Social network e fotografie

Raccontare le proprie giornate, la propria storia, i propri ricordi e soprattutto le proprie sensazioni, risulta essere qualcosa di piacevole, nel momento in cui ci troviamo a che fare con una serie di fotografie che rendono esplicite le nostre sensazioni.

Legare poi le immagini alle parole è veramente l’apoteosi della comprensione. Tutti i maggiori social network mondiali, hanno infatti aggiunto la possibilità di mettere on line, oltre ai post testuali, anche una serie di immagini legate ai nostri racconti e le nostre giornate. Il social network di cui stiamo parlando si chiama Racconti Fotografici. Da questo sito si possono condividere on line tutte le fotografie ed i testi, con un utilizzo però un po’ diverso da quello dei social network in generale: ovvero, creare un romanzo condiviso tra i propri amici.

Aggiungiamo il pulsante +1 di Google

Oggi vediamo come poter inserire sul nostro sito il pulsante +1, novità interessante lanciata dallo staff di Google per contrastare il potere forte del “Mi piace” di Facebook. La concorrenza, quindi continua ad essere spietata tra il colosso del search engine ed il social network dal punto di vista del sociale.

Di conseguenza, comincerà ad implementarsi sul web, anche il pulsante +1 accanto il “Mi piace” per suggerire sul proprio account social sui siti internet.

Votare giornalisti on line sui social network

Oggi parliamo di premi on line, di voti e soprattutto di iniziative carine che coinvolgono il mondo del social networking per le votazioni. L’informazione on line si è messa in movimento per lanciare un nuovo progetto simpatico al livello giornalistico. Stiamo parlando del “Premio Ischia Social Network”.

Questo premio, che torna per il terzo anno come una vera chicca del giornalismo partecipativo, sposta le proprie frontiere quest’anno sui social network.

Social network vietato ai militari in Cina

Secondo il Governo cinese, il nemico straniero si nasconderebbe anche all’interno dei social network.

A partire da questo assunto, l’Esercito popolare di Liberazione Cinese, meglio noto come PLA, ha dato divieto assoluto ai suoi oltre 2,3 milioni di soldati armati, di stringere un’amicizia sul web, attraverso i social network. Questo perché è stato definito come provvedimento indispensabile, per assicurare due must di questo esercito, ovvero:

Tumblr: nuova frontiera dell’eros

Il lancio delle nuove features del social network Tumblr, stanno modificando il modo di vivere il mondo del social network e stanno modificando anche il senso stesso del network, dal punto di vista dell’identificazione dell’uso.

Qualche tempo fa, vi avevamo parlato di come adescare un eventuale partner on line, sfruttando le potenzialità del social networking e soprattutto di strumenti come Badoo. Oggi vediamo che è tornata invece una corsa che è partita tempo addietro nel mondo dell’eros. Tumblr, risulta essere ad oggi tra i social network, con maggiore contenuto ad alta percentuale erotica.

Esaminiamo People di gMail

Oggi parliamo di una nuova caratteristica lanciata dal team di Google che si va ad interfacciare come caratteristica del client di posta elettronica gMail, con delle funzionalità very social.

Parliamo di People Widget, il nome di questo prodotto non è nuovo, infatti è da un po’ che già circolava voce nell’ambiente, legato ai profili degli utenti di gMail. E proprio da qualche giorno, la nostra posta elettronica, all’apertura, ci apre sulla destra una maschera dove possiamo leggere le informazioni sul contatto, oltre che i messaggi precedenti legati allo stesso contatto, oltre che ancora i suoi aggiornamenti post su stati d’animo e fotografie. Da qui si può condividere tutto attraverso il social network interno su gMail.

Vacanze sempre più web

La corsa alla promozione turistica a partire dall’anno scorso, ha cambiato direzione, e quest’anno ancor di più. Non si scende più di casa per andare in un’agenzia di viaggi, a sfogliare cataloghi, fare domande ed eventualmente fare una prenotazione. Ad oggi, ci pensano i social network.

Oltre ad influenzare notevolmente le nostre scelte, consigliarci, secondo le previsioni, in questo 2011, ci sarà anche un aumento di circa il 13% per le prenotazioni di viaggi on line. Cambia quindi lo stile di vita, ed anche i viaggi, mutano la forma di comunicazione di marketing.

YouTube, i numeri di un successo

YouTubeGoogle ha voluto ringraziare, con un messaggio sul blog ufficiale, tutti gli utenti che hanno permesso a YouTube di diventare uno dei siti più popolari del mondo. In sei anni, il sito di video sharing è cresciuto molto, ed oggi è uno dei primi tre siti a livello mondiale, dopo Google e Facebook.

Ogni minuto gli utenti caricano 48 ore di materiale video sul portale, una cifra semplicemente incredibile, inoltre veniamo a sapere che ogni giorno vengono visualizzati ben tre miliardi (avete letto bene) di clip, un risultato a dir poco strepitoso.

Weconomy Day: il social per le aziende

Dopo aver parlato di un’idea di legare marketing, aziende e social network, continuiamo sul nostro filone ed analizziamo una recente indagine del Centro Formazione Management del Terziario (CFMT). Quest’ultima, ha evidenziato come l’utilizzo dei social network, oltre che del VoIP nelle aziende e tra i colleghi, riesca a favorire maggiore trasparenza e soprattutto una maggiore collaborazione tra le persone.

Sotto inchiesta sono stati principalmente i software VoIP come Skype, subito dopo il canale di YouTube ed il social network Facebook. A contro di tante risorse già analizzate in passato, che dimostravano quanto il dipendente “perdesse” tempo prezioso sul web, al posto di lavorare attivamente, questa indagine presentata proprio il 24 Maggio 2011 durante il Weconomy Day (evento italiano dedicato alle nuove frontiere dell’economia e dei social network nella stessa), ha dimostrato l’esatto contrario.

Wind sui social network per presentarsi

Come prima Azienda in Italia per la telefonia mobile, la Wind lancia il progetto chiamato Meet@Wind, che consente ai clienti dell’Azienda che entrano a far parte del progetto di incontrare direttamente i dirigenti ed i responsabili di alcune particolari aree aziendali. I social network interessati per la creazione di questo canale in diretta con la Wind sono attualmente Facebook e Twitter.

Questo servizio neonato, sperimenta in primis i modi e le reazioni dell’interazione tra gli utenti ed i social network, permettendo ai fan della pagina ed i follower di incontrare una  delle persone del management della Wind.

Feispadania per il Nord

Oggi parliamo di un’iniziativa che non ha avuto il tanto sperato successo. Stiamo parlando del lancio di Feispadania, il portale nato come primo social network individualista sull’impronta del filone politico della Lega Nord, che ad un primo impatto, diede a tutti l’idea di essere uno scherzo.

Quando arrivò qualche mese fa (parliamo del lancio ufficiale della beta di Ottobre 2010), prevedeva una serie di comandi standard proprio come quelli del social network originale, ma con un unico limite. Per iscriversi necessitava essere residente in una delle regioni “prescelte” dai programmatori.

L’immagine profilo degli italiani

Facciamo un analisi. Visto che tutto il mondo è ormai su Facebook, c’è da considerare anche una stragrande maggioranza di italiani che si trova sul social network. E’ simpatico nell’esaminare i vari profili, quanto sia ampia la fantasia che i singoli individui abbiano per scegliere la propria immagine. Una recente statistica portata a termine da una società privata di marketing, ha analizzato “a campione”, ben 1.000 profili sugli oltre 17 milioni di profili degli italiani misti tra uomini e donne.

L’analisi è stata fatta nel solo 2011. Ma vediamo l’interessante risultato che è venuto fuori da questo studio. Il maggior numero di utenti, che tocca quasi l’85% del totale, seppur senza fare una distinzione tra fasce d’età e di sesso, mostrano senza problemi una propria fotografia, e nel 20% di questa parte di iscritti troviamo l’essere accompagnati da qualche amico oppure dalla propria partner nell’immagine.

Flickr, nuova home page per il sito di photo sharing

Flickr

I più attenti tra di voi si saranno accorti che da stamani la home page di Flickr è cambiata. Il sito di photo sharing numero uno del mondo ha ridisegnato completamente la pagina principale, che adesso può contare su uno stile più aggressivo e dinamico.

La vecchia home page di Flickr era caratterizzata da uno stile minimalista, al contrario la nuova risulta forse fin troppo piena di notizie, informazioni, tutorial e link. L’intento probabilmente è quello di spiegare correttamente le funzionalità del sito ai nuovi arrivati, mettendi i contenuti bene in evidenza.

Bing si aggiorna, ora cerca anche tra i “Mi Piace” di Facebook

Bing

Bing è sempre più integrato con Facebook, del resto, non è una novità, tra Microsoft ed il social network più famoso del mondo c’è un ottimo rapporto. Bing integra adesso due nuove funzioni social che faranno la felicità degli utenti di Facebook.

La prima novità si chiama Trusted Results, in pratica è uno strumento che si occupa di indicizzare i contenuti sulla base del numero di “Mi Piace” ricevuti su Facebook. La funzione Collective IQ analizza gli apprezzamenti di tutti i nostri contatti e mostra i risultati in base al numero di Like ricevuti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog