Social network e odio represso: una formula vincente?

Spread the love

Si tratta di siti che permettono di offendere on line se stessi, cose e persone, senza remore e si chiamano “Social Hate Site“. I social network più conosciuti in questo momento sono sicuramente I Fucking hate you, Hatebook e l’ultimo arrivato Enemybook. Ma il più “aggressivo” e popolare sito Internet è I Fucking Hate you (raggiungibile all’indirizzo ifuckinghateyou.com), ed al momento è il sito in cui gli iscritti hanno il maggior numero di “nemici” in assoluto. Definito l’anti Facebook per eccellenza, clona e diverge i termini dal noto social network buonista convertendoli da amici in nemici da invita in perseguita e così via.
Ma la cosa che più sorprende nello specifico di I Fucking Hate you è presente nelle FAQ, sotto la domanda: “Questo sito non mi piace, come faccio a cancellare il mio account?” una risposta esaustiva è un chiaro “Ucciditi!”.
Ma tutta questa esplosione della violenza è naturale? Probabilmente il fenomeno da molto tempo sottovalutato, vive già da tanti anni nel Web, a partire dai blog e dai forum, dove da sempre scrittori e commentatori anonimi divulgano pesanti offese senza timore di essere scoperti. Come dicevamo, I Fucking Hate you è uno dei tanti Social Hate Site diffusi on line come viene anche descritto dalle inchieste di riviste di settore dedicate. Esistono molti altri siti del genere che sono definiti in ambito psicologico di “isolamento”, e cioè network che prendono la denominazione dai social network ma hanno un’anima a-social. Questa mania si sta divulgando sempre più, al punto di cominciare ad espandersi nei “sotterranei” dei buoni Facebook e Badoo. Per Facebook, esistono delle applicazioni definite “scorrette” per chi vuole utilizzare tutto il proprio odio e la propria cattiveria nei confronti degli altri utenti. Prima tra tutte è EnemyBook, una App da scaricare e permettere una specie di conversione / trasformazione dei propri amici in nemici e scrivere tante cose su di loro tipo: perchè vi odiate e perchè vuoi chiamarlo nemico. Dai report statistici risulta che oltre 1500 utenti al mese scaricano questa App. Ma il più “clone” di Facebook (in accezione negativa) è sicuramente Hatebook, che copia la struttura tecnica del social network ma ha un solo obiettivo: Odio libero.
Per completezza riportiamo una serie di Social Hate Site, oltre quelli già menzionati che sono: Snubster, Introverster, Isolatr e My Frienemies.

205 commenti su “Social network e odio represso: una formula vincente?”

  1. Обнаружил качественный ресурс с экспертными материалами на различные темы!
    Рекомендую изучить категорию: Мода
    Информация подается доступно, много практических примеров. Плюс удобные сервисы и возможность общения с другими пользователями.

    Rispondi
  2. Давно пользуюсь одним замечательным сайтом – настоящая кладезь информации!
    Больше всего нравится статья: Жилищная проблема в городах
    Регулярно захожу за свежими статьями, пользуюсь калькуляторами и справочными материалами. Рекомендую всем!

    Rispondi

Lascia un commento