Mondi virtuali ed economia reale: Entropia Universe

Spread the love

Vi siete mai chiesti cosa differenzia l’universo virtuale di Second Life dai tanti giochi di ruolo che si possono trovare oggi in rete? La risposta è semplice: Second Life è un mondo virtuale dotato però di un’economia reale. In poche parole, con Second Life possiamo spostare denaro vero fuori e dentro il sistema. Possiamo acquistare e vendere abiti fatti di pixel, e altri generi di prima necessità come case e mobili. Non c’è da meravigliarsi, dunque, se sull’onda del successo di SL, si sono creati rapidamente altri metaversi, con un’economia simile a quella targata Linden Lab.

E’ il caso di Entropia Universe, un MMORPG che però è dotato di un sistema finanziario sulla falsa riga di Second Life, che permette all’utente di trasferire denaro facilmente dentro e fuori Entropia. C’è bisogno solo di una carta di credito. Naturalmente, trattandosi di un MMORPG le attività principali di Entropia saranno comunque quelle di sviluppare punti abilità, e di costruire armature e armi migliori per combattere i mostri. Ma sarà anche possibile avviare un’attività artigianale o mineraria, e mettere in vendita il prodotto finale tramite “marketplace” alla maniera dei social network come Facebook. Strutturato come un universo formato da differenti pianeti, Entropia è un mondo fantastico (e fantascientifico) ma con una solida economia di mercato.

Nel video di presentazione che trovate qui sotto è possibile vedere alcuni paesaggi di Entropia Universe e le prime fasi della creazione di un avatar 3D.

6.249 commenti su “Mondi virtuali ed economia reale: Entropia Universe”

  1. You really make it appear so easy together with your presentation however I find this topic to be actually one thing that I believe I’d never understand. It seems too complicated and very broad for me. I’m having a look ahead on your next publish, I will attempt to get the grasp of it!

    Rispondi
  2. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  3. mexican pharmaceuticals online [url=https://mexstarpharma.online/#]mexico drug stores pharmacies[/url] buying prescription drugs in mexico online

    Rispondi
  4. buying prescription drugs in mexico [url=https://mexstarpharma.online/#]mexican border pharmacies shipping to usa[/url] mexican pharmaceuticals online

    Rispondi
  5. I have been surfing on-line more than 3 hours nowadays, yet I never found any fascinating article like yours. It is pretty price enough for me. In my opinion, if all site owners and bloggers made just right content as you did, the internet will probably be much more helpful than ever before.

    Rispondi
  6. You can certainly see your enthusiasm in the work you write. The world hopes for more passionate writers such as you who aren’t afraid to say how they believe. At all times follow your heart. “In America, through pressure of conformity, there is freedom of choice, but nothing to choose from.” by Peter Ustinov.

    Rispondi

Lascia un commento