Nuova bufala Whatsapp sul pericolo ladri nel Lazio: eccola nel dettaglio

Spread the love

Immancabile anche all’inizio di questa settimana una bufala Whatsapp creata con il chiaro scopo di creare un inutile allarmismo. In questo caso, più in particolare, si parla del codice presunto utilizzato dagli zingari per effettuare furti nelle abitazioni di Tarquinia.

A seguire possiamo prendere in esame più da vicino il testo che caratterizza l’ennesima bufala Whatsapp, nata con il chiaro intento di creare inutile allarmismo tra gli utenti in questo scorcio finale di primavera:

“Massima attenzione! Diversi concittadini tarquiniesi hanno notato, su portoni, pomelli e campanelli, strane scritte eseguite con una sorta di gessetto bianco cremoso, difficile da lavare via. Si tratta di scritte fatte di notte, che recano sigle dal significato non chiaro, tipo “T.I.P.”. C’é il serio sospetto che si tratti di segnali utilizzati da ladri non autoctoni per identificare le case in cui rubare. Invitiamo dunque tutti i tarquiniesi a porre la massima attenzione; a chiudere bene finestre e portoni durante la notte; se presenti, ad attivare gli allarmi; a non sottovalutare i rumori notturni; a segnalare alle autorità competenti persone con comportamenti loschi o la presenza di queste strane scritte. Condividi a tutti i tuoi contatti di Tarquinia, MASSIMA ATTENZIONE!!!”.

Anche in questo caso, il consiglio è di ignorare il messaggio e di non alimentare ulteriormente la bufala Whatsapp in questione.

1 commento su “Nuova bufala Whatsapp sul pericolo ladri nel Lazio: eccola nel dettaglio”

  1. I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

    Rispondi

Lascia un commento