Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati

Spread the love

In seguito ad un recente ed interessante studio condotto da Pew Internet & American Life Project circa quelli che sono i rapporti d’amicizia su Facebook è stato possibile attingere a tutta una serie di dati che, pur non rivelando alcunché di sorprendente, mettono però in chiaro quella che è l’attuale situazione sul ben noto ed acclamato social network in blu.

Lo studio, nel dettaglio, va a risultare come un valido tentativo mediante cui quantizzare e qualificare gli amici che ciascun utente ha su Facebook fornendo tutta una serie di interessanti percentuali.

Per esser più precisi, i dati forniti da Pew Internet & American Life Project indicando che, mediamente, il numero degli amici su Facebook di ciascun utente iscritto alla rinomata risorsa di social networking è pari a 229 di cui circa il 31% di essi vanno a configurarsi come persone conosciute in ambito scolastico, il 20% da membri della famiglia, il 10% da colleghi, il 7% da gruppi ed associazioni ed il 2% da vicini di casa.

Di tali amici, però, ben il 7% di essi non sono mai stati incontrati effettivamente nella vista reale.

Questo sta quindi a significare che circa 16 di tali individui vanno a risultare dei perfetti sconosciuti con cui, fisicamente, non vi è mai stato alcun tipo di contatto.

Nella lista degli sconosciuti appare però necessario annoverare anche coloro che sono stanti incontrati soltanto una volta, vale a dire il 3% di essi (circa 7 persone).

Dati di questo tipo consentono quindi di comprendere con estrema semplicità quanto Facebook, allo stato attuale delle cose, vada a configurarsi come uno strumento adibito, prevalentemente, alla gestione, se così si suol dire, dei rapporti di massa.

Ovviamente tali dati costituiscono una media di quella che l’attuale situazione relativa agli utilizzatori di Facebook ma è chiaro che, così come per ogni altra cosa, sono presenti alcune eccezioni.

Via | TechCrunch

2.039 commenti su “Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati”

  1. I blog often and I genuinely appreciate your content. This great article has really peaked my interest. I’m going to take a note of your site and keep checking for new information about once per week. I opted in for your Feed as well.

    Rispondi
  2. I am curious to find out what blog system you are
    working with? I’m experiencing some small security problems with my latest site
    and I would like to find something more risk-free. Do you have any recommendations?

    Rispondi
  3. Simply wish to say your article is as surprising.
    The clarity in your post is just excellent and i can assume you are an expert on this subject.

    Well with your permission let me to grab your RSS feed to keep up to date
    with forthcoming post. Thanks a million and please keep up the rewarding
    work.

    Rispondi
  4. You could definitely see your expertise in the work you write.

    The world hopes for even more passionate writers such as you who aren’t afraid to mention how they believe.

    At all times go after your heart.

    Rispondi
  5. Excellent article. Keep writing such kind of information on your
    blog. Im really impressed by your blog.
    Hello there, You’ve done an incredible job. I will definitely digg it and individually
    suggest to my friends. I am confident they will be
    benefited from this website.

    Rispondi
  6. I was extremely pleased to uncover this website. I want to to thank you for ones time due to this wonderful read!! I definitely appreciated every part of it and I have you bookmarked to check out new information in your blog.

    Rispondi
  7. The next time I read a blog, Hopefully it won’t disappoint me just as much as this particular one. After all, I know it was my choice to read, but I really believed you would probably have something useful to say. All I hear is a bunch of complaining about something you can fix if you were not too busy looking for attention.

    Rispondi

Lascia un commento