I giovani preferiscono il web alla TV

 

La scatola magica, non ha sui giovani moderni la stessa influenza che ha sulle generazioni più adulte. Sarà che l’innovazione del loro periodo risieda nel web, mentre la TV è base portante dei media per le persone un po’ più adulte, ma il fascino della televisione si è perso per lasciare spazio ad Internet.

A comunicarlo, la Società Italiana di Pediatria che ha indagato sulle preferenze degli adolescenti sul rapporto con i media.
Il World Wide Web, sembra essere in primis la fonte di informazioni più importante per i giovani, oltre che avere forza nell’avere una possibilità di personalizzazione delle news basato sulla scelta e selezione di news ed argomenti…non come la TV che da un palinsesto predefinito.

Facebook è la parola più cercata del 2010 su Yahoo! Italia

Facebook Yahoo! Italia

Yahoo! Italia ha stilato la classifica delle parole più ricercate nel nostro paese nel corso del 2010. E Facebook vince a mani bassi, aggiudicandosi così il primato dil parola chiave più cercata su Yahoo! nel 2010.

Non è poco, se consideriamo che in Italia solitamente le ricerche più popolari sono a tema calcistico, politico o “gossipparo”. E invece, strano ma vero, Facebook ha superato persino il tanto amato calcio.

Minacce su Facebook: “Devi fare la fine di Sarah Scazzi”

 

La Procura della Repubblica, ha aperto un caso sull’ipotesi di reato che si nasconderebbe dietro un uomo che da giorni minaccia oltre 40 donne su Facebook. Non si tratta di semplice stalking, ma di messaggi mirati e molto volgari che finiscono tutti allo stesso modo: “Devi fare la fine di Sarah Scazzi“.

Qualcosa di inquietante, che conoscendo la storia della giovane di Avetrana, mette i brividi al sol sentirlo. Si tratta di un messaggio volgare per i contenuti e con finalità di morte, che sta sconvolgendo buona parte della vita tranquilla di queste donne lamentine, che pensano a chissà quale pazzo può nascondersi dietro questi messaggi.

Eliminiamo un contatto da LinkedIn

 

La rete sociale professionale di LinkedIn, si sta sempre più espandendo in Italia. Seppur le statistiche promosse qualche giorno fa dalla stampa nazionale, parlavano di una buona parte di “insoddisfatti” del servizio perchè accusato di non creare lavoro, ma semplicemente solo relazioni sociali, viene invece secondo i report di iscrizioni dichiarato uno di quelli con maggiore via di espansione sul web per l’Italia.
L’idea principale di LinkedIn è proprio quella di permettere ad ogni utente di avere a che fare con una rete di contatti professionalmente validi nei propri ambienti. Le persone che si hanno nella propria lista, sono dette “Connessioni“.

AVG ci protegge dai social network

 

Il nuovo utente medio del web, utilizza in maniera continuativa i social network. Proprio per questo motivo, molti hacker e cracker sono sempre pronti a sfruttare le falle dei siti di social networking per attaccare i poveri ed ignari utenti. Per proteggerli, ecco che ci ha pensato la software house dell’antivirus AVG.

Con la sua nuova versione, AVG Internet Security Suite 2011 si sta avvicinando al mondo degli utenti dei social network proteggendoli dalle insidie del web. La nuova versione nasce dopo un’accurata visione degli oltre 110 milioni di utenti che hanno inviato i feedback più diversi per migliorare il software. La community di AVG, infatti è una delle più attive su questo fronte.

Il social su BlackBerry si rinnova con Nimbuzz

 

Il software client per BlackBerry gratuito, Nimbuzz, continua ad essere il preferito dagli utenti. I suoi pregi sono soprattutto legati al fatto che in un solo supporto software, siano contenute una serie di piattaforme utilizzabili come chat e social network non direttamente legate tra loro. Tra le più utilizzate ci sono Facebook, MySpace, Windows Live Messenger (meglio noto come MSN), il caro vecchio ICQ ed i client chat di Yahoo! e Google.
Nimbuzz si è poi aggiornato recentemente della possibilità di utilizzare Skype, ma purtroppo ha creato qualche problemino. La relase rilasciata con questo aggiornamento risaliva al 31 Ottobre del 2010. Ad oggi, tralasciando alle spalle gli errori, o meglio, correggendoli, il software si è aggiornato alla versione 1.3.3.1 sugli smartphone BlackBerry di RIM permettendo così di riconquistare il terreno perso.

Tim Berners-Lee non ama i social network

 

Il nome di Tim Berners-Lee è noto ai più per essere il co inventore del World Wide Web. Negli ultimi giorni, delle notizie molto interessanti sono state diffuse dalla stampa riguardo al rapporto che Tim Berners-Lee ha con i social network. Il suo attacco è nei confronti dei noti Facebook, LinkedIn, Friendster, Twitter, mentre elogia i siti come Diaspora e Status.net che continuano a battersi per avere il controllo sulle informazioni condivise on line.

Le sue dichiarazioni sono state chiare: “Facebook, LinkedIn e altri Social Network rappresentano una minaccia al futuro del world wide web. Social Network di successo come Facebook e società di telecomunicazioni hanno dimenticato i principi del del world wide web“.

Meemi, il nuovo social network italiano

 

Oggi parliamo di un servizio Made in Italy. E’ un social network che da un paio d’anni, si è messo a disposizione degli utenti come interfaccia mediata tra il social network ed il microblog. Sembra una mediazione tra il noto Facebook ed il caro Twitter.

Meemi, permette ai propri iscritti di fare un aggiornamento in tempo reale del proprio status, inserendo testi, foto, link, audio e video. Questa condivisione avviene in libertà, con una pubblicazione del tutto simile a quella che siamo abituati ad utilizzare sugli altri social network.
Lo sviluppo di Meemi è basato sulla semplicità di Twitter, con l’eliminazione del vincolo dell’immissione di 140 caratteri, oltre che con le possibilità di publishing offerte da Facebook per le personalizzazioni e per le pubblicazioni.

Play.me, la tv musicale su Facebook

 

A seguito di tante migliorie, accorgimenti, personalizzazioni ed (a volte) clonazioni, il social network Facebook continua a crescere facendo si di essere sempre al centro dell’attenzione dei media, riguardo la sua popolarità su Facebook. La lotta con Google, poi, sta portando all’esasperazione questa forma di vanità esibizionistica, al punto da spingere Facebook a tentare di fare tutto ed oltre…fino ad arrivare all’impossibile.
Ricordiamo qualche giorno fa, l’annuncio dell’introduzione di un servizio di posta elettronica, oggi invece, introduciamo anche un’altra novita: Play.me. Si tratta di un canale televisivo che i più conosceranno, che si trasformerà nella prima televisione web ad essere visibile direttamente attraverso un social network. Tutti gli utenti potranno direttamente interagire inviando i post sulla diretta televisiva ed ascoltare (ed aggiornarsi) sulla musica sia italiana che internazionale.

Air Force, i social network sono pericolosi per i militari

Air Force

L’aviazione militare americana è preoccupata per la diffusione dei social network tra i soldati ed i militari impegnati in operazioni di importanza nazionale e internazionale.

I responsabili dell’Air Force hanno inviato un messaggio a tutti i comandati delle varie truppe, spiegando che l’utilizzo dei social network potrebbe essere molto pericoloso.

Dopo Google Wave chiuderà anche Google Buzz?

Il nuovo pettegolezzo di internet stavolta riguarda Google Buzz. Molti esperti di social media sostengono infatti che Google, dopo la chiusura di Wave, sospenderà a tempo indeterminato anche il progetto Google Buzz. L’ipotesi non è priva di fondamento, e circola in Rete già dallo scorso marzo, ma in tempi recenti è stata rilanciata da numerosi guru del Web. Il motivo è presto detto: l’imminente arrivo dell’atteso Project Titan renderebbe superfluo un servizio come Buzz. Ma c’è di più.

Secondo gli esperti Google Buzz è un progetto nato morto. Il suo utilizzo ha cominciato a calare già nei primi 3 giorni successivi al lancio. In più, le numerose falle della privacy, sfociate poi in una class action contro Buzz che è costata a Google ben 8,5 milioni di dollari, hanno trasformato questo microblog in una perfetta macchina mangia soldi.

La moda del social network per adulti

 

 

Panorama ha lanciato in questi giorni un input di riflessione molto importante sulla trasformazione del mondo della pornografia a mezzo Internet e della sua continua evoluzione, dal passaggio ai siti web per adulti fino al social network, mezzo accessibile teoricamente a chiunque. Il servizio lanciato dal settimanale, parla dell’esperienza diretta di una persona che per cercare “donne facili”, le ha tentate un po’ tutte.

A partire da Meetic, poi abbandonato perchè a pagamento, è stato consigliato dagli amici a trasferirsi su Badoo.com un sito che secondo alcuni, con 80 milioni di iscritti, prevede la stra maggioranza di ragazze facili. Ovviamente ci sono una serie di ninfomani che riescono a fare sesso facile (on line) senza sbatterci nemmeno troppo la testa.

Conclusa la vendita di Meetic

 

Uno degli imprenditori francesi più noto al mondo del web, Marc Simoncini, ha dichiarato proprio ieri di aver concluso completamente l’affare di trasferimento di Meetic. Il sito web più utilizzato per gli incontri, ha ufficializzato la notizia l’11 Novembre, confermandone ieri la chiusura delle trattative.

Non si fanno ancora nomi di aziende compratrici, ma ci si può basare solo sulle notizie diffuse dallo stesso Simoncini, sull’interesse di aziende da Francia stessa, Germania e Stati Uniti d’America. Il sito di incontri, perchi non lo conoscesse, è diventato un vero e proprio must a partire da Parigi (dove è nato) e spostandosi in tutta Europa.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog