Mafia Wars 2 disponibile su Facebook

Mafia Wars 2

Zynga ha rilasciato oggi Mafia Wars 2, versione aggiornata di uno dei titoli più giocati in assoluto su Facebook. Negli ultimi mesi Mafia Wars ha perso terreno a vantaggio di giochi come The Sims Social e CityVille, per rilanciare il marchio la casa di Mark Pincus ha appena pubblicato il secondo episodio.

Mafia Wars 2 si contraddistingue per una grafica in stile cartoon, il gameplay non ha subito grandi modifiche, del resto squadra che vince non si cambia. Questo secondo episodio presenta alcune novità per quanto riguarda le mappe e le città da conquistare, le varie zone adesso sono più estese e maggiormente esposte al controllo della polizia.

Giochi Zynga su gelati e merendine?

Zynga

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato del gelato di FarmVille, un prodotto molto popolare negli Stati Uniti. Adesso sembra che a seguito di questo successo Zynga stia pensando di trovare un partner per dare vita ad una linea di gelati, merendine ed altri prodotti alimentari dedicati a FarmVille, CityVille, FrontierVille e Mafia Wars.

Sembra che i primi contatti siano già stati avviati, sono stati fatti tanti nomi (Kraft, Nestlè, Cameo, tra i tanti), ma non c’è ancora nulla di ufficiale in merito. Certo, trovare sorprese a marchio FarmVille negli ovetti di cioccolato non sarebbe male, che ne dite?

Mafia Wars finalmente tradotto in italiano

Mafia Wars

Una buona notizia per tutti i “mafiosi” virtuali, Mafia Wars è da oggi disponibile anche in italiano. Zynga ha infatti tradotto il gioco in italiano, francese, tedesco e spagnolo. La versione spagnola era già stata rilasciata a dicembre, ma solamente per il mercato sudamericano.

Mafia Wars può contare su circa 20 milioni di utenti attivi su Facebook, il gioco è stato “oscurato” da titoli come FarmVille e CityVille, mentre su MySpace Mafia Wars è ancora il titolo più giocato in assoluto.

Top 5: i giochi più usati su Facebook

Zynga

Partiamo da un dato di fatto: i cinque giochi più usati su Facebook sono tutti realizzati da Zynga. Non c’è spazio per altri produttori in questa classifica. Il gioco più popolare non è FarmVille, ma il nuovo CityVille, che ha già raggiunto i 75 milioni di utenti.

Segue il famoso simulatore di fattoria, fermo a 57 milioni di giocatori (dato calcolato su base mensile). Terzo posto per Texas HoldEm Poker, gioco non nuovissimo ma sempre sulla cresta dell’onda, seppur in calo rispetto ai mesi scorsi.

Zynga stringe un accordo con Dr.Dre

Dr.Dre

Zynga (la casa di FarmVille, FrontierVille e CityVille, tra gli altri) ha stretto un accordo con Dr.Dre, il noto Dj, rapper e produttore americano, famoso per la sua militanza negli N.W.A e per aver scoperto talenti come Eminem.

L’accordo riguarda il Mafia Wars, Dr.Dre apparirà come personaggio all’interno del gioco, mentre Zynga si impegna a pubblicizzare il nuovo album dell’artista (Detox) con pubblicità in-game.

140 Mafia, Mafia Wars sbarca su Twitter

140 Mafia

Mafia Wars, il popolare gioco di Facebook, sbarca anche su Twitter con una versione ottimizzata per il noto sito di microblobbing, chiamata 140 Mafia.

140 Mafia è interamente giocabile via Twitter. Per iniziare a giocare, basta iscriversi (gratuitamente) tramite il sito ufficiale e seguire le istruzioni del “boss“. Tramite il comando @nomeutente possiamo chiamare a raccolta i nostri followers per farli unire alla “famiglia“.

Mafia Wars: le critiche sociologiche

 

Non tutti sono molto contenti del fatto che sui social network come Facebook ci si svaghi con dei social game come Mafia Wars oppure Sacra Corona Unita Games. L’idea principale che si sta sviluppando negli ultimi periodi, creando sempre più gruppi su Facebook a sfavore di questi giochi è che l’utilizzo di questi giochi può essere dannoso sotto certi effetti per lo più educativi. Il “giocare con la Mafia“, non ha nulla di morale, soprattutto quando qualcuno si fa prendere dalla leggerezza durante il gioco e rivive poi all’esterno quella condizione di superiorità inesistenti.
Secondo quanto comunicato da alcuni di questi gruppi, viene in questi giochi utilizzata la libertà sul moralismo che fa perdere il senso del reale. Soprattutto viene accusato lo stesso Facebook di essere incoerente con se stesso perchè non avrebbe senso tenere in piedi un gioco dove si trovano mafiosi, giudici e pentiti, proprio come Mafia Wars e poi chiudere tutti i gruppi a favore dei mafiosi, come successe tempo addietro con il caso Toto Riina. L’utlimo social games che ha fatto innescare questa polemica è prorio quello che si chiama “Sacra Corona Unita”, un forum dove tramite scontri a fuoco si può diventare boss della Mafia pugliese.

Mafia Wars da Facebook al cinema

 

Non basta il film di prossima uscita sul social network più famoso al mondo, Facebook, ma ora lo stesso sito web diventa anche ideatore di nuove produzioni cinematografiche come sta per accadere con il gioco di ruolo Mafia Wars. Forse il problema è ad Hollywood, dove mancano le idee e di conseguenza si viene ad “intingere” nel bicchiere del web qualche nuova proposta per poter incassare qualcosa in più. Ma vediamo nello specifico di cosa stiamo parlando.
Mafia Wars, è un’applicazione ludica di Facebook, dove per giocare, occorre creare la propria banda mafiosa. Come fare questo? Ovviamente reclutando altri utenti attraverso Facebook ed invitandoli a diventare parte integrante della vostra banda. una volta che avete la squadra pronta, dovete diventare i “gestori” della attività criminale più redditizia per guadagnare del denaro (virtuale ovviamente) e di conseguenza diventare vincitori.

Mafia Wars, la video parodia

mafia wars

Vi è piaciuta la video parodia di FarmVille che vi abbiamo fatto vedere la scorsa settimana? Allora dovete sapere che Toby, il suo creatore, ne ha combinata un’altra delle sue con Mafia Wars, altro popolare gioco Facebook creato dagli sviluppatori di Zynga.

Se nel video precedente FarmVille veniva descritto come una inutile perdita di tempo, stavolta Toby definisce Mafia Wars come uno dei giochi più noiosi in assoluto, e critica il sistema di gioco stile “punta e clicca”, come obsoleto e ripetitivo definendolo il modo più sicuro per farsi venire un bel tunnel carpale. Ma lo fa a modo suo, con ironia e strappandoci qualche risata.

Mafia Wars diventa così un giochino per vecchietti annoiati, come potete vedere nel video che trovate subito dopo il salto.

Mafia Wars Moscow, nuova espansione di Mafia Wars

mafia wars moscow

Mafia Wars è uno dei giochi Facebook più famosi, eppure questa estate la sua popolarità ha risentito della concorrenza di FarmVille, nuovo gioco sempre sviluppato da Zynga. Ad ogni modo, Mafia Wars può sempre contare su uno zoccolo duro di appassionati giocatori, e proprio per loro è stata pensata la nuova espansione dal titolo Mafia Wars: Moscow.

Già dal titolo possiamo capire che stavolta la guerriglia criminale si sposta in Russia. Le regole e i meccanismi del gioco sono più o meno gli stessi, devi scegliere che tipo di Don mafioso vuoi essere e cominciare a costruire il tuo impero.

Appena arrivati in Russia dobbiamo scegliere da che parte stare, se aiutare Vory v Zakone, un gruppo di mafiosi della “vecchia scuola” oppure il gruppo dei Mafiya, agguerriti ex agenti del KGB che hanno imparato che la criminalità organizzata paga molto di più che lavorare per il governo.

Top 10: le applicazioni Facebook più popolari

top-applications
Quali sono le applicazioni più utilizzate dagli utenti Facebook? Ebbene, i social games dominano la classifica con Farmville, ma ci sono molte novità nelle prime posizioni.

  1. Farmville: il gioco che ti guida a costruire la tua fattoria virtuale.
  2. Causes: per condividere le tue cause e il tuo impegno civile e fare donazioni.
  3. LivingSocial: il modo migliore per mostrare a tutti quello che ti piace fare, leggere, guardare in Tv, e così via.
  4. We’re Related: per costruire il proprio albero genealogico.
  5. Mafia Wars: gioca a fare il criminale e combatti le famiglie mafiose rivali.

Mafia Wars e Texas Hold’Em superano il milione di fan

Mafia Wars e Texas Hold’Em sono due fra i più popolari giochi nati per la piattaforma di Facebook. Proprio in questi giorni le pagine fan dei due social games hanno superato il milione di iscritti. Per l’esattezza Mafia Wars ha circa 1.6 milioni di fan, mentre Texas Hold’Em si ferma a 1.2 milioni.

In Mafia Wars i giocatori devono gestire le complesse attività criminali di una famiglia mafiosa, mentre in Texas Hold’Em i giocatori stanno seduti attorno a un tavolo da poker “virtuale” in una partita che coinvolge sia amici che sconosciuti. Tutti e due i giochi sono stati sviluppati da Zynga e tutti e due hanno al loro interno un sistema di moneta virtuale.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog