 450.000 visitatori al giorno agli attuali 480.000, stando a questi livelli dovremmo aspettarci una quota totale pari a 300.000.000 alla fine di quest’anno.
A San Valentino Skype regala il video amore
Ormai scrivere e-mail, sms, cartoline virtuali è diventato di routine al punto che a San Valentino occorre altro per stupire. Ed è qui che entra in gioco Skype, che per il giorno del 14 Febbraio, offre a tutti gli innamorati un servizio di Video Cards gratuito.
Con questo servizio, completamente in Flash, è necessario solo avere installato un browser (Explorer o Firefox funzionano entrambi) con il plug-in scaricato…ah, ovviamente una webcam collegata è indispensabile.
E’ possibile registrare il videomessaggio e spedirlo semplicemente con una e-mail al proprio partner che avrà una sorpresa sicuramente più gradita del classico sms o di una e-mail semplice.
Buon San Valentino a tutti.
Xoopit: Facebook direttamente su Gmail
Xoopit ha da poco messo a disposizione un aggiornamento per la sua add-on di Firefox che, grazie al Facebook Connect, permette agli utenti del social networkdi essere sempre informati riguardo a ciò che succede ai propri amici, con relativi messaggi ed immagini, oltre a dare la possibilità di impostare le proprie notifiche, riguardanti il profilo personale. Questa nuova funzionalità è davvero utilissima! Quante ore spendiamo sul nostro account di posta Gmail al giorno? Sicuramente se ce lo chiediamo sono di più rispetto a quelle che passiamo su Facebook. Ebbene Xoopit vi facilita la vita.