Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati

Spread the love

In seguito ad un recente ed interessante studio condotto da Pew Internet & American Life Project circa quelli che sono i rapporti d’amicizia su Facebook è stato possibile attingere a tutta una serie di dati che, pur non rivelando alcunché di sorprendente, mettono però in chiaro quella che è l’attuale situazione sul ben noto ed acclamato social network in blu.

Lo studio, nel dettaglio, va a risultare come un valido tentativo mediante cui quantizzare e qualificare gli amici che ciascun utente ha su Facebook fornendo tutta una serie di interessanti percentuali.

Per esser più precisi, i dati forniti da Pew Internet & American Life Project indicando che, mediamente, il numero degli amici su Facebook di ciascun utente iscritto alla rinomata risorsa di social networking è pari a 229 di cui circa il 31% di essi vanno a configurarsi come persone conosciute in ambito scolastico, il 20% da membri della famiglia, il 10% da colleghi, il 7% da gruppi ed associazioni ed il 2% da vicini di casa.

Di tali amici, però, ben il 7% di essi non sono mai stati incontrati effettivamente nella vista reale.

Questo sta quindi a significare che circa 16 di tali individui vanno a risultare dei perfetti sconosciuti con cui, fisicamente, non vi è mai stato alcun tipo di contatto.

Nella lista degli sconosciuti appare però necessario annoverare anche coloro che sono stanti incontrati soltanto una volta, vale a dire il 3% di essi (circa 7 persone).

Dati di questo tipo consentono quindi di comprendere con estrema semplicità quanto Facebook, allo stato attuale delle cose, vada a configurarsi come uno strumento adibito, prevalentemente, alla gestione, se così si suol dire, dei rapporti di massa.

Ovviamente tali dati costituiscono una media di quella che l’attuale situazione relativa agli utilizzatori di Facebook ma è chiaro che, così come per ogni altra cosa, sono presenti alcune eccezioni.

Via | TechCrunch

2.884 commenti su “Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati”

  1. Hello, I do think your web site might be having internet browser compatibility problems. When I take a look at your site in Safari, it looks fine however, when opening in IE, it has some overlapping issues. I simply wanted to provide you with a quick heads up! Besides that, great blog!

    Rispondi
  2. Can I simply just say what a comfort to find somebody who really knows what they’re discussing over the internet. You certainly understand how to bring a problem to light and make it important. A lot more people really need to read this and understand this side of your story. It’s surprising you’re not more popular given that you most certainly possess the gift.

    Rispondi
  3. Investing in quality gutters is like buying the good umbrella—it costs a bit more up front but saves you from soaking through your socks every single storm. Proper downspout extensions send runoff well past your flowerbeds so you spend weekends gardening instead of dealing with muddy erosion trenches. Every installation comes with stainless steel micro‑mesh guards that laugh at fir needles, keeping maintenance low even during those blustery November storms.

    Rispondi
  4. Greetings, There’s no doubt that your website could possibly be having web browser compatibility issues. When I take a look at your website in Safari, it looks fine however when opening in Internet Explorer, it has some overlapping issues. I just wanted to provide you with a quick heads up! Aside from that, excellent website.

    Rispondi

Lascia un commento