Facebook ha fatto un esperimento sugli utenti e sulle loro emozioni

Spread the love

Facebook ha fatto un esperimento sugli utenti e sulle loro emozioni

Un recente studio promosso da Facebook sta sollevando, proprio nel corso degli ultimi giorni, molte polemiche.

Lo studio, condotto su oltre 600 mila persone ed in collaborazione con la con la University of California e della Cornell, sta facendo parecchio discutere perché è andato a manipolare intenzionalmente il news feed per studiarne il contagio emotivo attraverso i social network.

I ricercatori hanno compiuto dei test per capire se riducendo il numero di aggiornamenti positivi nel flusso le persone che li avessero visti avrebbero ridotto la loro produzione di contenuti positivi. Lo stesso è stato fatto per gli aggiornamenti negativi.

Per ottenere questo risultato gli studiosi hanno modificato l’algoritmo con il quale Facebook seleziona i post in modo tale che quelli con parole positive o negative venissero identificati e classificiati. Ad alcune persone sono stati forniti aggiornamenti dal neutrale al positivo mentre ad altre dal neutrale al negativo. I successivi post di tali persone sono quindi stati studiati per valutarne il significato comportamentale.

Il risultato dell’esperimento è stato che i social network hanno la capacità di diffondere sentimenti negativi e positivi.

Finalità del test a parte a finire nell’occhio del ciclone è stato però il fatto che dare il consenso per l’uso dei dati personali su Facebook non equivale a dare il proprio consenso informato per fare da cavie in un esperimento scientifico. Il problema quindi è ciò che le società possono fare ai propri utenti senza chiedere prima o informarli dopo.

Facebook, dal canto suo, ha però sottolineato che non c’è stata alcuna raccolta superflua di dati, che la ricerca è durata una sola settimana e che aveva il solo obiettivo di migliorare il servizio offerto.

14 commenti su “Facebook ha fatto un esperimento sugli utenti e sulle loro emozioni”

  1. Looking at YoTeubu … Looking at YouTube as a search engine has been one of the biggest eye openers for me lately. Great video. You got a new subscriber in me. Was this answer helpful?

    Rispondi
  2. 136650 318572You wouldnt feel it but Ive wasted all day digging for some articles about this. You may be a lifesaver, it was an excellent read and has helped me out to no end. Cheers! 177065

    Rispondi
  3. 404408 113075Thank you for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do some research on this. We got a grab a book from our area library but I think I learned much more clear from this post. Im really glad to see such excellent info being shared freely out there. 500407

    Rispondi
  4. 391107 984916Superb editorial! Would like took pleasure the specific following. Im hoping to learn to read a whole lot more of you. Theres no doubt that you possess tremendous awareness and even imagination. I happen to be really highly fascinated employing this critical info. 353271

    Rispondi
  5. 150444 551153Hello there, just became alert to your weblog by means of Google, and found that it is truly informative. Im gonna watch out for brussels. I will appreciate in case you continue this in future. A great deal of individuals will probably be benefited from your writing. Cheers! xrumer 360224

    Rispondi
  6. 655960 644718Hiya! awesome blog! I happen to be a day-to-day visitor to your website (somewhat more like addict ) of this website. Just wanted to say I appreciate your blogs and am looking forward for far more to come! 675040

    Rispondi

Lascia un commento