Facebook, approvato il primo brevetto di Mark Zuckerberg

Spread the love

Mark Zuckerberg

Di tempo ne è passato un bel po’ ma, finalmente, Mark Zuckerberg è riuscito ad ottenere un brevetto che venne registrato presso l’US Patent and Trademark Office nell’oramai lontanto 2006.

Il brevetto in questione va ad assumere particolare valore, così come anche la sua approvazione, poiché andava e va tutt’ora a configurarsi come il primo in assoluto della serie, il primo che il giovane Zuckerberg richiese, all’epoca, di registrare.

La richiesta per il brevetto in quesitone, siglato come 8,225,376 , venne effettuata da Mark Zuckerberg e Chris Kelly, ex chief privacy officer di Facebook, esattamente il 25 luglio 2006.

Il brevetto in questione, attenendosi a quella che è la descrizione ufficiale, fa riferimento ad un particolare sistema studiato al fine di generare dinamicamente elementi dedicati alla privacy.

Nello specifico il profilo di un utente viene generato e ad esso vengono associate tutta una serie di impostazioni sulla privacy.

Il profilo associato viene quindi aggiornato tenendo conto di una o più selezioni delle impostazioni facenti riferimento alla tutela dei dati personali che sono state scelte dal proprietario dell’account.

Pur risultando apparentemente complicato da comprendere il brevetto in questione serve, per dirla in maniera ben più semplice, per poter visualizzare il profilo di un dato utente in base alle impostazioni sulla privacy scelte dallo stesso.

Durante tutto questo tempo, comunque, la domanda di brevetto non ha avuto vita facile: è stata più volte rigettata per alcuni punti giudicati ovvi ed è stata poi rivista e di nuovo proposta da Facebook perché venisse definitivamente approvata.

In ogni caso, oltre che per la soddisfazione di veder approvato il suo primo brevetto, quanto accaduto nel corso delle ultime ore potrebbe rivelarsi particolarmente importante ed interessante per Zuckerberg relativamente alle non troppo lontane accuse di Yahoo! nei confronti del social network in blu e della sua presunta violazione di proprietà intellettuale.

Via | CNET

17 commenti su “Facebook, approvato il primo brevetto di Mark Zuckerberg”

  1. Having read this I believed it was really informative.
    I appreciate you taking the time and energy to put this information together.
    I once again find myself spending a lot of time both reading and posting comments.
    But so what, it was still worth it!

    Rispondi
  2. Do you have a spam problem on this website;
    I also am a blogger, and I was wondering your situation; we have created some nice practices and we are looking to exchange solutions with other folks, be
    sure to shoot me an e-mail if interested.

    Rispondi
  3. I really like your blog.. very nice colors & theme.
    Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for you?
    Plz reply as I’m looking to construct my own blog and
    would like to find out where u got this from. many thanks

    Rispondi
  4. I will immediately take hold of your rss feed as I can not to find your e-mail subscription link or newsletter service.
    Do you have any? Please let me know in order that I could subscribe.
    Thanks.

    Rispondi
  5. Hi there! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
    Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty fast.
    I’m thinking about making my own but I’m not sure where to begin. Do you
    have any ideas or suggestions? Appreciate it

    Rispondi

Lascia un commento