Facebook: Timeline per il marketing? (parte 1)

Spread the love

 

Utilizzare i social network per motivi aziendali è sicuramente una interessante realtà che stanno valutando migliaia di aziende in tutto il mondo. L’abbattimento dei costi delle infrastrutture e le illimitate possibilità offerte dai social network in maniera del tutto gratuita di fare business, vengono incontro quindi alle necessità degli investitori in maniera speculare a quella dei clienti.

 

Uno degli strumenti che ha acceso la nostra scintilla e che andiamo ad analizzare oggi come uno strumento di mercato valido è sicuramente la nuova Timeline di Facebook. Il suo successo sembrava già scritto nel mondo consumer, ma mettendoci su qualche buona idea, ci rendiamo subito conto di quanto possa essere utile anche nell’utilizzo business.

 

Come premessa al nostro lavoro, chiariamo che nel momento in cui si scrive, la Timeline non è ancora disponibile per le fan page, bensì solo per i profili privati personali. L’utilizzo di questa guida, quindi, può essere legato solo a chi utilizza un profilo personale e vuole fare del marketing di se stesso. Veicolare i nostri messaggi attraverso la nostra pagina quindi è possibile con la Timeline del profilo.

 

Analizzando la Timeline, possiamo vedere come sfruttare la così detta “Copertina”, una immagine di ben 840 x 310 pixel messa a disposizione dell’utente e che va in testa al profilo. Questo elemento ha un altissimo grado di visibilità, ed infatti, va subito a colpire lo sguardo dei nostri contatti. Importante nella creazione e nella gestione delle copertina, quindi, avere una qualità e soprattutto un’ottima scelta nel contenuto da pubblicare all’interno, che deve essere legato al pubblico di riferimento.

 

L’immagine di copertina è un prodotto statico, ovvero, non permette di essere linkabile (se ci si clicca sopra non succede nulla), di conseguenza, si deve limitare ad essere un’etichetta che ci permette di portare avanti la nostra immagine personale e far comprendere a colpo d’occhio chi siamo. Nel prossimo post, andremo a vedere cosa possiamo ancora cambiare per rendere più professionale il nostro profilo.

1.527 commenti su “Facebook: Timeline per il marketing? (parte 1)”

  1. Transform your interiors with copper effect tiles, the perfect blend of style and durability. Our copper effect bathroom tiles bring spa-like warmth and elegance to wet areas, while the robust copper effect floor tiles add an industrial yet luxurious touch to living spaces. Crafted from premium porcelain, these copper look porcelain tiles capture the rich, oxidised beauty of real metal with all the benefits of easy maintenance, stain resistance, and long-lasting performance. Available in a striking 60×120 copper floor tiles format, they create a seamless, contemporary look with minimal grout lines, making them an ideal choice for modern homes and commercial projects alike.

    Rispondi
  2. My brother suggested I might like this websiteHe was once totally rightThis post truly made my dayYou can not imagine simply how a lot time I had spent for this information! Thanks!

    Rispondi
  3. After I originally left a comment I seem to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on every time a comment is added I recieve four emails with the exact same comment. Is there a way you are able to remove me from that service? Thanks a lot.

    Rispondi
  4. Этот увлекательный информационный материал подарит вам массу новых знаний и ярких эмоций. Мы собрали для вас интересные факты и сведения, которые обогатят ваш опыт. Откройте для себя увлекательный мир информации и насладитесь процессом изучения!
    Исследовать вопрос подробнее – https://quick-vyvod-iz-zapoya-1.ru/

    Rispondi

Lascia un commento