Minigolf Party, gioco di minigolf per Facebook

Minigolf Party

Gli appassionati di golf sbaveranno di fronte a questo gioco di PlayFish. Minigolf Party è un gioco estremamente curato, non certo una simulazione realistica ed accurata, ma sicuramente un titolo da provare.

Il gioco è realizzato con uno stile grafico molto particolare, gli avatar sono realizzati in stile super deformed e le ambientazioni sono coloratissime e ben disegnate.

My Band, crea il profilo del tuo gruppo su Facebook

My Band

Facebook non è sicuramente il sito più adatto per creare un profilo musicale, per questo scopo probabilmente MySpace resta ancora la piattaforma migliore, nonostante il sito non sia più popolato come un tempo.

My Band è una applicazione che permette di creare facilmente un profilo per un gruppo musicale (o per un artista singolo, perchè no) con tutti gli strumenti per aggiungere facilmente videoclip e canzoni.

La Regina Elisabetta…ci piace

 

In fase di svalutazione del marchio, ecco che la titolare alla Corona d’Inghilterra, sua Maestà Regina Elisabetta II, ha deciso di aprire le sue porte al mondo del social networking ed arrivare su Facebook. Da pochi giorni è infatti on line, la pagina ufficiale della famiglia di Windsor. Così, sarà possibile ricevere gli aggiornamenti della casa reale in tutti il Regno Unito, e carpire i consigli dei “sudditi”, attraverso il social network tra i più usati al mondo.

La pagina è disponibile da ieri alle 9 e permette anche di acquisire le informazioni sulla famiglia da 100 anni a questa parte. I pulsanti “Mi piace” e “Condividi”, non saranno però al solo utilizzo della regina in persona, anche perchè la pagina è mantenuta da un team di addetti istituzionalizzati che ne cureranno reputazione, moderazione e linkaggio.

MySpace rischia la chiusura, futuro incerto per il sito

MySpace

MySpace naviga ormai da anni in cattive acque, questo non è certo un segreto. Il social network non è riuscito a fronteggiare l’avanzata di rivale come Facebook e Twitter, dal quale è stato anche superato recentemente.

Nel biennio 2006/2007 MySpace era leader del settore ed il suo futuro sembrava florido, ma la situazione si è ribaltata nel giro di poco tempo ed oggi il sito si ritrova a dover inseguire i principali competitor.

Blocchiamo Facebook con Facebook Blocker

 

Esperienza molto spesso utile negli ambienti aziendali è quella di privare i dipendenti dell’utilizzo di Facebook, che molto spesso porta via risorse preziose sul lavoro soprattutto dal punto di vista del tempo. Oggi per evitare situazioni spiacevoli, vi parliamo di un plug-in valido per i browser Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari che permette da un certo punto di vista, di bloccare Facebook, qualora si trovi all’interno di siti web indipendenti, blog, giornali on line ed altro ancora.
Qualora poi siamo degli utenti che non amiamo per nulla Facebook e che siamo stati felici del “Quit Facebook Day“, ecco che abbiamo trovato il modo per far sparire definitivamente Facebook dalla nostra vita virtuale.

Twitter, i musicisti più attivi sul social network

Kanye West

Il sito americano Pitchfork ha pubblicato la classifica dei 40 musicisti più attivi su Twitter, ormai diventato il social network preferito da cantanti ed artisti.

La classifica è basata su numerosi fattori, come il numero di followers o il numero di reply ricevuti per ogni singolo messaggio pubblicato sul profilo, per esempio.

aNobii blocca l’inserimento di nuove schede

Tra i social network dedicati ai libri, quello di aNobii è senza dubbio il più famoso e il più utilizzato. Purtroppo aNobii è anche il network dove si registrano più disservizi, come testimoniano le numerose lamentele presenti su Get Satisfaction.

C’è chi lamenta errori nelle statistiche di lettura, chi ha trovato la propria libreria ordinata senza una logica ben precisa, chi ha provato a modificare una recensione e non l’ha potuta salvare

Insomma pare che aNobii, ultimamente, invece di promuovere la lettura sortisca l’effetto opposto, cioè quello di far innervosire i lettori.

Facebook, nuovo country manager per l’Italia

Facebook Country Manager

Facebook ha un nuovo country manager per l’Italia. Si tratta di Luca Colombo, da pochi giorni alla guida della divisione italiana del social network più famoso del mondo.

Non è un nome nuovo per coloro che seguono il mondo informatico, Luca Colombo ha lavorato, dal 2000, in Microsoft Italia, come responsabile delle strategie pubblicitarie e commerciali della casa di Redmond.

Facebook, nessuna applicazione per iPad

Facebook iPad

Facebook ha intenzione di “spingere” sempre di più sull’integrazione con i dispositivi mobili, gli accessi da smartphone e cellulari sono cresciuti in modo esponenziale negli utili mesi, tuttavia Mark Zuckerberg ha fatto sapere recentemente che non intende sviluppare alcuna applicazione di Facebook per iPad.

No, frenate la fantasia, dietro questa scelta non ci sono motivi commerciali o politici, Zuckerberg non odia Apple, tanto è vero che l’applicazione di Facebook è già disponibile da tempo per iPhone ed iPod Touch.

Google e Facebook sempre più in contrasto

 

Il conflitto tra i due colossi del web, Google e Facebook è sempre più acceso, ed ogni giorno di più risulta essere complicata la gestione tra entrambi per una questione di meri interessi. Google, che fino ad oggi si è scontrato con delle difficoltà per entrare nel regno dei social network, ha deciso di prendere vie diverse. Il detto “se non puoi batterli unisciti a loro”, non ha avuto spunti nel team del search engine ed il contrattacco è stato quello della quasi censura.

Google, infatti ha deciso di contrastare il successo di Facebook, semplicemnete permettendo al social network di utilizzare un sistema che va a facilitare il reperimento dei profili degli utenti che utilizzano gMail su Facebook.

Facebook Unfriend Day il 17 novembre

Facebook Unfriend Day

Il popolare (negli USA) comico e conduttore TV Jimmy Kimmel ha lanciato il Facebook Unfriend Day, evento previsto il prossimo 17 novembre.

Kimmel vuole sensibilizzare il pubblico ad un uso consapevole di Facebook e chiedendo agli utenti del sito di fare pulizia nella lista amici, per tenere solamente i contatti conosciuti nella vita reale.

Mingleverse, chat Facebook 3D

Mingleverse

Mingleverse è una app di Facebook che trasforma la classica chat in un ambiente 3D stile Second Life. Molto semplice da usare, l’applicazione permette di chattare ed esplorare varie stanze usando avatar tridimensionali.

Uno strumento ancora in fase beta, non completo e che potrebbe non funzionare sempre alla perfezione, tuttavia vale la pena entrare nell’universo di Mingleverse.

Warstorm, gioco di carte stile Magic

Warstorm

Warstorm è uno dei giochi meno popolari di Zynga, non è certamente uno dei migliori, eppure si tratta di un titolo con delle meccaniche estremamente interessanti, che non merita di essere snobbato.

Si tratta di un gioco di carte fantasy, stile Magic, forse poco adatto ai neofiti, perfetto per chi invece adora la strategia ed i giochi di ruolo.