BackGammon giocabile su Netlog

 

I giochi on line non sono possibili solo su Facebook, ecco che infatti anche Netlog ci viene incontro ed apre le porte al multiplayer per i giovani, maggiore flusso di presenze fatte sul sito. Il gioco che andiamo ad esaminare oggi è il BackGammon Multiplayer.

Questo gioco, che in molti conoscono perchè definibile un classico, su Netlog mantiene le regole originali della versione più classica, ma aggiunge la possibilità di multiplayer random. Questa modalità, ci permette una volta avuto accesso al social network e collegatisi al link del videogames disponibile su http://it.netlog.com/play/game/backgammon, di sfidare un concorrente “a caso” scelto tra gli utenti on line di Netlog.

Ninja Saga, azione ed avventura su Facebook

Ninja Saga

Ninja Saga è uno dei giochi Facebook più giocati in assoluto nel mese appena trascorso. Un gioco che si differenzia enormemente da FarmVille, FrontierVille e da tutti gli altri titoli “casual” disponibili sul social network di Mark Zuckerberg.

Oltre 5 milioni di utenti giocano ogni mese a Ninja Saga, un gioco di ruolo che non ha niente da invidiare (la grafica, forse), agli altri giochi del genere presenti su Nintendo DS o PSP.

LinkedIn introduce il pulsante condividi

LinkedIn

LinkedIn diventa sempre più social, il social network professionale ha introdotto ufficialmente il pulsante “condividi”, già presente su Facebook e Twitter. Il pulsantino è già disponibile per tutti gli utenti.

Da questa pagina è possibile scegliere il formato che preferiamo (ce ne sono tre), poi basta copiare il codice HTML in un punto preciso del profilo ed il gioco è fatto, adesso sarà possibile condividere qualsiasi contenuto di nostro gradimento.

Un commercial manager italiano per Viadeo

 

 

Viadeo, la società che controlla il social network omonimo con sede a Parigi ha un nuovo commercial manager, anzi una nuova commercial manager italiana: parliamo di Valentina Bianchi.
Il sito di social networking dedicato alle relazioni professionali, ha messo al comando la giovanissima Bianchi che fa parte del team già dal 2009 come responsabile di Marketing per il mercato italiano. Valentina, 35enne, con forti attitudini al mercato del web, segue quindi direttamente tutte le attività commerciali dell’azienda, ricoprendo un forte ruolo di responsabilità nel settoreo della pianificazione delle campagne di marketing e dell’advertising.

Facebook, Tell Your Fans, nuova funzione per promuovere le pagine

Facebook Tell Your Fans

Si chiama Tell Your Fans ed è una nuova funzione di Facebook che sicuramente tornerà utile a tutti coloro che amministrano una o più pagine sul popolare social network. Grazie a questo nuovo strumento è possibile promuovere la pagina non solo invitando i propri contatti Facebook ad iscriversi, ma attigendo anche ai nostri indirizzi email.

In altre parole, finalmente, è possibile invitare su una pagina anche coloro che magari non sono (ancora) iscritti a Facebook, semplicemente inserendo l’indirizzo email nel campo “suggerisci ad amici”.

Julian Assange di WikiLeaks ricercato dall’Interpol

Julian Assange

Julian Assange, il fondatore del sito WikiLeaks, è attualmente ricercato dall’Interpol, ma non per i motivi che potete immaginare. Assange infatti sarebbe ricercato per presunti reati sessuali commessi in Svezia.

Una vicenda che non ha niente a che vedere con WikiLeaks, il sito ultimamente è sulla bocca di tutti per via dei documenti “scottanti” pubblicati nei giorni scorsi, file che hanno scatenato un vero e proprio putiferio sui media di tutto il mondo.

Jumo è il nuovo social network per il no profit

 

Oggi vediamo una piattaforma di social network un po’ più particolare rispetto alle più note di Facebook, Twitter, MySpace et similia. Paraliamo di un social network, che come base portante, oltre ad avere la socialità e le relazioni, ha il fatto di non volere incassare miliardi di dollari, ma semplicemente portare soldi nelle tasche delle associazioni no profit che aderiranno a Jumo.

Questo è il nome del nuovo social network dedicato alla beneficenza. Il creatore è un nome noto del web e del social networking: Chris Hughes, già noto come co founder di Facebook insieme a Mark Zuckerberg e comunicatore esperto per l’organizzazione della campagna elettorale on line di Barack Obama.

Yahoo! Answers: Top 10 delle domande più strane del 2010

Yahoo! Answers è un modo rapido di ottenere informazioni, rivolgendo domande specifiche alla community di Yahoo, per la gran parte composta da giovanissimi. Questo servizio web non ha l’autorevolezza di Wikipedia, eppure è frequentatissimo dai ragazzi del nostro paese, che si rivolgono ai loro coetanei per ricevere aiuto su svariati temi. E spesso gli esiti sono involontariamente buffi.

Venire a conoscenza che Facebook è la parola più cercata del 2010 su Yahoo Italia non ci sorprende più di tanto. Al contrario, molte delle domande che sono rivolte alla community italiana di Yahoo! Answers noi non ce le saremmo mai aspettate.

American Dreams, social game educativo

American Dreams

American Dreams è un social game sviluppato da una società cinese, un progetto educativo per insegnare concetti come il rispetto per gli altri, l’uguaglianza e l’educazione verso il prossimo.

Il gioco è indirizzato prevalentemente ai bambini di paesi come Brasile, Turchia ed India, per esempio, che potranno così imparare concetti fondamentali divertendosi.

I giovani preferiscono il web alla TV

 

La scatola magica, non ha sui giovani moderni la stessa influenza che ha sulle generazioni più adulte. Sarà che l’innovazione del loro periodo risieda nel web, mentre la TV è base portante dei media per le persone un po’ più adulte, ma il fascino della televisione si è perso per lasciare spazio ad Internet.

A comunicarlo, la Società Italiana di Pediatria che ha indagato sulle preferenze degli adolescenti sul rapporto con i media.
Il World Wide Web, sembra essere in primis la fonte di informazioni più importante per i giovani, oltre che avere forza nell’avere una possibilità di personalizzazione delle news basato sulla scelta e selezione di news ed argomenti…non come la TV che da un palinsesto predefinito.

Facebook toglie il collegamento a gruppi nella barra laterale

Gruppi FacebookFacebook ha iniziato a rimuovere il collegamento a “gruppi” nella barra laterale. Questa modifica si è resa necessaria in quanto i gruppi sono stati recentemente rinnovati (e subiranno altre modifiche nei prossimi mesi) e secondo Zuckerberg, lasciare una vecchia icona per un servizio nuovo non è molto producente.

Nelle prossime settimane quindi probabilmente il link ai gruppi sarà rimpiazzato da una nuova icona, più moderna e colorata, in linea con le altre iconcine della sidebar laterale.

Facebook è la parola più cercata del 2010 su Yahoo! Italia

Facebook Yahoo! Italia

Yahoo! Italia ha stilato la classifica delle parole più ricercate nel nostro paese nel corso del 2010. E Facebook vince a mani bassi, aggiudicandosi così il primato dil parola chiave più cercata su Yahoo! nel 2010.

Non è poco, se consideriamo che in Italia solitamente le ricerche più popolari sono a tema calcistico, politico o “gossipparo”. E invece, strano ma vero, Facebook ha superato persino il tanto amato calcio.