Tutorial: Realizziamo una chat per il nostro sito (Lesson 1)

Spread the love

Oggi vedremo come realizzare una simpatica chat da inserire in un box del nostro sito web. Uno strumento leggero e utile per chi vuole cominciare ad entrare nel mondo della comunicazione virtuale.

Essendo alle prime armi utilizzeremo come supporto software un programma abbastanza comune e di semplice utilizzo: Adobe Macromedia Flash (il tutorial si basa sulla versione CS4). Questo per realizzare un’applicazione chat di piccole dimensioni e soprattutto semplicistica. Ovviamente riporto a guide più approfondite per la creazione di chat professionali.

Cominciamo preparando la base e quindi avviando il software dal menu Start, Tutti i programmi, Adobe, Macromedia Flash CS4.

Nel nostro scenario creato a piacere dall’utente con colori di sfondo, immagini roteanti o semplicemente testuale avremo bisogno di inserire:

– Testo dinamico con cui appariranno tutti i messaggi degli utenti
– Testi di immissione dati dove si potrà scrivere nome utente e messaggio
– Pulsante di invio per inviare il messaggio

Per chi volesse fare qualcosa di più creativo nelle ultime lezioni, come sempre dedicate ai più esperti vedremo come inserire:

– Pulsanti di cambio colore del testo
– Pulsanti di timeshift per la chat

Per un tipo di applicazione del genere, utilizzeremo come file di input/output un documento di testo che conterrà all’incirca una quindicina di messaggi e non di più, giusto per non appesantire l’applicazione.
Per fare questo abbiamo bisogno di introdurre gli script ASP (permettono di rendere dinamiche le pagine HTML) che serviranno distintamente ad effettuare l’acquisizione del messaggio e l’invio alla chat.

Ma cominciamo con realizzare la nostra interfaccia grafica:

Per prima cosa occorre creare e posizionare sullo scenario un “Campo di testo dinamico” che sarà il nostro contenitore di messaggi. A questo punto occorrerà creare due campi di testo per inserire rispettivamente il testo di Input (che chiameremo “messaggio”) ed un altro che chiameremo “utente” (dove ovviamente sarà inserito il nome utente.

Ora ci manca ancora qualcosa: il pulsante per inviare il messaggio.

Selezioniamo sempre dalla barra posta a destra l’opzione “Pulsante” ed associamo allo stesso delle righe di codice nel linguaggio ActionScript (nativo di Flash):

on (release, keyPress “<Enter>”) {
         stringa = “<font color='”+color+”‘>”+user+” _ “+msg+”</font>”;
         loadVariablesNum (“resp.asp”, 0, “POST”);
         msg = undefined;
         refresher.gotoAndPlay(1);
}

Con questo codice, noi diamo informazioni precise:
il pulsante viene attivato quando ci si preme sopra o quando si batte “Invio” sulla tastiera, Il pulsante immette il messaggio ed il nickname separando con il trattino basso l’user ed il messaggio. Alla fine, dopo l’immissione si ordina un refresh della chat.
Abbiamo visto fino ad ora come creare una mini chat non complessa in Flash, nelle prossime lezioni vedremo come ampliarla e perfezionarla ad hoc per le nostre esigenze.

2 commenti su “Tutorial: Realizziamo una chat per il nostro sito (Lesson 1)”

  1. non serve questo tutorial perchè è incompleto e assolutamente superficiale.
    mancano elementi e oggetti, azioni etc…

    che senso ha scrivere tutorial incompleti?????

    postate uil link dell’autore che fate prima ed evitare di far perdere tempo a chi ha voglia di fare dei tutorial completi per imparare e poi veere funzionare quelloc he ha studiato!

    Rispondi
    • Ciao Ciccio, probabilmente ti è sfuggita la funzione di ricerca nel motore di IoChatto 🙂
      Di seguito ti invio i link in cui il tutorial è stato concluso, perchè non lasciamo mai le cose incomplete per i nostri lettori…

      Seconda parte

      Terza parte

      Riguardo al mancare di elementi, oggetti e codici di azioni, ti assicuro che molti siti amatoriali utilizzano una chat (funzionante) realizzata grazie al nostro tutorial e di conseguenza molte e-mail di ringraziamento sono arrivate.
      Ovviamente qui non abbiamo realizzato una chat professionale, ma una semplice reply chat, anche perchè per una chat più complessa rimando ai manuali scritti da professionisti.
      Saluti e a presto…

Lascia un commento