Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati

Spread the love

In seguito ad un recente ed interessante studio condotto da Pew Internet & American Life Project circa quelli che sono i rapporti d’amicizia su Facebook è stato possibile attingere a tutta una serie di dati che, pur non rivelando alcunché di sorprendente, mettono però in chiaro quella che è l’attuale situazione sul ben noto ed acclamato social network in blu.

Lo studio, nel dettaglio, va a risultare come un valido tentativo mediante cui quantizzare e qualificare gli amici che ciascun utente ha su Facebook fornendo tutta una serie di interessanti percentuali.

Per esser più precisi, i dati forniti da Pew Internet & American Life Project indicando che, mediamente, il numero degli amici su Facebook di ciascun utente iscritto alla rinomata risorsa di social networking è pari a 229 di cui circa il 31% di essi vanno a configurarsi come persone conosciute in ambito scolastico, il 20% da membri della famiglia, il 10% da colleghi, il 7% da gruppi ed associazioni ed il 2% da vicini di casa.

Di tali amici, però, ben il 7% di essi non sono mai stati incontrati effettivamente nella vista reale.

Questo sta quindi a significare che circa 16 di tali individui vanno a risultare dei perfetti sconosciuti con cui, fisicamente, non vi è mai stato alcun tipo di contatto.

Nella lista degli sconosciuti appare però necessario annoverare anche coloro che sono stanti incontrati soltanto una volta, vale a dire il 3% di essi (circa 7 persone).

Dati di questo tipo consentono quindi di comprendere con estrema semplicità quanto Facebook, allo stato attuale delle cose, vada a configurarsi come uno strumento adibito, prevalentemente, alla gestione, se così si suol dire, dei rapporti di massa.

Ovviamente tali dati costituiscono una media di quella che l’attuale situazione relativa agli utilizzatori di Facebook ma è chiaro che, così come per ogni altra cosa, sono presenti alcune eccezioni.

Via | TechCrunch

1.129 commenti su “Facebook: il 7% degli amici non sono mai stati incontrati”

  1. When I initially commented I appear to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now every time a comment is added I recieve 4 emails with the same comment. Perhaps there is a means you can remove me from that service? Thank you.

    Rispondi
  2. An impressive share! I have just forwarded this onto a coworker who was conducting a little homework on this. And he in fact bought me lunch due to the fact that I stumbled upon it for him… lol. So allow me to reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanks for spending some time to talk about this topic here on your web page.

    Rispondi
  3. You are so cool! I do not suppose I have read through something like this before. So great to find somebody with a few unique thoughts on this topic. Seriously.. thank you for starting this up. This web site is one thing that is needed on the internet, someone with some originality.

    Rispondi
  4. I seriously love your website.. Pleasant colors & theme. Did you build this website yourself? Please reply back as I’m trying to create my very own site and want to know where you got this from or just what the theme is called. Cheers!

    Rispondi
  5. An intriguing discussion is definitely worth comment. I think that you need to write more on this topic, it may not be a taboo matter but usually people don’t talk about such issues. To the next! Best wishes!

    Rispondi
  6. An impressive share! I’ve just forwarded this onto a colleague who was conducting a little research on this. And he actually ordered me dinner simply because I stumbled upon it for him… lol. So allow me to reword this…. Thanks for the meal!! But yeah, thanx for spending some time to talk about this matter here on your web site.

    Rispondi

Lascia un commento