Sospendere la tua PostePay, lo vuole Banca d’Italia: ennesima truffa sui social e non solo

Spread the love

Sta circolando in questi giorni un nuovo messaggio via email (ma occhio anche a Facebook e Whatsapp), con un testo che esordisce con “Sospendere la tua PostePay, lo vuole Banca d’Italia“. Si tratta a conti fatti dell’ennesima truffa sui social e non solo che prende di mira gli utenti più ansiosi e meno avanzati, nel tentativo di lasciarli fornire dati sulla propria carta di credito.

A seguire proviamo ad analizzare più da vicino il contenuto totalmente falso della mail che sta facendo il giro del web nel corso degli ultimi giorni tra gli utenti meno esperti:

“Visto che non abbiamo ricevuto alcuna risposta alla nostra richiesta di
aggiornarei dati del suo conto sul sito delle Poste, abbiamo dovuto sospendere
temporaneamentealcune operazioni della sua carta Postepay.

Per ripristinare immediatamente la sua carta, si prega di aggiornare al più presto le
informazioni del suo conto online cliccando sul link unico che si trova in questa email.

Prosegui Al Sito di Poste

Se decide di ignorare ancora la nostra richiesta, la sua carta verrà bloccata entro
72 ore dalla lettura di questa email.

Ci dispiace per i disagi arrecati ma questa è una misura di sicurezza imposta da
Banca d’Italia.

Cordiali Saluti da parte di Assistenza Poste Italiane!”.

Insomma, non correte nessun pericolo con la vostra carta di credito, motivo per il quale ignorata tranquillamente un messaggio di questo tipo.

1 commento su “Sospendere la tua PostePay, lo vuole Banca d’Italia: ennesima truffa sui social e non solo”

  1. I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

    Rispondi

Lascia un commento