Justin Bieber investe in un social network per ragazzi

Justin Bieber investe in un social network per ragazzi

Justin Bieber, il giovane cantante divenuto l’idolo delle ragazzine e che nel giro di breve tempo è riuscito a raggiungere la popolarità in tutto il mondo, è alle prese con il suo primo ed importante investimento.

La giovane star ha infatti deciso di investire in un nuovo social network ancora tutto da costruire e che al momento è stato identificato con il nome di Shots of Me. Justin Bieber ha infatti sborsato la cifra, tutt’altro che modica, di 1,1 miliardi di dollari per questa nuova risorsa social a quanto pare dedicata in primis agli adolescenti.

Ecco i vip con i peggio fan di Twitter

Essere famosi non ha solo lati positivi, anzi di cose brutte i vip ne vedono parecchie. Ma il peggior guaio che può mai capitare a una celebrità è quello di incappare in un super fan, cioè un fan devoto, adorante, ossessionato dalla star a un livello maniacale, il genere di fan che parla solo del suo idolo, che ascolta tutta la sua musica e guarda tutti i suoi film, quello che ritaglia le foto dai giornali e ci ricopre le pareti della sua stanza, e se questo non basta allora passa al corridoio. Ecco, oggi parliamo di questa categoria di fan, una categoria che è molto numerosa e che sembra aver trovato un ulteriore strumento crescita e aggregazione in Twitter.

Proprio Twitter è diventato il network preferito dai super fan che fanno squadra e insieme vanno poi a bombardare i loro idoli e tutta la rete a colpi di hashtag pieni di amore. Ne sa qualcosa Justin Bieber, i cui fan si sono auto-soprannominati Beliebers, e pure i Jonas Brothers. Questi hanno i fan più tenaci, adolescenti armati di notebook che non perdono occasione per comporre zuccherosi hashtag in lingua inglese che finiscono immancabilmente nei Trending Topics.

Justin Bieber su Twitter raggiunge i 20 milioni di followers, e intanto Nicki Minaj si cancella

Tra i Vip e Twitter c’è una strana alchimia. C’è chi si trova bene, anzi benissimo, e chi invece non riesce proprio a legare con i propri followers. Prendiamo Justin Bieber, ad esempio. A turno la baby star riesce ad essere il più amato e insieme il più odiato di Twitter. Ma questo non ferma la sua popolarità, in continua ascesa sul microblogging, tanto che il ragazzino questa settimana è entrato a far parte di un club esclusivo, il club di quelli che hanno 20 milioni di followers su Twitter.

Così Justin Bieber è diventato il secondo utente più popolare di Twitter dopo Lady Gaga. Lei è sempre la numero uno, ed è anche l’unico altro membro del club dei 20 milioni di followers. Tutti gli altri vip, infatti, non si avvicinano minimamente a queste cifre. Addirittura c’è chi preferisce cancellarsi al primo segnale di impopolarità, come ha fatto Nicki Minaj.

Justin Bieber: su Twitter lo vogliono morto

Justin Bieber è tra le star più popolari di Twitter, ma è anche fra le più odiate. Solo così si spiega il continuo ripetersi di bufale sulla sua morte, uno scherzo che spesso finisce nei Trending Topics. L’ennesimo RIP Justin Bieber è arrivato domenica notte, dopo che il cantante aveva twittato di essere stato a pesca con suo nonno.

Great day fishing. Time with grandpa doing the simple things in life. Great day.

Questo era il messaggio che Justin Bieber aveva mandato ai suoi 18 milioni di fan, immediatamente seguito dalla bufala della sua presunta morte (si suppone per annegamento).

Twitter Trends 2011, al primo posto c’è Justin Bieber

Un altro anno se ne va, e con lui se ne vanno miliardi di tweets inviati e ricevuti. Ma fra i tanti cinguettii, quali sono stati gli argomenti più popolari del 2011, quelli che sono diventati Trending Topics o che comunque sono stati oggetto di lunghe conversazioni su Twitter? Chi sono le celebrità che hanno raccolto più pettegolezzi? E quali eventi di cronaca hanno catturato la nostra attenzione?

A dircelo è What the Trend, un servizio web based a cura di HootSuite che analizza fatti e persone che fanno tendenza su Twitter.

C’era da aspettarselo, ma quest’anno la classifica è dominata da fenomeni della cultura pop come Justin Bieber, Harry Potter, Twilight e Glee (lo show è al primo posto anche negli Stati Uniti, nella top 10 USA dei programmi televisivi). Senza contare il Royal Wedding, fra le news più twittate.

Meglio condividere brani che seguire i propri idoli su Twitter

A quanto pare, gli appassionati di musica sono più propensi a condividere brani su Twitter che a seguire i loro idoli sul microblog. Nonostante i milioni di seguaci che cantanti come Lady Gaga e Justin Bieber hanno accumulato su questo social network, i dati raccolti dal sito internet Music WithMe suggeriscono che l’85% di utenti che condividono musica su Twitter non followano i loro artisti preferiti.

Se questi dati sono esatti, allora il concetto di popolarità su Twitter andrebbe rivisto, almeno per quanto riguarda i musicisti.

Yoko Ono è la regina del follow back su Twitter

Qualche mese fa abbiamo pubblicato l’elenco delle 20 celebrità che non seguono nessuno su Twitter, insomma una specie di Hall of Shame. Ora però è il turno di stilare la classifica opposta, ovvero quella degli utenti vip più inclini al follow back, cioè a ricambiare il follow dei loro fan.

Al primo posto troviamo Yoko Ono. La vedova di John Lennon con 691,336 following ha scalzato dal podio il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (689,818 following), ora al secondo posto. E l’onnipresente Britney Spears? Purtroppo per lei, deve accontentarsi della sesta posizione, visto che segue “appena” 419,173 persone.

Justin Bieber vuole investire in una startup web

Justin Bieber

Justin Bieber, il cantante più amato dalle ragazzine di mezzo mondo, ha manifestato l’intenzione di investire in una startup tecnologica, più precisamente Justin vuole investire su una startup impegnata nello sviluppo di applicazioni web.

Il cantante non avrebbe ancora deciso su quale azienda investire i suoi risparmi, è certo comunque che Justin vuole sfruttare la sua popolarità in rete per aiutare i piccoli team di sviluppatori ad emergere.

Hashtag e Twitter, un sito spiega i Trending Topics del momento

Se consultiamo i Trending Topics di Twitter, spesso è facile imbattersi in hashtag di cui non si conosce il significato. Ad esempio, è facile immaginare che l’hashtag #venezia68 si riferisca alla Mostra del Cinema di Venezia che si tiene in questi giorni, invece hashtag come #justinbiebertofollowniallhoran lasciano basiti chi ha più di 16 anni, e magari non sa neppure chi sia questo Justin Bieber.

Allora per spiegare il significato di alcuni incomprensibili hashtag ci viene in aiuto il sito What The Trend, che spiega il significato dei primi 10 Trending Topics presenti in 31 paesi diversi, Italia compresa.

Justin Bieber supera gli 11 milioni di follower su Twitter

Justin Bieber

Justin Bieber ha raggiunto (e superato) la strabiliante quota di 11 milioni di fan su Twitter. Il re della musica pop si avvicina a Lady Gaga, più precisamente Bieber su 11.102.994 follower, mentre  i fan di Lady Gaga sono 11.705.306.

La popolarita’ di Justin Bieber non accenna a diminuire, la cosa strana è che il cantante, molto amato dalle giovanissime, sia così seguito su Twitter, social network usato in genere da professionisti o più in generale da persone adulte.

Ecco le 20 celebrità di Twitter che non seguono nessun utente, o quasi

Verrebbe da gridare “vergogna”, ma sono tantissime le celebrità presenti su Twitter che usano questo social network in maniera egoistica, limitandosi cioè a dare notizie sulla loro attività ma senza dimostrare interesse per le news degli altri iscritti, senza nemmeno ricambiare il follow dei fan. Naturalmente ci sono anche le eccezioni.

I quattro utenti più popolari di Twitter – Lady Gaga, Justin Bieber, Barack Obama e Britney Spears – hanno collettivamente oltre 38 milioni di followers. E nel complesso seguono circa 1.370 mila persone, cioè una persona ogni 27 utenti. Ma quella che può sembrare una percentuale molto bassa, in realtà è un grande segno di rispetto, se paragoniamo le cifre a quelle di altri vip di Twitter che non seguono nessun utente. Siete curiosi di scoprire chi sono?

Twitter, Justin Bieber ama l’Italia

Justin Bieber

Justin Bieber ama l’Italia, così scrive il giovane cantante canadese dopo aver cantato nel nostro paese sabato scorso, a Milano, di fronte a 12.000 fan impazzite. Sul suo profilo Twitter il nuovo mito delle giovanissime scrive: Love italy. best food ever! show was incredible and the party was fun. thanks for the good times. Now Off to the Israel!

Dopo il concerto (sold-out da mesi) Justin si è intrattenuto al party organizzato da Dolce e Gabbana, a quanto pare il cantante più social del mondo si è divertito molto ed ha apprezzato anche il cibo italiano.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog