Facebook: ora è possibile dividere gli amici dai conoscenti

Spread the love

Non tutti gli amici che un dato utente ha su Facebook possono essere ritenuti tali al 100% e, di certo, molti tra voi lettori di IoChatto saranno concordi nel ritenere che in alcuni casi risulta senz’altro ben più opportuno sostituire tale termine con il decisamente più generico “conoscenti”.

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel tentativo di tendere una mano nei confronto di tutti coloro che si ritrovano, giorno dopo giorno, ad avere a che fare con utenti che, per un motivo o per un altro, non vengono reputati veri e propri amici, su Facebook, nel corso delle ultime ore, è stato introdotto un apposito manager algoritmico che suggerirà chi spostare dalla cerchia ristretta degli amici, tutti contrassegnati con una stella, a quella ben più generica delle conoscenze.

Da diversi mesi a questa parte, infatti, su Facebook è stata implementata un’apposita funzionalità grazie alla quale è possibile creare, sia automaticamente che non, apposite liste di amici appellandosi a specifiche caratteristiche ma quella che, invece, è stata recentemente annunciata dall’ufficio stampa della ben nota risorsa di social networking in blu è cosa ben diversa.

La novità, infatti, nello specifico, è uno strumento che suggerisce di declassare gli amici a conoscenti tenendo conto delle attività da loro eseguite online consentendo di snellire il flusso della pagina dei feed delle notizie e permettendo dunque gli utenti di prestare maggiore attenzione solo e soltanto a quelle che sono le informazioni di reale interesse, obiettivo al quale il team della risorsa di social networkng in blu sta puntando in maniera sempre più mirata già da qualche tempo a questa parte.

La nuova funzionalità risulta accessibile direttamente dalla sezione Amici di Facebook tuttavia, considerandone la recente introduzione, non è da escludere, così come di consueto, che tale feature non sia al momento disponibile per tutti… in tal caso toccherà pazientare ancora un po’.

Via | Inside Facebook

3.250 commenti su “Facebook: ora è possibile dividere gli amici dai conoscenti”

  1. Does your blog have a contact page? I’m having a tough time locating it but,
    I’d like to shoot you an email. I’ve got some suggestions for your
    blog you might be interested in hearing. Either way, great website and I look
    forward to seeing it develop over time.

    Rispondi
  2. Greetings, I believe your site could possibly be having internet browser compatibility issues.
    When I take a look at your web site in Safari, it looks
    fine however, if opening in IE, it has some overlapping issues.
    I just wanted to give you a quick heads up! Besides that, great website!

    Rispondi
  3. Pingback: porn
  4. nhà cái
    In recent years, the landscape of digital entertainment and online gaming has expanded, with ‘nhà cái’ (betting houses or bookmakers) becoming a significant part. Among these, ‘nhà cái RG’ has emerged as a notable player. It’s essential to understand what these entities are and how they operate in the modern digital world.

    A ‘nhà cái’ essentially refers to an organization or an online platform that offers betting services. These can range from sports betting to other forms of wagering. The growth of internet connectivity and mobile technology has made these services more accessible than ever before.

    Among the myriad of options, ‘nhà cái RG’ has been mentioned frequently. It appears to be one of the numerous online betting platforms. The ‘RG’ could be an abbreviation or a part of the brand’s name. As with any online betting platform, it’s crucial for users to understand the terms, conditions, and the legalities involved in their country or region.

    The phrase ‘RG nhà cái’ could be interpreted as emphasizing the specific brand ‘RG’ within the broader category of bookmakers. This kind of focus suggests a discussion or analysis specific to that brand, possibly about its services, user experience, or its standing in the market.

    Finally, ‘Nhà cái Uy tín’ is a term that people often look for. ‘Uy tín’ translates to ‘reputable’ or ‘trustworthy.’ In the context of online betting, it’s a crucial aspect. Users typically seek platforms that are reliable, have transparent operations, and offer fair play. Trustworthiness also encompasses aspects like customer service, the security of transactions, and the protection of user data.

    In conclusion, understanding the dynamics of ‘nhà cái,’ such as ‘nhà cái RG,’ and the importance of ‘Uy tín’ is vital for anyone interested in or participating in online betting. It’s a world that offers entertainment and opportunities but also requires a high level of awareness and responsibility.

    Rispondi
  5. Pingback: porn

Lascia un commento