Tea 4 Friends gratis su Facebook

Spread the love

 

 

Social game in estate? Sicuramente si, soprattutto dopo l’aver visto come anche in spiaggia, buona parte degli utenti di Facebook, non riescono a lasciare smartphone, netbook e tablet a casa, e quindi a sostituzione del vecchio e buon libro da leggere sotto l’ombrellone perché non approfittare di giocare un po’ con i social game offerti da Facebook?

 

Il gioco di cui parliamo oggi è gratuito e prende il nome di Tea 4 Friends. In questo gioco, come nei più cliccati sul social network in blue, c’è qualcosa da gestire. Vestiremo i panni di uno degli amministratori della sala da te di Facebook  con tanto di menu a scelta. Questo gioco, va a sommarsi ai tanti che vi abbiamo già recensito in passato. Nello specifico, una volta avviata l’applicazione, avremo l’obiettivo di servire del the e dei dolcini ai nostri ospiti / clienti, che cresceranno a dismisura se saremo bravi, al fine di farci guadagnare sempre più soldi. I soldi guadagnati, serviranno poi man mano ad effettuare delle migliorie nella nostra sala da the, per far si che i clienti siano più soddisfatti e paghino sempre più profumatamente.

 

 

La giocabilità di questa applicazione è molto alta e quindi non ci sono limiti di età per giocare. Il nostro avatar verrà creato in stile cartoon e di conseguenza potremo personalizzare il nostro profilo il più possibile. Anche per gli avatar del nostro personale (camerieri e cuochi), potremo scegliere degli avatar particolari per “abbellire” il nostro locale. Interessante anche la possibilità di prelevare gli avatar dei nostri amici. Il compito di preparare focaccine e the per i clienti è affidato al miscelatore automatico, oppure alla nostra fantasia nel mischiare gli ingredienti e mischiarli con la gestione di stoviglie e fornelli vari.

 

 

Interessante gioco gratuito che ci farà sentire imprenditori per qualche ora, mentre prendiamo la tintarella.

2.345 commenti su “Tea 4 Friends gratis su Facebook”

  1. This is the appropriate weblog for anyone who desires to seek out out about this topic. You realize a lot its nearly onerous to argue with you (not that I truly would want?HaHa). You definitely put a new spin on a subject thats been written about for years. Nice stuff, just nice! Cos’hanno in comune un growth hacker, un mago della SEO e un gatto che balla la salsa? Beh, nulla, ma tutti e tre leggono la mia newsletter! Unquestionably consider that which you said. Your favourite reason seemed to be at the internet the easiest thing to bear in mind of. I say to you, I certainly get irked even as other folks think about issues that they plainly do not realize about. You controlled to hit the nail upon the top as smartly as outlined out the whole thing without having side-effects , other people could take a signal. Will likely be again to get more. Thank you|
    http://forum.dmec.vn/index.php?members/inegabchai1980.109811/
    The firmware bug has been fixed, which caused that the Live View display became black out and camera froze at changing “AF Area” in the display while taking “Live View Shooting” using Wi-Fi connection with smartphone applications (FUJIFILM Camera Remote) under the following conditions. A long time ago, my parents lived in Birmingham, England, in a house near the university. They decided to move out of the city and sold the house to David Lodge, a professor of English literature. Lodge was by that time already a well-known novelist. I never met him, but I decided to read some of his books: Changing Places and Small World. Among the principal characters were fictional academics moving from a fictional version of Birmingham to a fictional version of Berkeley, California. As I was an actual academic from the actual Birmingham who had just moved to the actual Berkeley, it seemed that someone in the Department of Coincidences was telling me to pay attention.

    Rispondi

Lascia un commento