Facebook sempre più a rischio hacker

Spread the love

Facebook hacker

L’argomento caldo di settembre continua ad essere la sicurezza sui social network. Parliamo nel caso specifico dell’usatissimo Facebook, che pian piano sembra stia prendendo sempre più il posto dei telefoni cellulari dal canto della comunicazione interpersonale. Più aumentano le iscrizioni, più Mark Zuckerberg è fiero del suo aumentare di utenti (forse anche degli introiti economici) e più gli hacker si divertono a voler attaccare il sito.

A lanciare l’allarme sono le ricerche di Panda Labs, che ha scoperto e comunicato alla stampa un reale traffico di account Facebook che ha una base strategica in zona Romania ed Ucraina.
Tutti gli account di Facebook sarebbero a rischio. Secondo i Panda Labs, infatti, ci sono una serie di cyber criminali provenienti dall’Ucraina e dei “distributori” residenti in Romania che sono in grado di offrire “un’entrata” al 99% dei profili di Facebook ad un prezzo medio quasi irrisorio di soli 100 dollari l’uno.
Secondo i dettagli delle Forze dell’Ordine, nel traffico di identità che è stato scoperto da Panda, il pagamento a questo gruppo fornito di Hacker, avverrebbe attraverso i circuiti della Western Union, che automaticamente fa recapitare il contante direttamente in Ucraina. Si è però constatato che il portale contenente l’offerta pubblicizzata dagli hacker, non si trovi caricato su server ucraini, bensì è registrato a Mosca nella terra di Russia.

I dettagli precisi “dell’offerta”, vogliono che il costo dei dati dell’account cambino a seconda del profilo. Ad esempio, un profilo di personaggio pubblico oppure di un’azienda, costa di più di quello di un privato ed il numero di amici di quel contatto, incide notevolmente sul costo.
Chi è interessato ad acquistare questi profili, è intenzionato sicuramente a lavorare di spam o di minacce malware.

Purtroppo l’informazione data su questo argomento ed i provvedimenti non proprio immediati presi, hanno fatto si che negli ultimi giorni le richieste di acquisto di dati profilo siano aumentate vertiginosamente provocando un aumento del traffico economico illecito per gli hacker. Quindi, massima attenzione…

702 commenti su “Facebook sempre più a rischio hacker”

  1. Nice post. I was checking continuously this blog and I am impressed! Very helpful information specially the last part 🙂 I care for such information a lot. I was seeking this certain information for a very long time. Thank you and best of luck.

    Rispondi
  2. An fascinating discussion is worth comment. I believe that it is best to write more on this matter, it might not be a taboo topic however usually persons are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers

    Rispondi
  3. I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this blog. Thanks , I will try and check back more often. How frequently you update your site?

    Rispondi
  4. hey there and thank you on your information – I’ve certainly picked up anything new from right here. I did alternatively expertise a few technical points the use of this web site, as I experienced to reload the web site a lot of times previous to I could get it to load properly. I have been puzzling over if your web hosting is OK? Now not that I’m complaining, but sluggish loading cases occasions will often affect your placement in google and can injury your quality score if advertising and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I’m including this RSS to my email and could glance out for much more of your respective fascinating content. Ensure that you replace this once more soon..

    Rispondi

Lascia un commento