MiaPA: social network per l’Amministrazione italiana

 

L’iniziativa parte dal Ministero dell’Innovazione e della Pubblica Amministrazione insieme alla collaborazione tra il Forum PA, il Formez PA ed il MobNotes. Da questa unone nasce MiaPA, un nuovo social media che integrato alla customer satisfaction della Pubblica Amministrazione dovrebbe cambiare il mondo dei rapporti tra politica e cittadini.
Secondo quanto comunicato da Gianni Dominici, il Direttore Generale del Forum PA: “In primo luogo grazie alla collaborazione tra FORUM PA Formez PA e Mobnotes (il social network su cui si basa tutto l’applicativo), per la prima volta nel mondo si sperimenta una piattaforma di civil haking basata sulla geo-localizzazione degli utenti.

Yahoo! ancora più social

 

Ancora una volta Yahoo! fa parlare di se nell’ambito social. Per continuare la lotta con gMail di Google che cerca di rendersi potente nell’ambito social, ecco che ancora molti servizi passano anche sulla mail di Yahoo!. Il servizio di mail gratuita più diffuso negli Stati Uniti d’America nato negli anni ’90, introduce la possibilità di integrare i post di Twitter. La fase di test va avanti da un po’ di tempo e sta sviluppando anche l’incremento delle ricerche on line, la protezione dallo spam e la disponibilità di visualizzazione di foto e video integrato nel mail reader.
Ovviamente il colosso americano del mailing che riusciva a detenere il primato sin dalla nascita, ha visto una perdita costante del 10% di contatti annui a favore del servizio lanciato da Google, soprattutto grazie alle innovazioni che quest’ultimo lancia continuamente coma la video conversazione et similia, cose che anche Microsoft con il servizio hotmail sta cercando di portare dentro.

PayPal annuncia un nuovo servizio di pagamento social

PayPal

PayPal lancia un nuovo servizio, dedicato agli appassionati di social network ed in particolare molto utile per coloro che acquistano oggetti aggiuntivi per i videogiochi di Facebook.

Il nuovo servizio permette di effettuare pagamenti sui social network, senza bisogno di uscire dalla pagina, se il sistema prenderà piede, potremo acquistare qualsiasi contenuto in rete con un semplice clic.

Il social network aiuta nel lavoro

 

Una ricerca recente svolta all’Università di Melbourne parla chiaro: i social network fanno bene a chi lavora e soprattutto al rendimento del lavoratore. Questo studio fatto on line, mostra chiaramento come la cura del proprio profilo su Facebook oppure la ricerca di informazioni sulle proprie comunicazioni, pur rubando ore prezione allo svolgimento dei lavori, non inibisce la produttività, anzi, la migliora.

Questo perchè l’utilizzo del social network in ufficio (ovviamente parliamo sempre di un utilizzo moderato), tornerebbe utile a chiunque vuole dedicarsi ad una pausa di ristoro e soprattutto ha bisogno di distrarsi un po’, rinfrescarsi le idee e caricarsi di energie fresche. Il social network ha un ruolo fondamentale in questa ricerca, perchè a differenza delle altre pratiche che possiamo svolgere on line, come l’e-shopping, oppure l’on line banking ed il visiting, troviamo che navigare sui social network oppure guardare un video su YouTube, ci permette di migliorare le prestazioni dovute al post rilassamento.

L’infedeltà viaggia sul social network

 

Come è cambiato il modo di vivere l’amore nascosto negli ultimi anni? Tantissimo e sicuramente grazie ai social network che favoriscono gli incontri extra-coniugali. Secondo i dati diffusi dall’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), i tradimenti sono in costante aumento e ad essere complici di queste percentuali, sono i social network.

La ricerca riporta che gli uomini (mariti) hanno tradito almeno una volta nel 55% dei casi, mentre le donne (mogli) nel ben 45% dei casi. Il totale vuole che il 70% dei tradimenti sia fatto da una scappatella e proprio qui entra in gioco il social network. Nel restante 30% che prevede una relazione stabile tra gli amanti, invece, sebra che il social network venga evitato a priori, al punto che i due amanti non sono nemmeno amici l’uno dell’altro.

Google contro YouTube Social

YouTube Social

Vi ricordate di YouTube Social? Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, si tratta di un sito che permette di guardare i video di YouTube con gli amici, comodamente online, condividendo i propri filmati preferiti.

La piattaforma, sviluppata da IO Ventures ha ottenuto fin da subito un enorme successo, forse troppo, visto che il sito ha attirato le ire di Google.

Lady Gaga, un miliardo di visualizzazioni su YouTube

Lady Gaga

Con un breve messaggio su Twitter, Lady Gaga ha annunciato di aver superato un miliardo di visualizzazioni sul suo canale YouTube. Questo vuol dire che i video dell’artista sono stati visti oltre un miliardo di volte.

Una cifra semplicemente mostruosa, che testimonia il successo della rete come strumento di promozione ed aggregazione tra i fan.

PetPop, il social network dei nostri animali

 

Tra i social network alternativi, oggi ne proponiamo uno dedicato al mondo degli amanti degli animali: parliamo di PetPop. Il social network PetPot, propone all’utente, l’archiviazione di messaggi, immagini, video, la creazione di gruppi dedicati, l’inserimento delle segnalazioni di smarrimento e ritrovamento in appositi gruppi creati per gli amici animali.

Nel social network un dato interessante e rilevante, è quello che vede tutte le segnalazioni di cani che hanno salvato la vita alle persone e soprattutto è proprio per questo motivo che qualcuno, definendo il cane come migliore amico dell’uomo, ha anche voluto aprire un network a loro dedicato…ovviamente non si denigrano le altre razze animali.

Il social network si lancia in Borsa

 

Oggi parliamo della Kleiner Perkins Caufield & Byers, meglio nota ai molti come KPCB. La società colosso degli investimenti per le aziende con capitali di ventura importanti, ha deciso di mettere in palio ben 250 milioni di dollari e stringere una partnership con le aziende di alta tecnologia più importanti, per mettere su l’avvio di una nuova era per le aziende che si dimostrano più promettenti nel settore.

Tra le aziende che compaiono in questo bando, ecco che troviamo anche il nome di Facebook che è stata rappresentata nel quartier generale della KPCB direttamente dal fondatore Mark Zuckerberg.

Genitori e controllo dei figli on line

 

Uno studio recente fatto negli Stati Uniti d’America, ha dimostrato che ben il 72% dei genitori statunitensi, controlla l’account di Facebook dei propri figli almeno una volta a settimana. L’82%, invece, crede di essere anche in grado di poter rimuovere delle informazioni troppo personali, non prendendo in considerazione il fatto che i dati già parcheggiano on line da molto tempo prima della rimozione.

Questa ricerca è stata fatta da Truste, un’azienda di servizi software dedicati alla tutela della privacy.

Social network, il ritorno in ufficio

Ovviamente nella realtà attuale, tante sono le aziende che si sono trovate ad avere problemi con la recessione economica. Ed allora che fare? Semplice…affidarsi ai social network. Non è uno scherzo. Infatti, proprio questa mattina presso l’Auditorium Parco della Musica, insieme al secondo Forum delle Risorse Umane, sarà presentato Nu+, il social network nato con il supporto strategico di Nuvà e e Yoo+, una nuova piattaforma definita di Enterprise Social Network.

Qui, oltre al solito utilizzo della community di base per fare amicizia, ci sono una serie di strumenti che risponderanno alle esigenze aziendali, legate alle possibilità di evolversi delle aziende. Nu+ sarà quindi un social media personalizzabile sulla costruzione di community per grandi team aziendali, permettendo delle realtà alternative per le aziende che hanno bisogno di lavorare in gruppo con più contenuti e soprattutto con una serie di attività a cui la diversa geolocalizzazione non è amica.

Tumblr si veste di viola per lo Spirit Day

Stamattina gli utenti di Tumblr hanno trovato una bella sorpresa: la dashbord da blu era diventata viola. Per i neofiti, spieghiamo che la dashbord è un po’ il pannello di controllo di Tumblr, da dove si scrivono i post e si pubblicano le foto, e dove si legge la timeline. Dunque la dashboard è il cuore di Tumblr, e oggi questo cuore era di colore viola.

Infatti Tumblr come altri social network ha deciso di appoggiare lo Spirit Day, una giornata per combattere il bullismo contro i ragazzi omosessuali. L’iniziativa nasce per frenare l’aumento dei suicidi fra i giovani gay, un allarme scaturito  proprio dalle continue aggressioni dei ragazzi etero nelle scuole.

I Federali chiedono amicizie su Facebook

 

Secondo quanto diffuso dalla stampa americana, tra le note del Governo ci sarebbe quella che spinge gli agenti federali del Governo USA a richiedere le amicizie sui social network, passando per diverse reti sociali e tentando di entrarne in relaizone con i membri per…spiarli. Il tutto nascerebbe nel Maggio 2008 a seguito di una Freedom of information (Libertà di Informazione) che metterebbe sotto controllo da parte dei federali le sezioni di Fraud Detection e la sicurezza nazionale (FDNS).
E da giovedi 14 Ottobre, infatti, si è cominciato a vedere su Twitter, su Facebook, su Digg e su MySpace, tutti i dettagli del programma di Governo per “controllare” le reti sociali. Ovviamente secondo le informazioni elettroniche, questo piano sarebbe di tutela per il FOIA (decreti per la libertà di informazione statunitense).

Foursquare candida il prossimo sindaco di Chicago

Sindaco Foursquare

Se usi Foursquare, potresti diventare il prossimo sindaco di Chicago. E’ questo il messaggio lanciato da The Foursquarian Candidate, un simpatico gioco su Foursquare dedicato ai cittadini americani.

Lo scopo di The Foursquarian Candidate è quello di cercare un candidato per cercare un nuovo sindaco per la città di Chicago.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog