Skype 5.4 Beta su Mac

Spread the love

 

Il client VoIP più utilizzato dagli utenti desktop e dagli utenti mobile è sicuramente Skype. E gli utenti Mac, non sembrano essere da meno rispetto ai propri colleghi di Windows, integrando l’applicazione, ma soprattutto mettendosi in lizza per avere come primi le novità del software di chat e videoconferenza, oltre che delle maggiori stabilità.
Oggi parliamo infatti della nuova relase Skype 5.4 Beta disponibile per il mondo Mac. Il software di messaggistica istantanea mettendo su la più stretta collaborazione con il social network Facebook, infatti, sta crescendo a dismisura integrando delle realtà di utilizzo veramente molto utili per gli utenti. Se queste novità e le funzionalità aggiuntive, fino a poco tempo fa erano disponibili solo per l’utenza Windows, sembra invece che con Skype 5.4 Beta, anche gli utenti del mondo Apple, possano godere di queste performance.

 

Da pochi giorni, infatti è stata resa disponibile sul mercato una prima versione di Skype 5.4 Beta, che già permette agli utenti che lavorano su Apple, subito dopo aver fatto il login di Facebook attraverso il browser, di poter ricevere le notifiche dagli amici in tempo reale. Inoltre, si potrà aggiornare lo stato, oppure commentare e mettere i “Mi piace” sullo status dei propri amici. Ovviamente anche con il senso vero del software Skype, ci sono le possibilità di chattare via testo e di video chiamare i propri contatti on line.

 

Skype 5.4 Beta, con l’aggiornamento sulla relase per Mac, ha introdotto anche qualche novità interessante sempre gradita agli utenti, ovvero una sezione dedicata al mondo della privacy. Diatribe continue in questo settore, hanno portato gli sviluppatori del software quasi ad essere obbligati ad introdurre queste notifiche ed informazioni. Infatti, l’opzione principale aggiunta in questo settore è quella che attraverso un click, ci permette di accettare o meno di “utilizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale quando si visualizza pubblicità di terze parti”.
Quello che non manca mai (purtroppo) sono i banner pubblicitari.

Lascia un commento