Come collegare Facebook a Twitter

Spread the love

Come collegare Facebook a Twitter

Non molto tempo fa abbiamo visto che sfruttando un apposito strumento reso disponibile dal team di Twitter è possibile collegare il proprio account creato sul cinguettante servizio di microblogging a Facebook in modo tale da automatizzare la pubblicazione dei messaggi.

La stessa operazione può tuttavia essere eseguita a parti inverse. Si, esatto, oltre a poter collegare Twitter a Facebook è anche possibile collegare Facebook a Twitter. Effettuare quest’operazione è davvero molto semplice ma se proprio non sai come fare puoi seguire l’apposito tutorial proposto di seguito.

  1. Clicca qui per collegarti all’apposita pagina Facebook mediante cui effettuare il collegamento tra i due social network.
  2. Fai click sul pulsante Collega il mio profilo a Twitter o, nel caso in cui avessi già effettuato l’accesso a Twitter, su Collegati a Twitter.
  3. Dalla pagina che che si apre digita, qualora richiesto, le credenziali di accesso al tuo account Twitter.
  4. Clicca sul pulsante Autorizza app.
  5. Aspetta qualche istante, attendi l’apertura della pagina Facebook e metti il segno di spunta accanto alle voci relative ai contenuti che desideri condividere su Twitter (aggiornamenti di stato, foto, link, video, note ed eventi).
  6. Clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.

D’ora in avanti, quindi, tutto quello che pubblicherai sul tuo profilo Facebook verrà automaticamente condiviso anche su Twitter.

Sappi però che dopo aver collegato il tuo profilo Facebook a quello di Twitter e dopo aver scelto i contenuti che desideri condividere saranno postati in automatico solo e soltanto gli elementi con livello di privacy Publica. I post su Facebook condivisi solo con gli amici o comunque con livelli di privacy personalizzati saranno esclusi.

Nel caso in cui i post condivisi su Facebook risultino più lunghi di 140 caratteri (il numero massimo di caratteri supportato da Twitter) i tweet saranno troncati in maniera automatica ed associati ad un link che rimanda alla versione completa del messaggio postato su Facebook.

Da notare che la condivisione automatica può essere disattivata in qualsiasi momento e che è possibile modificare il tipo di contenuti condivisi semplicemente visitando nuovamente la pagina di configurazione del servizio e selezionando le opzioni desiderate.

[Photo Credits | Facebook]

3.996 commenti su “Come collegare Facebook a Twitter”

  1. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to mention that I have truly enjoyed surfingaround your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your rss feed and I’m hoping you write once more very soon!

    Rispondi
  2. Hi! I just wanted to ask if you ever have any issues with hackers?My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no back up.Do you have any methods to prevent hackers?

    Rispondi
  3. Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article.I’ll make sure to bookmark it and return to read more of your useful information.Thanks for the post. I’ll definitely return.

    Rispondi
  4. hi!,I like your writing so so much! percentage we keep in touch more approximately your post on AOL? I need an expert on this space to unravel my problem. May be that’s you! Having a look ahead to see you.

    Rispondi
  5. My brother suggested I would possibly like this blog.He was totally right. This publish truly made myday. You cann’t believe simply how a lot time I had spent for this information! Thank you!

    Rispondi

Lascia un commento