Facebook dice no alla metro di Parma

Spread the love

Metropolitana di Parma

Sta diventando il mezzo di democrazia per eccellenza. Facebook continua a mettersi “in campo” come “terreno di gioco” per le lotte e le battaglie civili nei confronti delle ingiustizie definite tali dalla società. Di recente, il noto social network sta lavorando anche ad un nuovo dibattito: quello sulla metropolitana di Parma.

Su Facebook infatti, è nato di recente un gruppo dal titolo “No alla metropolitana di Parma! Mettiamoci la faccia!”, disponibile all’indirizzo http://www.facebook.com/group.php?gid=139601684086&ref=mf, che è riuscito ad ottenere una intera pagina sul quotidiano Polis per la sua campagna mediatica di sesibilizzazione.

Il gruppo creato dai giovani di Parma, è riuscito in pochissime settimane a raggiungere ben 2.300 iscritti e quotidianamente aumentano i commenti e le adesioni fin a rendere noto l’interesse per questa situazione e l’importanza che può avere un confronto on line.

Nella descrizione troviamo il cuore dell’idea portante del gruppo: “Questo…nasce per supportare l’azione dei partiti della sinistra e del sindaco Vignali per contrastare un’opera che gli iscritti giudicano, tra le tante critiche espresse, inutile, buona solo per far guadagnare Pizzarotti a danno della città“.
D’altro canto, esiste anche un gruppo pro metropolitana, contrario in ideologia con il suddetto e da quando riportano i dati di Facebook, quest’ultimo riporta solo 160 iscritti che non vivono attivamente la community creatasi in quello a sfavore della metro parmigiana.

Il Parma Daily ha tenuto a precisare che è una bellissima cosa vedere queste 2.300 persone iscritte battersi e dire la propria idea mostrando nome, cognome e la propria foto. Secondo le statistiche oltre il 90% di questi iscritti sarebbero giovani dai 18 ai 32 anni.

Una bella battaglia quindi questa che vede coinvolti insieme sia i membri politici anti massa e soprattutto tutta la parte giovane del paese. Ovviamente le persone più adulte anche sono presenti nel gruppo, ma non partecipano attivamente a questa battaglia sicuramente per motivi di tempo. Ma dalle idee dei commentatori, anche perchè difficilmente gli ultra ottant’enni riusciranno a vedere il progetto finito sia in caso positivo che negativo.

1.683 commenti su “Facebook dice no alla metro di Parma”

  1. Appreciation for taking the time to discuss this topic, I would love to discover more on this topic. If viable, as you gain expertise, would you object to updating the website with further information? It is tremendously beneficial for me.

    Rispondi
  2. Great post. I was checking constantly this blog and I’m impressed! Very useful info specifically the last part 🙂 I care for such info much. I was looking for this certain information for a very long time. Thank you and good luck.

    Rispondi
  3. Эта информационная заметка содержит увлекательные сведения, которые могут вас удивить! Мы собрали интересные факты, которые сделают вашу жизнь ярче и полнее. Узнайте нечто новое о привычных аспектах повседневности и откройте для себя удивительный мир информации.
    Выяснить больше – https://vyvod-iz-zapoya-1.ru/

    Rispondi
  4. Medium Haluk Hoca is a well-known name who has made a name for himself in both Türkiye and Europe for years, providing services in binding spells, love spells, bringing back and breaking spells. Although there are many positive comments about him on the internet, there are also complaints from time to time. These complaints mostly stem from expectations being set too high or the timing of spiritual processes varying from person to person.

    Rispondi
  5. Hello this is kinda of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding knowledge so I wanted to get advice from someone with experience. Any help would be enormously appreciated!

    Rispondi
  6. That is really fascinating, You’re an excessively skilled blogger. I’ve joined your rss feed and look forward to in the hunt for extra of your magnificent post. Additionally, I’ve shared your website in my social networks!

    Rispondi
  7. I like to spend my free time by scaning various internet recourses. Today I came across your site and I found it is as one of the best free resources available! Well done! Keep on this quality!

    Rispondi
  8. Nevertheless, it’s all carried out with tongues rooted solidly in cheeks, and everybody has got nothing but absolutely love for their friendly neighborhood scapegoat. In reality, he is not merely a pushover. He is simply that extraordinary breed of person solid enough to take all that good natured ribbing for what it really is.

    Rispondi
  9. Hello, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Chrome, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other than that, awesome blog!

    Rispondi

Lascia un commento