GayBook: nasce il social network gay

 

Facebook continua ad estendersi e porre al mondo in essere una serie di iniziative che da se stesso prendono spunto. Parliamo quest’oggi di un nuovo fenomeno che raccoglie la categoria dei naviganti gay, lesbo o bisessuale.

Il social network di cui parliamo si chiama GayBook ed altro non è che un social network nato con la necessità di permettere la comunicazione e lo scambio di idee a chi sessualmente la pensa in maniera diversa. GayBook ha un funzionamento completamente analogo a Facebook, ed infatti permette di avere il proprio profilo, caricare status, foto e video e soprattutto chattare e richiedere delle amicizie.

Julian Assange sta scrivendo la sua autobiografia

Biografia Julian Assange

Julian Assange pubblicherà la sua autobiografia, il fondatore di WikiLeaks, recentemente scarcerato, sta attualmente scrivendo le sue memorie, il libro sarà pubblicato il prossimo mese di marzo.

Il libro di Assange sarà pubblicato inizialmente solo in inglese, in Inghilterra e Stati Uniti, ma sarà sicuramente tradotto anche in altre lingue.

Buone Feste da IoChatto

E’ Natale anche sui social networks dove la tradizione si sposa con la modernità del social media.

Così IoChatto vi presenta la storia del Natale al tempo dei social networks, raccontata attraverso Facebook, Twitter, Foursquare, e così via. Tutto grazie ai ragazzi di Excentric che hanno creato questa fantastica versione digitale della storia della Natività.

Auguri di buone feste!

L’inglese vietato sui media in Cina

 

Mentre vi parlavamo del viaggio di Mark Zukerberg in Cina, ecco che la governance locale cambia le “regole del gioco” per tutti i social media con il seguente decreto: “Le parole straniere mischiate con quelle cinesi danneggiano gravemente la purezza della lingua cinese e turbano l’altrimenti sano e armonioso ambiente culturale“.

Queste le parole precise, che continuano con il divietodi introdurre dei termini stranieri come parole o abbreviazioni in inglese nelle pubblicazioni in cinese e di creare dei termini che non sono né cinesi né stranieri e il cui significato non è chiaro“.

Skype va in crash e Twitter entra in gioco

 

Gli oltre 16 milioni di utilizzatori di Skype in tutto il mondo, si sono visti “out of service” per ben 30 minuti durante la giornata di ieri. Le conversazioni che solitamente sono intrattenute su Skype, sono state invece effettuate molto più su Twitter che sul social network Facebook, questo perchè stando alle stime mondiali, il social network dell’uccellino è più diffuso del social in blue.
Oltre all’utilizzo alternativo del social network rispetto al client VoIP, c’è stato un vero boom di tweet che parlavano proprio del crash di Skype.

La prima serie Horror diretta su Facebook

 

Ad essere protagonista è Riccardo Milanesi e la sua società di produzione video Perter Pedro Edizioni, insieme a Produzioni Artisitche, un gruppo di giovani filmakers amatoriali che hanno prodotto insieme “L’altra”, una serie per il web, prima italiana interamente da seguire in diretta su Facebook. L’idea principale è basata su alcune caratteristiche peculiari di comunicazione.

In primis, la storia sarà raccontata on line dal 23 dicebre al 4 gennaio in real time attraverso dei video, delle foto, dei commenti ed altro mostrato tutto sul profilo della protagonista, Martina Dego, che avrà una interattività molto forte con gli spettatori.

LinkedIn arriva su Android

 

Il team di sviluppo di LinkedIn ha messo in rete la prima relase beta dell’applicazione dedicata agli smartphone basati su sistema operativo Google Android. Il software, può essere scaricato direttamente dal social network oppure dal Market Place di Android.

Il social network professionale, tenta così di estendere sempre di più la propria immagine, facendo si che (proprio come i più commerciali Facebook e Twitter), ci sia una diffusione del proprio brand anche in campo mobile. L’applicazione, infatti, ricordiamo che è già presente su iPhone in versione stabile.

Giochiamo a Bricks su Netlog

Sempre più diffusi i social games e soprattutto la categoria dei puzzle games, molto florida all’inizio degli anni ’80 sta trovando un suo nuovo riscontro di questi periodi. Ovviamente l’obiettivo di questi giochi è quello di permettere una ulteriore fonte di svago all’utente, oltre quella delle relazioni sociali. Oggi esaminiamo un gioco che possiamo trovare sulla piattaforma di Netlog, il classico puzzle game Bricks.

Seppur a primo impatti ci può riportare all’idea di avere a che fare con il classico Tetris fatto da mattoncini colorati, ci sbagliamo di grosso, perchè i mattoncini non cadono dall’alto, ma spuntano da sotto.

Yahoo in crisi chiuderà Del.icio.us

La crisi torna a farsi sentire in casa Yahoo. Dopo aver annunciato il licenziamento di 600 dipendenti, il network prosegue con la sua politica di tagli alle spese, procedendo alla chiusura dei servizi meno redditizi. Secondo TechCrunch, il primo a cadere sarà Del.icio.us, il popolare servizio di social bookmarking, ritenuto dall’azienda oramai superato da decine di servizi similari e molto più noti (tra cui Google Bookmarks).

La notizia ha generato apprensione fra gli utenti che si trovano ad affrontare il problema di trovare una nuova casa ai loro segnalibri. Ci sono due metodi per procedere: il primo consiste nel salvare l’elenco dei segnalibri sul PC e poi caricarlo in uno dei servizi concorrenti, mentre il secondo metodo riguarda l’importazione automatica verso un altro servizio di social bookmarking.

Controllare i social network con un click

 

Più aumentano i servizi del web, più aumenta la necessità degli utenti di tenere sotto controllo i propri account e profili. L’handicap più grande di questa realtà è però il ricordarsi una serie di informazioni come siti web, nomi utente e password da inserire; per non considerare il tempo che ci vuole ogni qualvolta dobbiamo aspettare il loading di una pagina per verificare la presenza di novità che possono interessarci a questo proposito, oggi vi illustriamo una applicazione che ci risolverà un bel po’ di problemini.

Facebook, gMail e Twitter sono i principali strumenti che possiamo controllare utilizzando questo software. Il programma in questione si chiama InBox 2. Questo software gratuito ci permette di aggregare i contenuti dei maggiori social network, oltre che i servizi e-mail tutti in una sola pagina consultabile.

Vivere il Natale sul web 2.0

 

In molti resteranno in casa per questo Natale, sia perchè il clima non mette tanta voglia di viaggiare, sia perchè la crisi non è ancora completamente passata e secondo i recenti sondaggi, molte famiglie non sceglieranno di passarlo fuori. Proprio per questo motivo, buona parte dei navigatori abituali di web e social network in genere, passeranno il proprio Natale a smistare gli auguri di Natale attraverso Facebook.

Ma quello che quest’anno più colpisce gli analisti dei media e della rete, è quello che riguarda il modo in cui si presenta il Natale.

Michael Moore si schiera con Julian Assange

Michael Moore

Il regista Michael Moore si è schierato con Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, arrestato recentemente. Julian è libero su cauzione (fissata a 320.000 dollari). Moore ha donato 20.000 dollari ad Assange per il pagamento della cauzione ed ha invitato i lettori del suo blog a fare altrettanto, in modo da aiutare Assange a pagare l’intera cifra.

Moore ha dichiarato di supportare totalmente le attività di Assange, ed anzi, ha messo a disposizione del fondatore di WikiLeaks qualsiasi cosa possa servire per mantenere in vita il sito. Soldi, visibilità sul suo blog, persino il suo server, Moore ha sposato in pieno la causa WikiLeaks.

Bol.it: il social per la cultura

 

Il portale Bol.it, continua a crescere ed ha presentato al grande pubblico la nuova area multimediale nata per la condivisione delle letture, con la collaborazione di due must della libreria che sono il Gruppo Mondadori e la società Zelanda, che promuove e gestisce sul web i marchi di Smemoranda e Zelig.

Con questo accordo, Bol.it e le due società sanciscono la nascita di questo nuovo spazio digitale, dove in primis si verrà a poter effettuare l’acquisto di libri, musica, film, periodici, giornali ed altri prodotti, e poi si potrà anche discutere e commentare i contenuti pubblicando non solo status testuali, ma anche video, link, foto e quanto altro. Il tutto il pieno stile di social network.

Julian Assange è la rockstar dell’anno per Rolling Stone

Julian Assange Rolling Stone

Per Rolling Stone Italia, Julian Assange è la rockstar dell’anno. L’uomo che cadde dalla rete sulla Terra, un angelo caduto dal cielo per rivelare i segreti e gli intrighi dei politici (e non solo). La copertina che vedete qui sopra, e che incorona Assange come rockstar del 2010, è quella del numero di gennaio, in uscita il 29 dicembre.

Per il suo temperamento rock, Julian Assange è la rockstar degli anni tremila, una icona pop al pari di Che Guevara o Marilyn Monroe. Grazie (o per colpa?) ad Assange, i politici di tutto non possono più dormire tranquilli.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog