Tutorial: proteggere le proprie foto da Facebook

Spread the love

Di privacy e Facebook, ne stiamo parlando tantissimo negli ultimi periodi, ma oggi andremo a toccare un tasto dolente che si sta cercando pian piano di migliorare. Parliamo dell’utilizzo da parte di Facebook delle nostre foto personali, nei propri slogan pubblicitari. Quante volte, infatti, vediamo un’immagine come quella a lato che pubblicizza Facebook utilizzando tanti volti diversi e comuni allo stesso tempo. Ebbene, l’idea che fossero tutti volti di ragazzi e ragazze immagine è sbagliata.
Si tratta infatti di fotografie prese a caso (in modalità random) tra quelle degli iscritti a Facebook, tagliate al punto da mostrare solo il “faccione” ed incollate vicino a tante altre per poter pubblicizzare il noto social network. Ottimo modo, per avere modelli a disposizione senza pagarli e soprattutto senza dare contributi agli stessi. Ma da venerdì, a seguito delle molte controversie legali, il noto social network di Mark Zuckerberg, ha introdotto una nuova opzione, quella di poter “sparire” dai banner pubblicitari di Facebook.

Ovviamente, il motivo principale è stato quello di tutelarsi legalemente, oltre quello di una possibile manovra pubblicitaria attuata nei riguardi dei propri amici, che vista magari la vostra immagine negli adv laterali, si vedono pronti a cliccarci su per saperne di più.
Questa possibilità è offerta a Facebook, grazie all’accettazione (al momento dell’iscrizione) delle condizioni d’uso, della clausola di utilizzo da parte del sito delle vostre foto.

L’unico modo per evitare che Facebook vi “sfrutti” per la propria pubblicità sembra essere il seguente: andiamo in “Impostazioni Privacy”, poi facciamo click su “Notizie e Bacheca”, click su “Inserzioni di Facebook” e poi andiamo a cambiare il valore dell’opzione “Presenza nelle Inserzioni di Facebook”, che andremo ad impostare su “Nessuno”.
Il gioco è fatto, ed ora siamo realmente sicuri che Facebook non andrà a pubblicare le nostre foto, almeno fino a che le impostazioni resteranno valida e non ci sarà un nuovo cambio di White Paper del sito Web.

6 commenti su “Tutorial: proteggere le proprie foto da Facebook”

  1. @Logan: ciao, se controlli in alto a destra c’è la scheda “Inserzioni di Facebook” e di default è impostata l’opzioni “Solo agli amici”, ma questa opzione permette comunque il prelievo allo staff di Facebook.

    Saluti

    Rispondi
  2. ciao
    vorrei sapere se c’è un modo per proteggere invece le foto dei propri album impostando copyright o simili.. così da non permettere agli utenti di poterle scaricare..
    grazie

    Rispondi
    • Ciao Mirko. Mettere un copyright sulla foto proprio non è possibile, a meno che non la modifichi con un editor e ci scrivi sopra il copyright.
      Puoi èrpteggere gli album facendo click su Account, poi su Impostazioni della privacy, poi Informazioni del profilo, poi dove c’è scrtto Album Fotografici fai click su Modifica Impostazioni e personalizzi a tua scelta…

  3. ciao Francesco..
    le impostazioni sulla privacy che offre facebook non mi giovano.. le foto riguardano una mia pagina pubblica.. credo proprio che l’unica sia una filigrana..
    ciao e grazie

    Rispondi
    • Si Mirko, suppongo che allora l’unico metodo sia filigranare le foto anche perchè Facebook non ha messo ancora a disposizione strumenti del genere. Seguiamo l’F8 che è appena cominciata, così da sapere se almeno strumenti che potrebbero venire incontro ad esigenze come le tue verranno messi a disposizione nel prossimo futuro 🙂

Lascia un commento