Facebook: i giochi di parole più divertenti

Spread the love

Annoiarsi su Facebook è possibile. Capitano infatti dei giorni o dei momenti in cui nessuno si fa sentire “vivo”. Nessuno stato d’aggiornamento disponibile, profili visti e strarivisti, noia… cosa fare in questi momenti? Si gioca ad uno dei minigiochi presenti sul social network! Ve ne sono di svariati tipi: d’abilità, di fortuna, di logica ma anche di parole. Ed è proprio di quest’ultimi che vogliamo parlarvi oggi. Ecco qui i 5 più divertenti.

Wordy: un gioco che ha conquistato più di 9500 utenti attivi mensili in poco tempo. E’ disponibile sia nella versione single-player che in quella multi-player e disponibile in numerose lingue. Il punto forte di Wordy è che ha svariate modalità di gioco e si appresta di più ad offrire sfide mozzafiato o test di abilità in single-player;

Word Twist: un gioco che in una parola si può definire sociale. Difatti è disponibile in versione multi-player e per giocarci bisogna essere per forza in 3 utenti. Data una serie di parole da parte dei giocatori gli altri dovranno comporre il maggior numero di parole possibili con esse nel minor tempo possibile.

World Wrangler: è un gioco uscito da poco che ha attualmente 250 utenti attivi mensilmente. E’ una specie di scarabeo che può essere giocato sia in modalità single-player o multi-player con la modalità duello. Comporre le parole non è proprio facile e bisogna costantemente tenere d’occhio il tempo.

World Hunt: via alla caccia delle parole! Uno dei più bei giochi disponibili che vanta 80.000 utenti attivi al mese. Quello che bisogna fare è creare delle parole riempiendo prima la propria “borsa virtuale” di lettere estrapolate dai vari profili dei propri amici.

Word Challenge: anch’esso uno dei più amati e giocati. Come negli altri, lo scopo è quello di costruire più parole possibili da un numero di lettere messe a disposizione. Interessantissima la modalità round con altri giocatori.

6.402 commenti su “Facebook: i giochi di parole più divertenti”

  1. I don’t know what I want to do after university 3 stooges slot machine «The great challenge is to get inside people’s heads, to stand where they stood and see the world as they saw it, to make some informed estimate of their motives and intentions

    Rispondi
  2. I have been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me. Personally, if all site owners and bloggers made good content as you did, the net will be much more useful than ever before.

    Rispondi
  3. This is very interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your fantastic post. Also, I have shared your web site in my social networks!

    Rispondi
  4. Hi, i think that i saw you visited my blog so i got here to go back the want?.I am trying to in finding things to improve my website!I guess its ok to use some of your ideas!!

    Rispondi
  5. I?m not sure where you’re getting your info, but great topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for magnificent information I was looking for this information for my mission.

    Rispondi
  6. Long ago, the standard resume opened by writing an Objective Statement – but not now! Today’s employment experts all state clearly, such resume items fail when determining your employment capability. Therefore, never write an Objective Statement!

    Rispondi
  7. Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks for the post. I will definitely comeback.

    Rispondi
  8. Oh my goodness! Amazing article dude! Thanks, However I am having issues with your RSS. I don’t know the reason why I can’t join it. Is there anybody having the same RSS problems? Anyone who knows the solution can you kindly respond? Thanx!!

    Rispondi

Lascia un commento