Meglio Tumblr o Posterous? Scegli il miniblog che fa per te

Nei giorni scorsi vi avevamo anticipato la sempre maggiore popolarità di Tumblr, ma non possiamo non parlarvi di quello che fin dall’inizio si è subito annunciato come il suo maggiore concorrente. Naturalmente ci riferiamo a Posterous, un curioso mix tra blog, social bookmarking, e social network. Sia Posterous che Tumblr fanno uso di bookmarklets che copiano e incollano i contenuti interessanti che troviamo quando navighiamo in rete. Il loro uso è semplicissimo e sul nostro blog possiamo pubblicare tutto o quasi: fotografie, citazioni, link, chat (solo Tumblr), audio e video. Ed entrambi permettono di pubblicare post e foto anche dalla bacheca web. Da qui il dilemma: quale scegliere tra le due community? Innanzitutto analizziamo i pro e i contro delle due piattaforme.

Bln.kr, sito per condividere musica sui social network

Blnkr

Facebook, Twitter ed i moderni social network offrono tantissime possibilità per condividere foto, immagini, video, link ed altri contenuti, ma non la musica. Se escludiamo MySpace, che negli anni si è specializzato nella musica online, gli altri siti sono molto carenti per quanto riguarda la condivisione di musica online.

Per fortuna possiamo risolvere il problema ed aggirare questa fastidiosa limitazione con Bln.kr, ottimo sito che permette di condividere canzoni su YouTube, MySpace, Facebook, Twitter e su blog basati su Blogger e WordPress.

YouTube, film in pay-per-view nel 2011

YouTube pay-per-view

Il Financial Times ha lanciato la bomba. Secondo l’autorevole quotidiano finanziario, Google sarebbe in trattative con le major di Hollywood per portare film e contenuti in pay-per-view sulla piattaforma di video sharing YouTube.

Una mossa che permetterebbe a Google di offrire film a pagamento su YouTube e di trasformare il sito in un vero e proprio store per l’acquisto ed il noleggio di film a costi contenuti. Il guanto di sfida a Netflix è stato lanciato.

Diaspora, social network anti Facebook

Diaspora

I lettori più attenti ricorderanno di Diaspora, un nuovo social network che si candida ad essere il prossimo Facebook killer. I creatori del progetto, quattro ragazzi di New York, studenti universitari, hanno annunciato ufficialmente la data di lancio del sito: 15 settembre 2010.

Tra pochi giorni potremo finalmente toccare con mano le qualità di Diaspora. Nei mesi scorsi il sito ha fatto parlare molto di sè. Diaspora è un progetto libero, open source, privo di pubblicità, dove ogni contenuto pubblicato è controllato rigorosamente e scrupolosamente da un team di esperti.

YouTube, Eminem e Rihanna da record

Eminem

Love The Way You Lie, il nuovo brano del rapper Eminem, in collaborazione con Rihanna, ha sbancato le classifiche di YouTube. Il video ufficiale della canzone, pubblicato alla fine di luglio, ha ottenuto subito una enorme popolarità e da allora è sempre stato presente nella top ten dei video più visti sul famoso portale di video sharing.

Al momento in cui scriviamo il video di Love The Way You Lie è stato visualizzato quasi 30 milioni di volte, contando solamente le visite sul canale ufficiale di Eminem. Il video, caricato da un ragazzo sul suo canale personale ha raggranellato più di 24 milioni di visualizzazioni. Numeri da capogiro.

Orkut, alla scoperta del social netwok di Google

Orkut

Pochi giorni fa è arrivata la notizia della chiusura definitiva di Google Wave, la piattaforma social di Big G lanciata alla fine del 2009. Il servizio non ha riscosso il successo sperato, la tecnologia alla base di Wave sarà sicuramente usata per altri progetti. Google ha conquistato la rete, ma non il campo dei social network. Lively, chat 3D stile Second Life è stato un vero fallimento, così come Wave.

Anche Buzz sta navigando in cattive acque, mentre aspettiamo di vedere quale sarà la sorte del futuro Google Me, che dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno. Quello che molti non sanno però è che Google possiede già un proprio social network, Orkut, attivo dal gennaio 2004.

Social Media Monopoly, ecco tabellone e carte da stampare

Il Monopoly (nell’edizione italiana Monopoli), è un classico gioco da tavolo che ha fatto la sua comparsa nel 1934, cioè più di 70 anni fa. Nonostante il passare del tempo, questo gioco non ha perso il suo fascino, e il Monopoly conta ancora oggi numerosi estimatori. Ma per stare al passo con le nuove tendenze, un bel restyling è quasi obbligatorio.

A fare il lifting al nostro Monopoly ci ha pensato Crystal Gibson, con un edizione non ufficiale del gioco, chiamato Social Media Monopoly, dove al posto di case e alberghi il giocatore dovrà conquistare i social networks più popolari. Dopo il salto è possibile vedere un’anteprima delle Cards, ovvero i mazzi di carte del Monopoly, qui suddivisi in Mashable Cards e Technorati Cards. Trovate il tabellone e le Cards complete in questo file zip da scaricare e stampare. Buon divertimento!

Catfish, trailer del film sui social network

Catfish

Catfish è un film indipendente dedicato al mondo dei social network, in uscita il prossimo 17 settembre nelle sale degli Stati Uniti. Più o meno nello stesso periodo arriverà anche The Social Network, il film non ufficiale su Facebook che tanto ha fatto arrabbiare Mark Zuckerberg nelle scorse settimane a causa della poca cura (secondo lui) riposta nel trasportare il suo personaggio sul grande schermo.

Di The Social Network sappiamo ormai tutto, mentre di questo Catfish poco e nulla. Il film, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman è stato presentato allo scorso Sundance Film Festival, ottenendo un buon successo di critica.

Google Me sarà l’anti-Facebook definitivo?

Contrastare il successo di Facebook sembra essere il nuovo imperativo di Google, che dopo i flop di Google Wave e Buzz, ci riprova con un nuovo social, un progetto segretissimo chiamato Google Me. Tutto è partito da un pettegolezzo, o meglio un tweet lanciato da Kevin Rose, il fondatore di Digg.

Secondo Kevin Rose, un team di sviluppatori sarebbe al lavoro già da tempo sul nuovo social network targato Google, e queste voci sarebbero partite proprio da fonti vicine ai vertici di Mountain View, le quali affermano che Google Me potrebbe diventare l’anti-Facebook definitivo. Ma in che modo?

L’aperitivo è low-cost, si fa al parco e si organizza sui Social

Il caro-vita ti stringe nella sua morsa? Non puoi permetterti di uscire come prima, nè di goderti un aperitivo, perché troppo dispendioso? Niente paura: i Social ti vengono incontro. Basta sapere cosa cercare, e l’aperitivo o la festa con tanto di musica e drink diventerà una cosa alla portata di tutti.

Vuvuzelas invadono anche Google Street View

Se credevate di aver visto tutto, ma proprio tutto, dopo le vuvuzelas su YouTube e tutta la carica virale che le malefiche trombette stanno portando, rendendo popolari questi Mondiali di calcio 2010 senza più Nazionale Italiana, vi sbagliate di grosso. Questa volta è Google ad aver ideato un Easter Egg per tutti gli amanti delle vuvuzelas.

Vuvuzelas su YouTube, non c’è fine al ronzìo

Non solo campi da calcio. Se credevate che le vuvuzelas vi perseguitassero solo per via televisiva solo durante le partita della Fifa World Cup 2010, probabilmente non avete letto questo articolo, nè tantomeno avete dato un’occhiata a quanto sta succedendo in rete. Pare che le atroci trombette siano diventati più celebri del Premier Berlusconi. Ed è tutto dire.

Vuvuzelas, il ronzio continua sul web

Seguire i Mondiali di calcio sul web non è solo questione di streaming. Basta frequentare i canali giusti per immergersi nel clima calcistico della Fifa World Cup 2010 in diretta dal Sudafrica: Twitter, ad esempio, proprio per l’occasione, ha messo a punto un sistema super aggiornato per seguire i Mondiali live dal Social, e, allo stesso tempo, commentarli.

Ma i protagonisti di questo evento non solo sono le squadre, i singoli calciatori, nè tantomeno i risultati di ogni partita, bensì le vuvuzelas, questi strumenti di tortura acustica che stanno accompagnando ogni giorno le telecronache. E, proprio intorno alle vuvuzelas, sta ruotando sul web, e in particolare su Facebook e Twitter, un circuito di manifestazioni che oscillano tra l’odio e l’amore.

Outlook 2010 dedicato a Facebook, LinkedIn e MySpace

 

Già si era a conoscenza del fatto che la Microsoft avrebbe creato un modulo per la connessione tra LinkedIn ed il suo nuovo Outlook 2010. Non si conosceva ancora la presenza più massiccia dei dati pubblicati da Facebook e MySpace. Fatto sta che ad oggi, l’azienda si è occupata al lancio di una versione di Outlook Connector Beta che permetterà agli utenti queste connessioni. La versione definitiva dovrebbe essere inclusa nel pacchetto completo di Office 2010 a fine Giugno 2010.

Questo perchè, come già detto Facebook e MySpace sono due prodotti che sono entrati dopo nel “pacchetto” di Office e di conseguenza hanno bisogno di un po’ di tempo in più. Ma come potremo utilizzare questi strumenti con il noto client di posta elettronica? Nulla di più facile. In primis, potremo gestire tutti gli update del profilo, insieme alla lettura degli upgrade altrui direttamente dal nostro client come se fossero semplici RSS.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog