Google in cerca di…amici

Google Social Search

Sempre più Social è la mania nel web 2.0. Anche Google ha deciso di avviare una migrazione verso i servizi social, e lo fa come primo step lanciando il suo sistema Google Social Search. Questo nuovo strumento, è un add-on alla ricerca base del più famoso search engine al mondo che permette di trovare e ricercare i contenuti che sono stati pubblicati sui social network dai propri amici e contatti.

Questo strumento nasce nella necessità di permettere agli utenti di trovare in un sol colpo delle informazioni riguardanti un determinato argomento, scritte dai propri contatti sui social network. Grazie a Google Social Search, questo diviene possibile nell’analisi dei testi scritti dai propri contatti.

Anobii ora è per iPhone

Anobii su iPhone

Il social network Giapponese, che è riuscito a creare intorno alla buona lettura una delle più grandi strutture comunitarie on line, nella trasformazione a 2.0, si rende disponibile anche su iPhone con due applicazioni dedicate.

Ma ricordiamo per i distratti, cos’è Anobii. Parliamo di un social network dedicato esclusivamente al mondo dei libri in generale: cosa leggiamo, cosa consigliamo, come vorremmo leggere, cosa non vogliamo più leggere, eccetera. Di conseguenza, essendo una rete sociale, abbiamo la possibilità di creare relazioni sociali ed amicizie, per condividere i nostri libri e soprattutto i nostri gusti editoriali.

Arriva il social network…dell’anima

Stayinme

In ambito di social network ci siamo abituati a sentir parlare di tutte le stranezze possibili. Ormai, le reti sociali entrate a far parte completamente della nostra vita, ci dimostrano quotidianamente quanto è particolare l’essere umano.

L’ultima novità è italiana e nasce per “chi ha il bisogno di sentire ancora dentro di sé una persona cara che non c’è più“.

I realizzatori del sito, hanno dichiarato che questa tipologia di reti, servono per aiutare chi le utilizza a superare le paure e le ansie che possono dare queste situazioni. A fare il boom di visita, oltre alla sezione dedicata ai propri cari scomparsi, sono anche la sezione degli animali defunti e soprattutto dell’apprezzamento ai personaggi famosi che non ci sono più.
Il sito si chiama StayInMe ed è disponibile all’indirizzo www.stayinme.com.

Stereo Mood: le social playlist

Stereo mood

All’ascolto del nome, Stereo Mood, in molti hanno subito un flashback che li riporta ad una radio sul web, ma non è proprio così. Sulle pagine web di Stereo Mood, infatti, non si trovano le facce dei DJ e nemmeno l’orario del notiziario delle 13.00, ma semplicemente musica da condividere. Questo innovativo servizio viene definito dalla stampa di settore come “rivoluzionario”, questo perchè permette una fruizione della musica diversa, definita dallo slogan stesso come una “filodiffusione emozionale”.
Ma vediamo in dettaglio di cosa si tratta. Stereo Mood è un social network completamente in lingua inglese, anche se è sia ideato, che realizzato e mantenuto da uno staff completamente italiano. Questo è già attivo in 120 Paesi in tutto il mondo e propone al suo pubblico una creazione di playlist, di librerie e di mixage, ideabili a seconda delle proprie “mood”, (letteralmente emozioni).

Facebook docet…i tag per Flickr

Flickr tag

Il tag di Facebook ha fatto storia, soprattutto nel mondo del web. Ma cos’è il tag? E’ una possibilità offerta agli utenti di identificare una persona, e / o una cosa in una immagine o video, permettendo così agli altri di riconoscerlo anche se lo stesso file multimediale è guardato con disattenzione. Nel film di “Feisbum“, addirittura, l’episodio “Maledetto TAG“, riporta fedelmente, quanto a volte essere taggati nelle foto può essere spiacevole.

In molti spesso si ritrovano immortalati a propria insaputa in immagini compromettenti e soprattutto “in luoghi in cui hanno detto di non essere”, ed essere beccati “in castagna” dal / dalla proprio / a compagno / a.

Stinky Teddy cerca sui social network

stinky teddy

Parliamo oggi di un nuovo motore di ricerca che si sta diffondendo a macchia d’olio: l’orsetto puzzone. Sembrerà assurdo, ma è proprio questa la traduzione del nome del search engine che opera sui social network di mezzo mondo. Stinky Teddy, è basato su algoritmi che forniscono i propri risultati alle ricerche, basandosi sulle query dei social network.

Il nome, come leggenda vuole, nasce proprio dal battesimo dell’orsacchiotto della figlia del proprietario della società che gestisce questo search engine.

Tutti in lotta per la Net Neutrality

net neutrality

Julius Genachowski, presidente della FCC, ha lanciato il suo appello rivolto a tutti i grandi player dei social network nella Commissione americana per le comunicazioni. Questo appello, è basato su una proposta di revisione di tutte le regole per Internet che riguardano un argomento alquanto scottante: la neutralità delle informazioni on line, più nota come Net Neutrality.

Al lancio dell’appello ci sono tutti: Facebook, Twitter, MySpace, LinkedIn, Google, YouTube, la Mozilla Fundation, Skype, e Yahoo!, che sono interessati in primis a questa proposta di divisione netta tra gli editori di pubblicazione delle news e le aziende che si occupano delle infrastrutture fisiche di trasmissione dati.

La CIA vigila su Facebook

cia su facebook

Secondo la stampa americana, i rumors che parlavano di una presenza massiccia dei corpi segreti americani sul social network Facebook, sembrano essere sempre più reali. In effetti, sembra proprio che il corpo di Intelligence americano, abbia deciso di aumentare notevolmente il proprio controllo su siti internet, pagine personali e soprattutto su profili degli utenti di tutti i navigatori americani.

Tutto ciò, è possibile dopo che la CIA ha acquistato una buona parte delle quote di una major americana di informatica che effettua il monitoraggio di tutto ciò che avviene su Facebook, su Twitter, su MySpace e su tanti altri social network.

Nasce Soundtrckr, il nuovo social music network

Soundtrckr

Social e soprattutto music. Queste le due parole chiave di ciò che viene offerto da Soundtrckr. L’idea di condivisione della musica preferita, nasce da un’idea italiana ma ha il suo avvio negli Stati Uniti d’America. Parliamo di una iniziativa avviata dall’imprenditore italiano Daniele Calabrese, che ha messo in piedi Soundtrckr, un nuovo progetto che si basa su un team internazionale ed è dedicato al mondo intero. La sua nascita è a Washington, dove Soundtrckr, pone le basi per distribuire la musica digitale in maniera del tutto legale e soprattutto secondo il concetto di social network e quello di mobilità. Ma vediamo nello specifico di cosa stiamo parlando.

Soundtrckr è un network dove gli utenti iscritti, potranno creare e / o condividere le proprie stazioni radio personalizzate, oppure sintonizzarsi sulle stazioni radio dei propri amici ascoltandole in tempo reale. Qui essi possono ascoltare e acquistare dei nuovi brani musicali, o ancora possono fare un elenco di viaggio, geolocalizzando tutti i punti dove i brani sono stati ascoltati e ancora condividerli con i propri amici.

Viadeo acquisisce Unyk e ambisce al primato di social business network

Viadeo

La ricerca del primo impiego è qualcosa di molto arduo e soprattutto per i giovani moderni, diventa una sfida quotidiana riuscire a trovare un buon lavoro, al punto che basano le proprie carte sulla rete Internet. Il boom dei social network, sempre più ha dato la possibilità di mettersi in mostra e soprattutto di scambiarsi importanti informazioni tra varie figure professionali.

In effetti crescono gli iscritti ai social business network come LinkedIn, in maniera esponenziale. Ad oggi, il suddetto LinkedIn, risulta infatti essere con i suoi 45 milioni di iscritti, il primo professional & social business network on line, sia per quantità che per popolarità.

Arriva KARMAnifesto, il social network cartaceo

karmanifesto

Tra le novità quotidiane che la tecnologia ci pone, oggi andiamo ad esplorare una di quelle che ha un gusto un po’ retrò e ci permette di fare un piccolo passo indietro, passando dal monitor alla carta stampata. Parliamo di KARMAnifesto, una nuova esperienza che viene proposta da Emanuele Lomello e Giovanni Laporta, a Firenze, alla quarta edizione del Festival della Creatività. Questa nuova esperienza sta già riscuotendo un grande successo.
In pratica l’idea, tenta di proporre una serie di caratteri comuni dei social network, trasformati in mezzi e gesti quotidiani portando in realtà cartacea tutte le consuetudini fatte sui social network più comuni dagli utenti.

Lovepedia, la chat italiana per incontri completamente gratuita

cerca single su lovepedia

Lovepedia è la prima chat italiana per incontri gratuita al 100%. Significa che a differenza di altre chat e social network per trovare l’anima gemella, è sufficiente registrarsi gratuitamente a Lovepedia per compiere operazioni illimitate e avere accesso a tutte le funzioni del sito senza spendere un centesimo.

Registrarsi è semplice e veloce: basta inserire un indirizzo di posta elettronica e compilare il modulo. Si riceverà poi una email di benvenuto con un link da cliccare per attivare la registrazione. Da quel momento sarà possibile compilare il profilo, inserire le foto (non è obbligatorio ma è consigliato), ed accedere a tutti i servizi di Lovepedia.net.

Arriva il social network dei defunti

funeras

Avete avuto oppure state per avere (in questo caso si consigliano vivi scongiuri anticipati alla lettura) qualche lutto in famiglia? Pubblicate il vostro necrologio on line.

Ebbene si, i social network sono entrati a furor di popolo nella vita quotidiana di tutti noi, e di conseguenza, se è vero che la morte fa parte della vita, i social network vogliono occuparsi anche di questo. Ci sono diversi siti che quotidianamente nascono per essere adibiti a social network per defunti ed oggi ne passiamo in rassegna qualcuno, giusto per capire il nesso tra necrologi e vita on line.

Nuovi orizzonti per gli utenti Xbox 360

social network xbox

La Microsoft, ha deciso di aprire ufficialmente le iscrizioni per la una versione nuova (e beta) per l’aggiornamento della dashboard del Xbox Live. Attraverso questo aggiornamento avremo l’aggiunta alla consolle dei nuovi servizi tra cui i social network. Quelli che attualmente sono nella lista della casa di Redmond, sono Facebook, Last.fm e l’uccellino Twitter.

Qualsiasi persona può partecipare come volontario. L’iscrizione è subordinata alla compilazione di un modulo disponibile all’indirizzo http://connect.microsoft.com/XboxLIVEUpdate, semplicemente inserendo i campi che chiedono:

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog