Facebook: ritrovato un uomo disperso grazie alla condivisione di una foto

Spread the love

Ancora una volta Facebook si è rivelato un canale di comunicazione di notevole importanza andando ben oltre le classiche operazioni “social” che, giorno dopo giorno, vengono eseguite con sempre maggior frequenza dalla vasta utenza e permettendo ad un uomo anziano di riunirsi con la sua famiglia con cui aveva perso i contatti e per il quale si pensava non vi fosse speranza.

Il soggetto in questione è Luis Matias, un uomo di 78 anni che soffre di perdite di memoria, che, scomparso per circa due settimane nelle Filippine semplicemente dopo essere uscito di casa è riuscito a riunirsi con la sua famiglia grazie alla condivisione, definibile come virale, su Facebook di una foto della moglie scattata da un appassionato di fotografia di strada conosciuto come Reddie Js.

Il fotografo, addolrato nel vedere la donna disperata ed alla ricerca di suo marito ha infatti deciso di scattargli una foto e, successivamente, di postarla direttamente su Facebook unitamente ad alcuni dettagli mediante cui contattare la moglie di Luis Matias e ad una richiesta d’aiuto a tutti i suoi amici presenti sul social network in blu.

Il post di Reddie Js è stato condiviso circa 61.000 volte arrivando addirittura all’attenzione dei media e conentendo quindi di rendere ben più efficace la ricerca di Luis Matias ritrovato poi proprio nei pressi della sua abitazione.

Ad essere particolarmente interessante in questa vicenda è anche il fatto che, così come dichiarato dalla figlia di Luis Matias, nella loro famiglia Facebook non viene utilizzato ma, nonostante ciò, si è comunque rivelato utilissimo.

La vicenda in questione, inoltre, considerando i fatti, può essere ritenuta un ottimo esempio dell’effettiva veridicità dell’esistenza del grado di separazione degli utenti iscritti a Facebook, di cui ne abbiamo parlato un paio di giorni fa, e di come le comunità locali siano strettamente collegate sul social network in blu.

Via | The Next Web

 

 

1.132 commenti su “Facebook: ritrovato un uomo disperso grazie alla condivisione di una foto”

  1. It’s the best time to make some plans for the future and it is time to be happy. I’ve read this post and if I could I wish to suggest you some interesting things or tips. Maybe you can write next articles referring to this article. I wish to read even more things about it!

    Rispondi
  2. Thanks for some other great post. Where else may anybody get that kind of information in such an ideal method of writing? I’ve a presentation next week, and I am at the look for such information.

    Rispondi
  3. I dont think Ive caught all the angles of this subject the way youve pointed them out. Youre a true star, a rock star man. Youve got so much to say and know so much about the subject that I think you should just teach a class about it

    Rispondi
  4. I’ve been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me. In my view, if all web owners and bloggers made good content as you did, the net will be much more useful than ever before.

    Rispondi

Lascia un commento